Quando si avvicinano i due anni del nostro bambino ci si sente messi “sotto pressione” dalle aspettative di chi frequentiamo (che hanno sempre una parola buona), che vorrebbero il nostro piccolo già privo di pannolino, magari anche senza ciuccio, con gran proprietà di linguaggio e … chi offre di più?!
Invece i bambini non reagiscono tutti nello stesso modo e nello stesso tempo. Ci sono quelli che a due anni abbandonano il pannolino in tre giorni e quelli che se lo tengono stretto stretto fino ai tre anni e oltre. Non mi sembra un problema (a parte i soldi che depositiamo ad ogni acquisto!), probabilmente i piccoli non sono ancora pronti!
Di solito si cerca di togliere l’abitudine all’uso del pannolino in primavera/estate, in modo da “sporcare” meno strati di abbigliamento e da poter lasciare i nostri bambini un po’ più svestiti in giro per casa o per la spiaggia. Si inizia a suggerire l’uso del vasino o del riduttore del wc e dipende da bambino a bambino, bisogna vedere qual è la loro preferenza.
Ogni tanto si ricorda al bambino di provare a sedersi, in modo da abituarsi a stare senza pannolino. Ma per invogliare i nostri piccoli nello spannolinamento, facendo diventare questa delicata fase della crescita un’occasione di gioco e di apprendimento, vi consiglio di usare gli Huggies® Pull-Ups che hanno un sistema quasi infallibile: le mutandine assorbenti Pull-Ups, infatti, hanno dei disegnini (“Cars” per i maschietti e “Principesse Disney” per le femminucce) che svaniscono a contatto con la pipì del bambino, che così può essere maggiormente invogliato ad imparare.
Io alla mia piccola dicevo “Guarda che belle queste mutandine/pannolino con Cenerentola!” e lei era tutta felice; ma le avevo fatto notare che se le scappava la pipì Cenerentola se ne andava via…così ha imparato a farla nel vasino e il pannolino durava di più, anzi alla fine della giornata era praticamente asciutto!
Sono consigliati generalmente per i bimbi tra i 18 ed i 36 mesi, disponibili in tre taglie, pratici come apertura e chiusura laterale e più sottili rispetto alle tradizionali mutandine-pannolino.
Non perdiamoci d’animo, non ho mai visto adolescenti andare in giro col pannolino o col ciuccio, quindi vuol dire che prima o poi riusciranno a separarsene anche i nostri bambini!
Buongiorno, non riesco a contattarvi tramite l’email da questo computer. Avrei bisogno di un indirizzo email per mandarvi un invito al open day organizzato da Tommee Tippee per mostrare i loro prodotti e conoscere meglio le mamme italiane. Ci tengo molto ad invitarvi.
Grazie mille dell’attenzione e complimenti per il sito e il servizio che offrite,
Harriet