Vacanze in auto con bimbi piccoli

11

Punto di partenza: Piemonte. Destinazione: Puglia. Tempo a disposizione per raggiungere l’obiettivo: due giorni. Auto: station wagon. Bambine da trasportare: una di due anni e una di cinque. Bagagli nel baule: TROPPI!

Quando, qualche mese fa, abbiamo deciso dove trascorrere le vacanze estive, la Puglia ci era sembrata più vicina; ora, che mancano meno di due settimane alla partenza, mi sembra che si stia allontanando ogni giorno di più.

Speravo ci fosse un collegamento nord-sud via nave (es. Genova – Napoli) per evitare il traffico dell’autostrada e per consentire alle bimbe di pascolare un po’ e sgranchirsi le gambette. Invece le possibilità sono: aereo, treno o auto. Non sono limitate, per carità, ma sono mezzi che “costringono” a stare perlopiù seduti!

L’aereo lo abbiamo escluso per via dei troppi bagagli da portarci dietro e perchè poi avremmo comunque affittato un auto in loco per girare un po’, per non parlare delle attese in aeroporto e del far stare seduta e brava la piccola per qualche ora…

Il treno, realizzato che la Puglia non è dietro l’angolo, era già pieno per l’andata; lo sfrutteremo invece al ritorno, caricando la nostra auto e prendendo una cuccetta per noi quattro. Anche se ci sono i tempi di attesa per l’imbarco e lo sbarco dell’auto che sono un po’ lunghetti, ma resisteremo girellando tra le macchine in attesa, o magari già dentro la nostra cuccetta!

Rischieremo non prenotando un albergo per la notte (o le due notti) di sosta del percorso, ma abbiamo deciso di guidare il più possibile, a seconda delle esigenze e della pazienza delle bambine. Speriamo di non dover dormire in macchina … mi è già successo nel mese di agosto, ma almeno le piccole non c’erano!

Cercheremo di intrattenerle con cd musicali, pupazzi, album e pennarelli, eventualmente un lettore dvd (secondo me possiamo tranquillamente farne a meno, secondo mio marito no) e portandoci cibo e bevande, in modo da non doverci fermare ogni ora.

Vi racconterò al ritorno, intanto se avete consigli da darci sono i benvenuti!

11 Commenti

  1. ha ha ha ha mammina….coooooome ti vedo maaaaleeeee!!!!!
    madonna…le grandi manovre…mi sembra un film di Verdone quando lei dice all’ennesima litigata col marito e i bambini continuano a scatenarsi”non ce la faccio piu'”..ovviamente detta in cadenza torinese.
    Pero’ siete organizzati un sacco….il dvd portatile io lo promuovo a pieni voti….è lunga Torino-Poggio Imperiale….per poi il discorso dipende anche dove vai in Puglia perche’ se vai a Vieste dopo Poggio rimane poca strada da fare….ma se vai a Gallipoli abbiamo gia’ finito di parlare!!!!!
    Comunque ti dicevo a proposito del dvd…..noi lo abbiamo montato in macchina il giorno del concerto degli U2 per fare Cesena-Milano….che sono all’incirca due ore e mezza di autostrada con andatura allegra!
    Devo dire che sebbene non ci fossero bambini, ma 30enni suonatissimi ci siamo divertiti e ha reso il viaggio anche piu’ breve del previsto….ci siamo visti Zelig…concerti degli U2…collegandolo semprlicemente ad un hard disk del pc…
    Quindi approvato tuo marito…..e credimi, di cuore BUONE VACANZE.
    Se riesci a tornare dalle vacanze con anche solo un pochettino di pazienza ti faro’ i complimenti al ritorno.
    Baci mammina e riposati quanto puoi…tu che vai nella terra di mio marito e in quella della nostra amica Aurora.

  2. ciao, te diro che un viagio cosi lungo io per esperienza lo faccio ogni anno, con nel tempo mi sono acorta, che se a me e mio marito che siamo adulti ci riesce dificile estare in auto per tante ore hai nostri 2 bambini uno di 7 e una di 4 anni, le riesce ancora piu difi stare fermi per tutto quel tempo, io ti consiglierei di fare sbariate soste, e oltre tutto di partire di sera , cosi le bambine resterano piu tranq e dormirano credime e un viagio molto lungo, noi lo facciamo tutti lgli anni perche mio marito e pugliesse e avitiamo a treviso, non ce gioco che mantenga tranchilli dei bambine quando sono stanqui di restare seduti, per questo motivo io e mio marito partiamo ogni anno alle 21 viagiamo tutta la notte, ma almeno nostri picoli sono riposati al arrivo e noi guidiamo trnaquilli. la puglia e velissima BUONE FERIE CIAO.

  3. ciao anche io e la mia famiglia dovremmo affrontare lo stesso viaggio con le medesime problematiche, solo che partiremo da padova.
    Mio marito si sente già male al solo pensarci….io cerco di prenderla con filosofia, sono le nostre vacanze…..il problema è che dovremmo partire il 31 luglio e ci sarà il mondo per le strade…! abbiamo anche noi due bimbi il più grande 6 anni e la piccola 2, quella che “rompe” di più è ovviamente la piccola!!!
    partiremo anche noi penso dopo cena e viaggeremo tutta la notte, speriamo bene!!!

  4. Anche noi partiremo venerdì nella nottata dato che é giornata da bollino rosso! Devo dire che qs. metodo é il migliore perché li metti in macchina e sfrutti così, il più possibile, le loro ore di sonno… Beh, speriamo che vada tutto bene! Buon viaggio a tutti!

  5. Oggi relax, dato che è il primo giorno che sono a casa da lavoro. Da domani inizierò le grandi manovre dei preparativi stilando la lista di tutto quello da portare via. E poi inizierò a preparare le valige…..Tu (unamamma) a che punto sei?

  6. il dvd portatile lo abbiamo acquistato anche noi, addirittura con digitale terrestre integrato. Chiaramente ne verrà dosato il tempo d’utilizzo.

  7. Ieri sera ho iniziato a fare qualche borsa con i vestiti per cambiarci durante il viaggio: non che all’ora del cocktail faccia fare un cambio-guardaroba a tutta la famiglia, ma dato il sudore costante delle mie figlie immagino che dovrò cambiarle più volte per non farle diventare parte integrante del seggiolino, nonostante il copriseggiolino in spugnetta che sperimenteremo!

    Però, iniziando a stipare roba nelle borse tanti giorni prima di partire finisce che non ci si ricorda più cosa si è messo e i risultati sono due: o se ne porta troppa per pigrizia di ricontrollare i contenuti, oppure si deve ritirare fuori tutto e ricominciare da capo….

  8. Ti capisco Morena, a forza di ripetere ai nostri figli 100 volte le cose prima che ci rispondano finisce che scriviamo anche più volte del normale le stesse cose…saremo già da ricovero???

    Per quanto riguarda il lettore dvd, io e mio marito abbiamo deciso di risparmiare mettendo a disposizione delle pesti in auto il nostro pc, nel quale metteranno i loro dvd. Quindi, se non doveste più avere mie notizie dai primi di agosto, vuol dire che il pc non è sopravvissuto al viaggio!!!!

  9. Avevo preso pure io in considerazione di portare via il pc portatile, ma poi ho desistito…comunque buon viaggio e buone vacanze!!! ci risentiremo verso la fine di agosto per raccontarci le rispettive esperienze di viaggio e di vacanza. bacioni Morena & C.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here