VACCINI RITIRATI

1

Vi ricordate, nel settembre 2005, il ritiro dal commercio del vaccino pediatrico esavalente Hexavac, prodotto dalla Sanofi-Aventis, attivo contro la difterite, poliomielite, tetano, pertosse, epatite B e malattie invasive prodotte da Hemophilus influentiae di tipo B, per il rischio di una diminuzione di efficacia contro l’epatite B?

Oggi è stato ritirato dal commercio, in via cautelativa, il vaccino trivalente “Morupar”, impiegato per la profilassi di morbillo, parotite e rosolia.

Un comunicato dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, fa sapere che il provvedimento si e’ reso necessario perche’ il Morupar avrebbe provocato un maggior numero di reazioni allergiche nei pazienti, rispetto agli altri due analoghi vaccini in commercio in Italia (MMRII e Priorix).
L’Aifa precisa che l’esistenza di queste reazioni gravi, che pure sono rare e rientrano nel range previsto dall’Oms, ha determinato il provvedimento di ritiro dal commercio, vista anche la disponibilita’ di specialita’ medicinali analoghe dotate di un maggior profilo di sicurezza.
Domande/risposte per avere più chiarezza (da AIFA)

Anche gli altri vaccini contro morbillo, rosolia e parotite (MPR) presentano lo stesso rischio di reazioni allergiche gravi del Morupar?
I problemi legati a Morupar non sono stati riscontrati con gli altri due vaccini contro morbillo, rosolia e parotite in commercio in Italia. In particolare, le reazioni anafilattiche osservate dopo vaccinazione con questi prodotti sono molto rare (1 evento segnalato su 2.800.000 dosi vendute). Le reazioni allergiche gravi si manifestano di solito a breve distanza dalla vaccinazione; per questo è importante che le vaccinazioni vengano effettuate in ambiente sanitario, dove, in caso di verifichi questa evenienza, gli operatori sono preparati ad intervenire.

Il mio bambino è stato vaccinato con Morupar senza manifestare reazioni allergiche. Cosa devo fare?
Il suo bambino deve continuare il ciclo vaccinale così come previsto dal vigente calendario nazionale.

Il mio bambino è stato vaccinato con Morupar, può presentare a distanza di tempo reazioni allergiche per questa vaccinazione?
No, le reazioni allergiche, e quelle gravi in particolare, si manifestano a breve distanza di tempo dalla vaccinazione (da pochi minuti a un´ora)

Il mio bambino ha iniziato la vaccinazione con Morupar e dopo la somministrazione del vaccino ha avuto una reazione allergica. Cosa devo fare?
Le reazioni allergiche non comportano problemi per la salute a lungo termine. In caso di reazione allergica grave (di tipo anafilattico), sono controindicate le dosi successive dello stesso vaccino o di vaccini che contengano gli stessi componenti, mentre manifestazioni allergiche minori (come rinite o dermatite), non controindicano le dosi successive.
In caso di reazioni alla prima vaccinazione , riferisca al suo medico/pediatra le manifestazioni cliniche presentate dal suo bambino, in modo da decidere insieme come proseguire le vaccinazioni.

Il calendario vaccinale nazionale quante dosi di vaccino contro morbillo, rosolia e parotite (MPR) prevede?
Il calendario vaccinale nazionale prevede una prima dose tra il 13° e 15° mese di età, ed una seconda dose a partire dai 5-6 anni. Questo calendario si riferisce alle vaccinazioni previste per i nuovi nati. Per i bambini e ragazzi più grandi che non sono stati vaccinati è prevista la vaccinazione con una dose, qualunque sia la loro età; in questo caso, la seconda dose può essere somministrata a distanza di almeno un mese dalla prima. La vaccinazione con MPR, infine, è importante per le ragazze e le donne non vaccinate, perché previene la rosolia in gravidanza e la rosolia congenita, un´infezione molto grave per il neonato.

Quale sarà il prossimo vaccino ad essere ritirato?? Come fa una mamma a capire se è giusto o meno seguire il calendario vaccinale nazionale?
Vi consiglio di fare un giro sui seguenti siti internet, giusto per farvi “una cultura”!

www.agenziafarmaco.it
www.vaccinetwork.org
www.disinformazione.it/vaccinazioni.htm

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here