Home TEMPO LIBERO Film Nonni invadenti?

Nonni invadenti?

82
44

Avete visto il film “Quel mostro di suocera” con Jennifer Lopez e Jane Fonda? Che ridere!!

Ma mettetevi una mano sulla coscienza e pensate: se Jennifer Lopez avesse avuto un pargolo, forse non avrebbe trattato la suocera così a pesci in faccia e la stessa Signora Fonda, a sua volta, si sarebbe decisamente addolcita …… e sarebbero vissuti tutti d´amore e d´accordo!

Troppo semplice? Avete ragione!!

I nonni sono indispensabili: ti guardano il bebé dandoti la possibilità di uscire alla sera, di fare un po´ di commissioni in libertà, ecc, ma sappiamo tutte quali piacevolezze riservano in cambio ……!

Ci sono quelli che ti ricattano: “Veniamo a guardare il bambino, solo se domenica venite da noi a pranzo”, quando tu invece speravi di passare una giornata in assoluto relax.

E durante il pranzo della domenica non mancheranno di farti notare quanto poco ti dedichi a loro e ti inviteranno, quindi, a passare le vacanze tutti insieme …….. e, quando sarai in vacanza, ti ricorderanno come, quando erano piccoli i loro figli, davano loro da mangiare quello che tu non pensi neppure lontanamente di far assaggiare ai tuoi, o di quanto erano disciplinati, mentre i tuoi sono dei selvaggi …. e così via.

Il loro “cavallo di battaglia” è “Se sono riuscito/a a tirare su i miei figli, vuoi che non sappia come fare con i tuoi?” Non rendendosi conto che le scuole di pensiero cambiano: una volta si faceva dormire i bambini a pancia in su, ora invece su un lato; un tempo si dava subito il latte vaccino, cosa che ora non si fa fino all´anno compiuto, idem per le uova, ecc, ecc.

Poi ci sono i nonni che in autunno vestono i bambini come se fossero in Alaska e quelli che in pieno inverno li fanno uscire senza cappello “Così si creano gli anticorpi!” ( …. se non rimangono subito stecchiti!) E tu soffri in silenzio perchè oramai è troppo tardi: loro hanno la meglio e, nonostante tuo marito ti dica che devi importi (mentre lui lavora comodamente in ufficio e, quando ne parla con gli amici/colleghi, è come se raccontasse l´ultimo episodio di Desperate Housewife!), tu cerchi di barcamenarti tra ufficio, baby-sitter e/o nonni da gestire, spesa e chi più ne ha più ne metta!

Ci sono anche quelli che ti dicono che ai loro tempi non avevano una donna delle pulizie, o la baby-sitter e che non vedono perchè dovresti averla tu … neppure te la pagassero loro.

O anche quelli che cercano di corrompere le nuore per vedere di più i nipoti: credeteci, conosco suocere che si prodigano in regali costosi a nuore “shopping- dipendenti”, pur di avere a disposizione per un po´ di tempo il piccoletto tutto per loro! State attente … ne sanno una più del diavolo!

Comunque, in fin dei conti, i nonni se non esistessero bisognerebbe inventarli, perchè se no di chi potremmo lamentarci e sparlare tutto il giorno? E da chi potremmo prendere esempio a nostra volta per far impazzire i nostri futuri generi o le future nuore??

Per concludere: provate a chiedere ai vostri genitori/suoceri cosa pensano dei loro suoceri … li criticheranno a raffica, senza rendersi conto che, purtroppo, si stanno comportando esattamente come loro!!!

44 COMMENTS

  1. I NONNI SONO UTILISSIMi, MA SECONDO ME NON DEVONO ESSERE TROPPO INVADENTI, CIOE’ NON PRETENDERE DI ESSERE LORO I GENITORI DEI NIPOTI, DANNO TROPPI CONSIGLI, RITENENDOSI SOVENTE MIGLIORI DELLA MAMMA, E LO FANNO NOTARE APERTAMENTE, QUESTO COMPORTAMENTO PUO’A VOLTE ROVINARE I RAPPORTI CON LA NUORA LA QUALE SI SENTE UN PO’ MESSA DA PARTE DAL SUO COMPITO DI MADRE, OCCORRE ESSERE PRUDENTI, ED OPERARE IN MODO INTELLIGENTE NELL’OCCUPARSI DEI NIPOTI. NON e’ FACILE EVITARE GELOSIE, MAGARI TRA MAMMA, E NONNE, POICHE’ CAPITA DI VEDER I PROPRI FIGLI MOLTO AFFEZIONATI ALLE NONNE LE QUALI LI ACCUDISCONO QUANDO LE MADRI SONO AL LAVORO, E CERTE MAMME PATISCONO NEL CONSTATARE QUESTO GRANDE ATTACCAMENTO VERSO LE NONNE SUCCEDE E’ COME!!! DESIDEREREI CHE MOLTE NONNE MI RISPONDESSERO IN PROPOSITO E ANCHE MAMME. CIAO, CIAO AUGUSTA DI TORINO e-mail augusta.tosti@tin.it

  2. Riguardo le gelosie tra mamme e nonne, ritengo personalmente che più affetto ricevono i figli meglio è! Nel mio caso, mia figlia sta otto ore al giorno non con una nonna, ma con una baby sitter e sono super affiatate!! E meno male, visto che finalmente mia figlia viene ricambiata dell´affetto che dà, mentre le baby sitter precedenti venivano a casa mia lavorando senza metterci un minimo di sentimento. Non provo gelosia, ma spesso quello che provo è invidia per non poter vivere ogni suo piccolo progresso “in tempo reale”. E qui torniamo al discorso della qualità del tempo che le mamme lavoratrici dedicano ai propri figli, argomento trattato ampiamente in altri articoli che trovate sul blog!
    Care nonne, quello che invece vi suggerisco dal profondo del cuore, per non indispettirvi le nuore (fa anche rima!) è: qualsiasi cosa imparano i vostri nipoti, non sottolineate che glielo avete insegnato voi e che l´ha fatto con voi per la prima volta, perchè (se anche fosse realmente così) non farete altro che far innervosire ancor di più la mamma che non è riuscita ad assistere l´evento in prima persona! Grazie!

  3. Ciao io mi ritengo una mamma fortunata perchè ho mia madre che mi tiene mia figlia dalla mattina fino alla sera quando esco dal lavoro. La mia bimba ha quasi 9 mesi e stà benissimo con la nonna anzi l’adora e come sorride e ride di gusto a lei non lo fa con nessuno ma….
    Ma…io sono gelosa di mia madre o meglio del rapporto che lei ha con mia figlia, mia figlia cerca la nonna di continuo, le butta le braccia al collo e le gattona incontro anche quando ci sono io. Quando la vede si agita tutta dall’emozione…con me non lo fa. Eppure la riempio di coccole, di parole dolci, la faccio giocare, cerco di addormentarla sempre io e di darle la pappa a pranzo e cena….ma continua ad adorare mia madre!
    Spero che crescendo cambi e che capisca che per me lei è la vita e che l’adoro. Ci stò male credetemi.Avrei bisogno di un consiglio.
    Grazie

  4. Ciao Michelle,
    secondo me è tua madre che, quando ci sei tu, dovrebbe imparare a mettersi un po’ da parte, per lasciarti il ruolo di protagonista, che meriti!! Sei fortunata ad avere lei che te la guarda tutto il giorno e lei è fortunata ad avere questa opportunità, ma in certi casi deve sapere quando lasciarvi sole! Un abbraccio. Una mamma

  5. I miei nonni quest’inverno verranno a vivere con noi,una casa abitata da sei persone…e con solo tre stanze da letto, ve lo immaginate!? A parte i soliti e vecchi rancori tra madre e suocera, penso che sarà invivibile perchè gli spazi vitali verranno a mancare per tutti noi. Non esisterà più un angolo della casa che sia solo mio, o di mio fratello, o di chiunque altro, tanto che il luogo più rassicurante e sereno sarà fuori dalle mura domestiche! tutti assieme insopportabilmente!
    Mi sento soffocata al pensiero dei terzi gradi di mia nonna: dove vai,dov’è andata la mamma, il papà, il fratello, a che ora torni,cosa mangi, perchè non mangi quello che ti ho preparato, perchè non mangi, cosa facciamo da mangiare?Calcolando che inizia a chiederlo alle 9 del mattino per la sera!!!!
    Soffoco!
    Datemi un consiglio per aiutare la mia famiglia a non esplodere!
    Grazie

  6. Più che un commento voglio lanciare un s.o.s. Cosa devo fare se non sopporto più i miei suoceri? Mi rendo conto che alle loro gentilezze verso di me o verso il loro nipote devo obbligatoriamente dare qualcosa in cambio. Ma vi chiedo vale la pena sacrificare la propria libertà in cambio di una mano della suocera? Loro mi abitano alla porta di fronte alla mia e io non sono neanche libera di andare a prendere il pane con il mio bambino se non le dico che esco…sennò mette il muso! Che palle! Aiutatemi voi sennò rischio l’esaurimento!

  7. Cara Anna, quanti anni hai? Appena sarai indipendente datti alla fuga! Scherzi a parte, gli spazi ristretti sono terribili, tirano fuori il peggio delle persone e te lo dice una che trascorre alcune delle sue vacanze in casa con marito, figlia, suoceri e cognati in un trilocale con bagno unico! Io sono regina di diplomazia e non amo farmi i fatti altrui, probabilmente due qualità che mi permettono di sopravvivere e non dare in escandescenza, ma bisogna vedere come sono i vostri caratteri. In bocca al lupo, una mamma

  8. Cara Paola, raccolgo il tuo s.o.s. e ti capisco in pieno! Pensa che io non posso neppure scrivere liberamente perchè questo sito è sotto lo stretto controllo dei miei suoceri, hi, hi!!! A parte le battute (in parte reali!) bisognerebbe inventare un linguaggio adatto alle conversazioni nuore-suoceri, che permetta di spiegare le proprie esigenze senza offenderli. Ma non capiscono che a volte si vuole stare sole coi propri bimbi?? Sono un grande aiuto, ma nella vita non si dà niente per niente. L’unico sfogo è che anche tu un giorno sarai una suocera e potrai “regolarti di conseguenza”!

  9. COME VI CAPISCO,COME VI CAPISCO…!!!!!!!!!!!!!!!!!
    MIA SUOCERA E’ UNA DI QUELLE CHE LECCA IL “—-” PER OTTENERE QUALCOSA E POI SPARA SENTENZE CREDENDOSI LA REGINA DI CATMANDU’!
    E PENSARE CHE PRIMA DELLA NASCITA DI MIO FIGLIO LA ADORAVO ACCETTANDO ANCHE QUALCHE INTROMISSIONE PERCHE’ MI SEMBRAVA UNA PERSONA DA AMMIRARE!L’HO’ AIUTATA A RISTABILIRE UN RAPPORTO CON MIO MARITO E L’HO’ APPOGGIATA SEMPRE NELLE SUE SCELTE DI VITA PERCHE’ CERCAVO SEMPRE DI CAPIRLA CONSIDERANDOLA COME UNA AMICA!COME SONO FORTUNATA DICEVO!
    ORA INVECE TIREREI LA SUA LUNGA LINGUA IL PIU’ POSSIBILE FINO A FARGLI UN BEL NODO PER CHETARLA A DOVERE PER LUNGO TEMPO!!!
    NON HAI ESPERIENZA,SI FA COSI’,IO VENGO QUANDO MI PARE E IN VACANZA NON POTETE ANDARE DA SOLI PERCHE’ VOGLIO VEDERE MIO NIPOTE!E POI UNA O DUE VOLTE LA SETTIMANA SONO POCHE PER ME,QUELLA ALTRA NONNA LO VEDE DI PIU’ E COSI’ NON SI FA ED IO HO DIRITTO E COL BAMBINO ESAGERI:DEVI USCIRE DI PIU’ MA QUANDO VENGO NON SEI MAI IN CASA E BLA BLA BLA BLA BLA…..
    UNA LISTA INFINITA!
    SUA SUOCERA AI SUOI TEMPI MORI’ E LEI ADDIRITTURA NON MANCA DI DIRE ANCORA OGGI CHE SE LO E’ MERITATO MA VI RENDETE CONTO????????
    PROBABILMENTE HA SEMPRE FINTO CON ME PERCHE’ ADESSO LA TROVO DISGUSTOSA E CATTIVA!
    MA COME SI PERMETTE?IO NON AUGUREREI MAI NIENTE DI MALE ALLA MAMMA DI MIO MARITO ANCHE SE E’ UNA FAINA MA VORREI TRASFERIRMI A 100KM MINIMO DA LEI PER NON DOVERLA PIU’ SORBIRE!MIO MARITO PENSA LO STESSO MA TANTO LUI TORNA TARDI LA SERA E SENTE MOLTO MENO IL SUO “PESO”!
    ALLA FINE FACCIO UNA BELLA LITIGATA E NON MI FACCIO PIU’ TROVARE!
    AL NIPOTE GLI VUOLE BENE E QUINDI POI MI DISPIACE PERCHE’ PENSO CHE IL MIO BAMBINO ABBIA DIRITTO A TUTTO L’AFFETTO CHE PUO’ RICEVERE MA VI SEMBRA GIUSTO CHE IO DEBBA SOPPORTARE TUTTO QUESTO?
    ME LA VEDO GIA IN FUTURO CONTRADDIRMI DAVANTI AL BAMBINO E COMPRARLO CON TANTI REGALI!
    PENSO PROPIO DI FARE DEL MIO MEGLIO CON MIO FIGLIO E ANCHE SE IO E MIO MARITO POTREMMO SBAGLIARE ABBIAMO TUTTO IL DIRITTO DI PROVARE A CRESCERE ED EDUCARE NOSTRO FIGLIO SECONDO IL NOSTRO PENSIERO,PERCHE’ SECONDO LEI IL BENE PER UN NIPOTE E’ SUPERIORE A QUELLO DI UNA MADRE MA SOLO PERCHE’ ADESSO LE FA COMODO COSI’!
    LEI HA AVUTO I SUOI FIGLI MA NON SI RENDE CONTO CHE QUESTO NON E’ IL SUO E CHE NIENTE LA RIPORTERA’ INDIETRO NEL TEMPO!

  10. Cara Serena, ti capisco tantissimo e per rincuorarti ti dico che anche 100 km non basterebbero per tenertela lontana! Tra me e mia suocera ce ne sono 50 e lei da quando è nata la nostra bambina ha ripreso a guidare la macchina pur di poterla raggiungere quando vuole….perché anche lei ci ha detto che con questa bambina non vuole limiti!Io ho litigato con lei e da quella volta mi teme (e mi odia) ma è costretta ad adeguarsi (fondamentale però avere tuo marito dalla tua parte negli scontri, deve fare sentire che lui sceglie la sua famiglia). Non canto vittoria, però per me dire con calma, sincerità e determinazione, senza offendere, quello che si prova di fronte a certi atteggiamenti ormai insostenibili non è sempre una cattiva idea….e poi meglio tentarle tutte, tanto loro a noi non ci possono vedere, quindi chi se ne frega!

  11. non sapete che sollievo avere letto questi commenti per quanto dell’anno scorso…io sto proprio male perche` purtroppo mi ritrovo con una suocera che si sta comprando l’affetto di mio figlio di tre anni ed arriva anche ad escogitare inganni pur di non farmelo vedere prima delle 19:30 la sera. E` allucinante e non posso nemmeno parlarne con mio marito perche` pensa che sia paranoica e che dobbiamo essere grati del fatto che ce lo tiene!!Pensate che si fa chiamare mio figlio la chiama mamma e lei non dice niente!!!Gode del fatto che lo puo` tenere con se` ed esulta di gioia quando devo partire per lavoro perche`lo puo` avere tutto per se`. Io non posso accettare tutta questa cattiveria e sono convinta che prima o poi la giustizia divina si fara` sentire!!!Datemi voi una parola di conforto!!!

  12. ciao Darieta ti consiglio una baby-sitter e diradare gli incontri di tuo nipote con tua suocera, io avevo una suocera del genere che mi ha plagiato completamente mia figlia, alla fine mi sono separata ed ha presso le mie veci quando la prendeva il padre, ora mia figlia vuole + a lei che a me , quindi diffida. risultato è che sono diventata nonna ed è gelosa delle mie attenzioni alla mia nipotina, non me la fa vedere per quanto è stata messa contro da la mia ex-suocera,mio genero fa quello che dice mia figlia. corri ai ripari dammi retta. ciao

  13. A proposito di suocere ma anche di nonne materne…
    non mi prolungo a raccontarvi la mia personale esperienza… ma vorrei solo dire questo…

    Indipendentemente dal tempo che una mamma riesce o meno dedicare a suo figlio (non penso che la maggior parte vada a lavorare perchè non vuole stare a casa con il suo pargoletto)le nonne e soprattutto le suocere devono imparare a fare solo e unicamente le nonne, se vogliono aiutare ben venga, ma visto che loro hanno già avuto la grazia di essere mamme perchè devono privarlo a noi, e più che accudirli i nipoti alle volte ho l’impressione che giochino con un bambolotto come quando erano bambine … senza rispetto per idee, pareri, esigenze o linee educative dei genitori (padre e madre del piccolo) e spesso persino del piccolo stesso…
    scusate il rancore di questo messaggio.. ma mi sono sentita una vacca da riproduzione che ha fornito il giocattolino con cui trastullare i nonni nelle loro aride e noiose giornate invernali.

  14. Io forse mi ritrovo tutto all’opposto.
    Qui dove vivo, non è la mia città natale, e quindi i miei figli non hanno dei veri e propri nonni “vicino”. Hanno solo mio suocero, che con una carezza ha fatto a modo suo tutto. Mentre i miei genitori che stanno a 1200 km di distanza scalerebbero mari e monti x stare con i miei figli.
    I nonni sono indispensabili, siamo noi con le nostre gelosie che rendiamo e complichiamo la vita. Siamo pronte a criticare ogni cosa fatta dalla suocera, ma mai a lodarla quando ci tiene il bambino (che se fuori dai nostri canoni educativi), che se non c’è li potessero tenere, avremmo sempre qualcosa da ridire.
    Insomma chi ha la fortuna/sfortuna di avere i nonni vicino ai bambini, che se li tenga stretti, passiamo una mano sulla coscienza….e se un giorno noi diventassimo come loro, come ci staremmo?
    Ciao a tutti!

  15. scusatemi… ma sento il bisogno di rispondere a titta
    Anche io vivo a 1000 km dai miei, e nonstante vedano raramente la loro nipotina non si sono mai sentiti il diritto di podestà su mia figlia,
    Io avevo un ottimo rapporto con i miei suoceri finchè non sono rimasta in cinta, allora sono cambiate tante cose…
    premetto , non ho mai impedito a mia figlia di stare con i nonni paterni, e quando ho bisogno so che lascio la mia piccola in mani sicure e alla fine ringrazio sempre..
    ma il comportamento che critico ai miei suoceri non è la disponobilità ma l’invadenza nei ruoli e decisioni attuate di forza e prepotenza che non gli competono..
    non criticare realtà che non conosci.. vuoi qualche esempi personale?

    durante l’allattamento i miei suoceri venivano ogni sera a trovarci fermandosi fin dopo le 11 perchè a loro dire dovevano essere sicuri che la piccola avesse preso sonno tranquillamente.
    Mentre allattavo sono stata più volte invitata esplicitamente a smettere di allattare perchè altrimenti la piccola si sarebbe troppo attacata a me e poi il latte non era buono.. e la piccola poteva ammalarsi (non so su quale quale basi avessero deciso che il mio latte non andava)
    Se mi trovavano ad allattare, più volte mia suocera è venuta a stuzzicare la piccola finchè non si staccava piangendo dal mio seno disturbata e per lei era un chiaro segno dell’ineguatezza del mio latte..
    vuoi che continui.. posso se vuoi?
    a solo un mese e mezzo gli si voleva far assagare il vino solo per il gusto di vedere la piccola fare delle smorfie
    se al telefono sentivano il pinto della bimba richiamavano dopo solo 5 minuti per controllare se aveva smesso e dall’altra parte della cornettta avevano già fatto la diagnosi del perchè piangeva.

    ultima futile situazione ma che a me ha fatto male.. il giorno del compleanno della piccola mia suocera mi ha inviato a prendere piatti e posate per i presenti quando sono tornata dal piano superiore, era già pronta a tagliare la torta, soffiare sulle candeline e fare le foto con la bimba.. chiaramente la piccola aveva intorno a se solo i nonni.

  16. il mio S.o.s. arriva dopo un mese passato a lottare ogni giorno con mia suocera ..ora me ne sono andata per qualche giorno fuori da un’amica,perchè in caso contrario avrei rischiato una crisi isterica: urla ogni secondo,pretende di comandare sia il figlio che me e se non facciamo quello que vuole lei ci tiene il muso o ci fa i dispetti(un esempio su tutti: ha buttato al figlio un regalo che gli avevo fatto io )ma soprattutto..non perde un secondo per ricordarmi che vuole un nipote.Io sto studiando ancora,ma lei mi dice che anche se restassi incinta non mi dovrei preoccupare perchè tanto il bambino lo terrebbe lei..io non ci penso ancora ad avere figli,ma comunque mi sono trovata costretta a precisare al mio fidanzato che anche se un giorno ne avessimo, non sono intenzionata a lasciare che mio figlio viva in quella casa,non può diventare la sua bambola.. non la sopporto più, mi vien voglia di andare a trovare un lavoro in Indonesia

  17. Daniela!!! Non ci credo che ti siano successi tutti questi aneddoti…e quello del compleanno!!! No comment!! Ma tu come reagisci a tutto questo???? Sei davvero diplomatica e una santa se non li hai ancora mandati a quel paese!!!! Complimenti, insegnami come fai! Baci da Una mamma

  18. Io sono stata talmente traumatizzata da negare il secondo figlio a mio marito pur di non dover ripetere l’ esperienza suocera.Un aneddoto su tutti.Bimbo di 1 mese, forse meno. Mio cognato vuole vederlo alle 7.00 di domenica mattina…Mia suocera “e che problema c’è:ti do le chiavi di casa, vai in camera dei due neo-genitori, ti prendi il bambino e te lo porti in salotto!” … Auguri!!!

  19. ciao una mamma,
    mi ricollego dopo tanto al tuo sito… e rileggo qualche commento con piacere perchè mi consolano e mi aiutano…
    riguardo alla discussione sull’invadenza dei nonni, la mia storia è tutta vera, alle volte si subiscono prepotenze fatte con molta diplomazia e furbizzia e non riesci a reagire con altrettanta prontezza e malizia… così o mandi giù per non scattare in maniera così agressiva da passare poi dalla parte del torto o aspetti il momento giusto per far nontare le cose.
    All’inizio ho aspettato il momento giusto, ma quando le cose venivano fatte notare, ormai era passato troppo tempo e tutto veniva negato o addirittura cambiato di versione, e poi sai com’è per quanto tu possa essere chiara esplicita e diretta chi non vuol intendere non intende, così ultimamente anche dietro consiglio di mio marito ( che per fortuna dopo tanto mi ha dato ragione, poichè questa situazione stava logorando il nostro rapporto.. e perchè anche lui ha visto finalmente delle cose come l’episodio del compleanno)ho preso ad avere crisi furibonde ad ogni grosso torto subito e a diventare pignola.
    Lo so non è l’atmosfera giusta per far crescere un figlio, ma nemmeno la precedente atmosfera lo era.
    Devo però dirti, che da quando ho iniziato hanno finalmente finito di fare i prepotenti, non mi interessa se non comprendono il motivo , l’importatne che ci lascino vivere serenamente, e poi ho visto che già dopo le prime infuriate i suoceri si sono ridimensionati un po’e quindi non è stato necessario che io andassi costantemente in giro come un cane rabbioso.
    C’è da dire inoltre che sfogandoti al momento giusto scarichi la rabbia su chi lo merita e non conservi il nervosismo che poi senza volerlo riversi a piccole dosi sul tuo piccolo, quindi ricordate.. è giusto che i bimbi abbiano dei nonni, ma ricordate a tutti e sopratutto a voi stessi che siete voi i genitori, i nonni prorpio perchè si chiamano così hanno già avuto la loro occasione, non possono rubarsi la vostra
    con affetto Daniela

  20. Bene Daniela. Sono contenta che le cose vanno meglio e che sei riuscita ad arginare l'”invadenza” dei tuoi suoceri…!
    Tutto questo proprio perché poi ci vanno di mezzo in questi conflitti solo i bimbi! Ciao

  21. buongiorno a tutti! Beh che dire…già da quando ero sposata mia suocera era da per tutto…voleva faresempre tutto lei e guai se nn lo lasciava fare…mio ex marito diceva che non ero riconoscibile…uno dei motivi che mi sono separata dal mio ex m,arito era che lei era sempre in mezzo e lui attacato a lei al suoi ” soldi” diceva che nn ero nulla…ho due figli e non penso di aver bisogno da dire nulla…mio marito aveva dei probleme che non miva di specificare adesso e quando sono andata a chiedere aiuto a loro..lei si è presa con me e mi ha picchiato davante mia figlia che aveva 4 anni e io avevo il piccolo di 8 mese in braccio…in quel anno ho deciso separami cambiando idea dopo 2 mese…da un anno sono separata e mio ex non tieni mai i bambini lasciando gli con la madre …già da prima mia figlia aveva problemi al asilo perché dicevano che lei reagiva come una bimba più piccolo per la sua età…e questo continua adesso che è alle elementare e inizia anche il più piccolo…ho detto migliaia di volte al mio ex marito e a lei di stare attenti a non viziare troppo i bimbi e di avere insieme a me una condotta unica…beh lei l’ultima volta si è arrabbiata e mi ha picchiato ancora davanti miei figli…non supporto più questo…stiamo ancora tornando dal giudice per ridefinire tutto … lei a crersciuto mio ex marito con tanto vizio e senza responsabilità e adesso inveci difarlo capire che è meglio lui stare con suoi figli…fa di tutto per tenere i bambini e i miei amici che vedono la mia storia da anni dicono che lei ha un amore morboso per miei figli…vorrei che finalmente tutto questo finisse per il bene dei piccoli e perché ho bisogno di tranquillità per crescere loro e avere il diritto anche di fare la mamma con tutti i preggi e contro….scusate volevo sfogarmi…grazie

  22. Accidenti Monica! Picchiata da tua suocera davanti ai tuoi figli? Vai bene a fondo col giudice, io non riuscirei neppure più a rivolgerle la parola! In bocca al lupo, Una mamma

  23. Beh, Monica, mi sembra davvero tutto allucinante! Corri dal giudice e allontanati più che puoi, perché questo clima di guerra non aiuta di certo neanche i tuoi bambini!
    Ciaooo

  24. accidenti che storie terribili! purtroppo non ne ho di belle nemmeno io da dire. in 5 anni di fidanzamento, i suoceri non mi consideravano (tranne a Natale perchè dobbiamo fare la bella famigliola felice, mentre io il Natale lo voglio realmente sereno e non così per raccontarci una bella fiaba). dopo sposati, ancor meno ero calcolata (avevo forse portato via il figlio?), mio marito ha sofferto molto di questo e ha da sempre riconosciuto questo problema (e questo è troppo importante per la nostra relazione e serenità familiare!!), poi è nata la ns bimba. all’inizio mia suocera disse che eravamo solo una preoccupazione, poi ha cambiato idea, perchè ora la bimba è il suo sole nelle sue gionate e la cosa a volte mi spaventa. improvvisamente vogliono sapere tutto di noi, passare le vacanze insieme ecc. per fortuna lavorano e quindi abbiamo babysitter e nido, ma continuamente bisogna dargli degli stop perchè non si danno limiti. in tutto ciò conta moltissimo mio marito che appena li becca sul fatto, fornisce regole e limiti con molta schiettezza e serenità (mentre io mi irrito moltissimo perchè ancora mi brucia di essere stata invisibile per anni e anche ora mi sento un po’ come daniela, in gravidanza ero il contenitore e poi l’accessorio che va un minimo considerato perchè la bimba mi reclama). i nonni dicono sempre le solite frasi dove si capisce che solo la bimba è importante, ogni tanto glielo dico che noi siamo una famiglia e come tale si sta tutti insieme (non che inviti solo la bimba a cena, o che vuoi sapere solo di lei, ecc.) come giustamente già detto, loro hanno già avuto il loro tempo per fare i genitori (e li hannno cresciuti bene!) ma si lamentano, ma ora tocca a noi e siamo diversi come stile e idee.
    non credo che se anche ci tengono i bambini, si debba cedere a ricatti, il rispetto non ha prezzo! ripeto, il rispetto non ha prezzo!
    e i padri non devo lasciarci sole ma sostenerci, altrimenti il matrimonio si logora e anche noi e di conseguenza i nostri adorati bimbi crescono soffrendo.
    ora aspetto il 2° figlio (ma ancora non lo sanno), spero che passata la novità del primo nipote, riescano a tornare un po’ di più alla realtà. comunque tutto questo è un cammino e i rapporti con loro vanno costruiti giorno per giorno. sono fortunata perchè mio marito si sta dimostrando maturo e distaccato dai suoi, credo che anche lui debba costruire un rapporto nuovo, dove dimostrare che è un adulto e un padre di famiglia (si sa che per i genitori si è sempre dei bambini…)
    una nuora

  25. Marzia, sei fortunata ad avere un marito così, complimenti!! Quello che racconti vedo che è un dato di fatto!! Spesso tutt’ora i miei suoceri, che sono delle persone d’oro, ma è più forte di loro (credo!) quando sono da me e qualcuno li chiama al telefono dicono “Siamo qui a casa di Luca dalle bambine!” … e io???? Non ci sono??? Mah! Si vede che sono davvero come diceva mia madre:”così brava che a volte mi dimenticavo che ci fosse!” sgrunt! Baci
    Una Mamma

  26. marzia, ho appena letto il tuo commento e, devo dire che ho vissuto la stessa situazione, soltanto che all’inizio mio marito non mi è stato così vicino in quanto anche lui non capiva e non riusciva quasi in nessun modo a risolvere quest’incredibile invadenza, ipocrisia ma chiamala anche cattiveria(perchè ce ne è stata molta) Loro però poveri non hanno fatto niente!! Dopo terribili situazioni, anche per gelosia di mia cognata, siamo arrivati al punto di volercene andare lontano tutti e tre: io, mio marito e nostro figlio. Dopo quasi due anni di profonda ansia, oggi viviamo una situazione un pò più tranquilla, perchè abbiamo detto loro chiaro e tondo che se non finiva tutta questa storia,avremmo chiuso per sempre ogni rapporto e così adesso ci si vede saltuariamente, naturalmente con sorrisi e saluti assolutamente falsi.
    Adesso io e mio marito siamo riusciti ritrovare una stabilità e serenità ma ti assicuro che è stata molto dura anche perchè il rancore che si porta dentro dopo tante cose successe è molto forte. cerchiamo di fregarcene degli altri e contiuare la nostra vita senza più voltarci indietro nè considerare più di tanto suoceri e cognata/sorella.
    Una cosa comunque è certa, che con la loro stupidità e demenza stavano quasi rovinando un bellisimo rapporto d’amore vero!!e per finire “La Gelosia è purtroppo una brutta bruttissima malattia”!!!
    ciao marzia se vuoi scrivimi 😉

  27. cara tiziana, che buffo, ma ho dimenticato che anche io ho una cognata (sorella di mio marito) che fino all’altro giorno era al centro del mondo dei suoi genitori, poi con la nascita della bimba, è stata messa in disparte e quindi mia figlia è come nn avesse una zia perchè ovviamente non ci coltiva per niente (non lo faceva nemmeno prima, ma ora è molto chiara la sua gelosia nei ns confronti). io da sempre vorrei esserle amica (siamo quasi coetanee) ma certi meccanismi non li riesci a modificare, nemmeno se ti rendi disponibile ad accoglierla o a prendere un po’ le sue difese perchè a volte anche lei è un po’ vittima di certi comportamenti egoistici (della serie finchè mi gratifichi ti considero, dopo cerco altre persone più utili alle mie soddisfazioni). tornando ai suoceri, l’invadenza persiste, periodicamente pretendono di venire a casa ns a qualsiasi ora e una volta ce li siamo ritrovati a bussare davanti alla porta insistentemente alle 2130 della sera.mio marito ha reagito malissimo, con un tot. di parolacce e con una porta sbattuta in faccia (ma in realtà è stato un grande…) e loro si sono offesi, ma dopo qualche mese ci riprovano, anche se fornisci stop, cercano sempre di beccarti in momenti di stanchezza così cedi. sono un po’ preoccupata quando la bimba comincerà a capire, come giustificargli quando non vogliamo rispondere al telefono o aprire la porta perchè gli abbiamo già detto di lasciarci stare ma loro insistono telefonandoti tutto un intero pomeriggio e poi precipitandosi a casa nostra ?è la mentalità che non si riesce a cambiare, quella di una volta, i genitori hanno sempre ragione e un mare di diritti sui figli, pretendono rispetto (sai che io non potevo mai andare a casa loro perchè mio suocero diceva che voleva stare in mutande?), come spiegarli che invece loro vogliono sempre essere i benvenuti a casa mia? io non sono come loro e non lo farò con i miei figli di negargli di portare a casa i loro amici e/o fidanzati, ma credo che alla sera alle 2130 sia lecito non aver voglia di ricevere nessuno, specie se ritiene di non disturbare mai!!!!!
    ci sarebbe da scrivere un libro….ma questa gente capirebbe o continuerebbe a pensare che siamo solamente gelose del loro bel rapporto con i nipotini (che spesso li comprano con regalini e cedendo ad ogni richiesta?)

  28. oh… marzia guarda sono contenta di non essere la sola ad avere questi problemi, proprio contenta, diciamo che è un piccolo sollievo sapere che purtroppo noi povere nuore ci troviamo all’improvviso ad affrontare delle situazioni difficili che mai ci saremmo aspettate di incontrare.Anche mia suocera continua a comprare regalini e regaloni perchè deve essere sempre Lei “Er Mejo” Poi ha paura che il suo nipotino non la amerà abbastanza dal momento che non lo vede tre quattro volte la settimana e quindi spera che il bimbo si ricordi della cara nonna che gli faceva tanti bei regalini…guarda sinceramente adesso tante volte lascio fare tanto quando sarà grande penso proprio che racconterò a mio figlio quello che mi hanno fatto passare poi valuterà lui. Tante volte con tutta la buona volontà che ci voglio mettere ma è più forte di me: IO NON LI SOPPORTO!!!
    Sono sempre molto nervosa quando li vedo ma spero che un giorno quest nervosismo si trasformi in assoluta indifferenza.

  29. anch’io sono spesso nervosa, cerco di controllarmi per non influenzare mia figlia, vi dico un’altra gag patetica. abbiamo traslocato da poco e mia figlia rovista in ogni angolo della casa, ha trovato delle carte gioco con le ns foto (di papà e mamma) che sono state usate all’addio al celibato di mio marito. ovviamente sofia se le è intascate e sono finite in mezzo ai giochi. la nonna se ne è accorta e un giorno in mezzo ai giochi ho trovato una foto di mia suocera in una bustina trasparente…mio marito le ha detto scherzando, almeno potevi sceglierne una decente!!!! ci siamo messi a ridere (lei no, ovvio). vuole essere importante x la bimba e lo è (mia madre invece è una nonna latitante, quindi ha anche gioco facile) ma fa di quelle cose…io però a volte quella foto la vorrei buttare, perchè non sopporto le cose imposte, mi fanno venire voglia di fare il bastian contrario…

  30. Ciao a tutte, la mia situazione è un pò diversa dalla vostra, visto che in questione non mi riferisco ai miei suoceri, ma ai miei genitori. Proprio così. Ho due figli bellissimi di 6 e 2 anni, un maschio e una femmina. I miei genitori mettevano bocca su tutto, ed io li ha rispondere sfociando in liti, che neanche vi racconto. Con la nascita del primo figlio avevo 25 anni, sono stata lasciata sola, perchè i miei lavoravano, e non avevano tempo di venire ad aiutarmi, mentre i miei suoceri seppure a casa loro come li chiamavano correvano. Ma nonostante tutto ho cercato sempre di cavarmela da sola con l’aiuto di mio marito, per fortuna. Poi l’arrivo di mia figlia, io nel frattempo ho trovato un lavoro da svolgere al mio domicilio, stessa e identica cosa, e premetto che ho fatto il cesario in tutte i due casi,e per fortuna nonostante tutto sono riuscita con l’aiuto un pò dei miei suoceri e di una vicina di casa ad andare avanti. In tutti questi anni venivano a farmi visita a casa per vedere i nipoti, sottolineando sempre su qualcosa che i bimbi facevano o addirittura sui rimproveri del padre, che a loro non piacevano. Io mi chiedo, potrei accettare un consiglio da chi mi ha dato una mano in tutto, e non solo economica, ma dai miei che facevano regali ai nipotini solo alle ricorrenze, oppure solo quando loro decidevano, senza darci alcun aiuto economico e non,oppure se ci aiutavano economicamente, i soldi che ci avevano prestato glieli dovevo ridare,non perchè non potevano, ma solo perchè loro dicevano che dovevamo imparare a stringere la cinghia, senza sapere che i soldi che li ridavo, li toglievo dal mese successivo, ricadendo nella non possibilità di poter provvedere alla famiglia,e quindi arrivava l’aiuto dei miei suoceri, che non si hanno mai ripreso un euro, in quanto capivano la situazione.
    Ora abbiamo litigato, dopo che stiamo crescendo i nostri figli,mi vengono a dire che io non sono capace di fare la mamma. Dio sa quanti sacrifici, per andare avanti.
    Ora ditemelo voi…. se la colpa e sempre sei suoceri!
    Premetto che i miei figli hanno frequentato gli asili nido, anche se io lavoravo a casa, e loro non si sono mai degnati di pagare niente, anche se io mi lamentevo, loro dicevano che non potevano perchè lavoravano…mi chiedo anche di sabaato o domenica?
    Ho ricevuto un messaggio da parte di mia madre, dicendomi che se nn gli faccio vedere i bambini va dall’avvocato, perchè loro sono i nonni e hanno il dovere di vederli.Vi chiedo e i loro obblighi? quelli non ci sono!
    Il significato di nonno va ben oltre, io ne ho due splendidi, che mi hanno fatto capire che tutti i figli sono uguali, indipedentemente dalle scelte che fanno, e non per questo devono pagare i nipoti.
    Grazie nonna elena e nonno arturo rimarrete sempre nel mio cuore, come punto di riferimento in un domani che già e iniziato.
    Grazie a voi e a questo blog.

  31. Fa piacere sentire qualche storia serena e gratificante. Almeno tu hai un equilibrio, coi tuoi non va e con i suoceri tutto bene.
    E quando invece hai i tuoi genitori semiassenti e gli altri iperpresenti? Il fatto è che con i miei genitori devo rispondere io e magari so anche come posso prenderli, coi genitori degli altri è più difficile e poi c’è chi accetta solo dal proprio figlio che gli vengano dette certe cose. Insomma, non è semplice per nessuno. Qui non è che si vuole dare colpa ai suoceri ma si parla di nonni e la mamma ha da rapportarsi con entrambi, i propri genitori e quelli del proprio marito e a volte si è più vicini ai propri perchè si possono avere delle stesse modalità di vedere le cose mentre magari l’altra è un’altra famiglia con altre modalità.

  32. grazie marzia76 di avermi risposto…il fatto che con i miei genitori e dalla notte dei tempi che non va bene, anche perchè il tempo lo trascorrevo con i miei nonni materni, quindi sono cresciuta con l’educazione che in parte mia nonna mi ha dato. Tu dirai sarà la stessa che avrà dato a tua madre? ti dovrei dire di si, ma dal suo comportamento credo che l’educazione e del modo di comportarsi che i suoi genitori gli hanno dato, ne e rimasta ben poco. Per quando riguarda i miei suoceri, ho capito come prenderli e come loro con me, ci siamo venuti incontro, senza oltrepassare il limite, questo perchè una discussione di inizio matrimonio ci ha fatto capire come andare d’accordo senza essere intromissivi. Mentre i miei a parte come genitori, li valuto soprattutto come nonni…e ti dirò che ne è rimasto solo il rispetto del nome “nonni”. Mio figlio di 6 anni, se gli chiedi dove vuole andare, lui senza pensarci dice dai nonni paterni soprattutto dal nonno, che ci gioca e lui si diverte, fanno discorsi parlano di cartoni, come fa con me e il padre, però mai una parola vorrei andare dai miei genitori, anzi quando andavamo a trovarli lui voleva andare via e piangeva, e i miei li che comincavano la tiri-tera.
    Penso una cosa che i diritto di essere nonni se lo devono guadagnare, se no rimane solo un termine come segno di rispetto senza alcun valore.
    Ciao e grazie

  33. Finalmente vi ho trovate, ho letto i vostri commenti e mi sento meno sola….
    Sono una mamma di una bimba di 3 anni e vicina di casa di suoceri “leggermente” invadenti:

    – Come Daniela anche io ho subito l’allontanamento di mia figlia durante l’allattamento,
    con la scusa che la tenevo troppo attaccata e che solo mia suocera sa far addormentare
    i bimbi…

    -essendo vicini di casa ed in possesso delle nostre chiavi, entrano ed escono quotidianamentente
    a loro piacimento, e non perdono occasione per “prelevare” la bimba e portarsela
    da loro o a fare una passeggiata (n.b. sono entrambi in pensione, purtroppo)

    – più volte con le buone ho cercato di fargli capire che sono io la mamma, e mi
    farebbe piacere portarla a fare qualche passeggiata ogni tanto (per fortuna lavoro
    part-time quindi dopo i consueti lavori casalinghi vorrei stare 1 ora in pace con la MIA
    bambina) Risultato: si è piazzata sulla panchina di fronte casa con un gruppo di
    “amiche” per tutta l’estate, così io costretta a passare di lì per uscire non potevo evitarle..

    – per quanto riguarda la torta di compleanno idem come Daniela
    senza contare tutte le altre astute malignità (esempio quando non faccio come
    “suggerisce” lei nel menage familiare, “casualmente” le cade il biberon pieno sul
    divano, oppure “casualmente” si rompe qualche piatto del mio servizio mentre
    sono nell’altra stanza……

    – e per non dire di quando si mette in combutta con mia cognata (che non ha figli)
    non fa mai una telefonata, nemmeno quando sa da mia suocera che sono stata in
    pronto soccorso, non viene mai a trovarci, ed al compleanno ha il coraggio di dire
    “ti vedo così poco….”
    Senza contare quello che hanno fatto il primo compleanno di mia figlia:
    mentre io ero al lavoro al mattino; mia suocera con mio cognato e mia cognata
    hanno fatto delle foto assieme alla bimba facendole soffiare la prima candelina….(perfidi)
    e non facendo nemmeno UNA telefonata alla mamma per gli auguri.

    SONO TALMENTE esausta che sto cambiando casa, e non sai quanto mi pesa….
    Ciao e grazie per lo spazio

  34. Ciao Serena (di nome e non mi pare di fatto!)
    Ho letto con avidità ogni particolare. Queste situazioni sono “il mio pane quotidiano” ed ho imparato ad uscirne egregiamente!! Si diventa delle professioniste della fuga. ma vedo che tu stai cambiando casa e ti faccio i miei più grandi complimenti: sarà uno sforzo enorme ma ne verrai ricompensata…sempre che anche i suoceri non decidano di trasferirsi vicino a voi!
    Ma la curiosità è: in tutto questo tuo marito cosa dice? Lo so che sta sempre tutto sulle spalle di noi mammme, ma anche i papà certe volte dovrebbero intervenire, quantomeno per ripristinare l’armonia familiare!
    Il segreto, comunque, è fregarsene, cioè vivi con tua figlia la vostra vita, se gli altri si offendono fregatene, se ti ostacolano rispondi per le rime e fatti valere! Al limite si faranno vivi meno rispetto al solito, se hanno un minimo di buon senso, e così avrai raggiunto il tuo obiettivo!!

  35. Ciao Serena direi che la miglior cosa è la fuga e a questo punto andare giù piatti rispondendo per le rime! Ti vorrei fare però la stessa domanda di Unamamma: tuo marito come reagisce a tutto ciò? Un bacio

  36. Grazie per le risposte tempestive,
    mio marito naturalmente è molto legato alla famiglia e purtroppo abituato ai comandi della madre.
    Ha provato più volte a dire di non essere troppo “presenti” ma senza risultati.
    Non osa chiedere le chiavi perchè ha paura che si offendano e la situazione peggiori. E non vi ho raccontato tutto!!! 🙂
    Comunque le chiavi della nuova casa ho già chiarito che saranno in duplice copia: una per me e una per mio marito! Anche perchè come al solito le chiavi dei miei cognati non le hanno.
    Adesso sono riuscita a portare la piccola mezza giornata alla pre-materna e la situazione è un po migliorata, mangia un po’ di più, ha preso dei ritmi più regolari e vuole essere un po’ più indipendente. Grazie mille dei consigli, sembrerebbero cose così naturali da capire e mi sembra assurdo diventino così complicate da gestire… Non vi ho detto che sono gli unici nonni e quindi non hanno nemmeno “rivali” in quanto i miei genitori purtroppo sono morti più di 10 anni fà. Quindi potrebbero anche rilassarsi e godersi la loro pensione! Un abbraccio e complimenti per la gestione del sito!
    Serena (speranzosa di tornare serena!!) 🙂

  37. Serena, non mollare le chiavi per niente al mondo!!!!
    Il segreto sta nel non dare cattive abitudini! Non oso immaginare le cose che non hai raccontato…
    Tienici aggiornate che siamo assolutamente dalla tua parte e, in caso di necessità, chiama che arriviamo:)

  38. Brava Serena! E mi raccomando non tornare indietro sulle chiavi… Ciaooo
    Ps= torna presto a trovarci, raccontandoci magari dei progressi della tua piccola alla pre-materna!

  39. Mi spiace leggere queste cose, perchè sono nonna anch’io e vorrei chiederti di non fare di tutta l’erba un fascio.
    Se tua suocera non si comporta bene, glielo devi dire apertamente, devi farle capire che i figli sono dei genitori e che spetta a loro qualunque decisione, giusta o sbagliata che sia viene sempre eseguita per il loro bene. Odio intromettermi nelle decisioni di mio figlio e di mia nuora, credo siano grandi abbastanza per gestirsi da soli, ma se hanno bisogno sanno che una nonna è sempre disponibile per loro e per i nipoti.
    Io sono suocera, ma ho molte soddisfazioni e credo che l’armonia sia qualcosa di veramente grande.
    Usa le parole giuste, ma non lasciarti intimidire da chi pensa di saperne più di te, accetta un consiglio solo se lo ritieni giusto, altrimenti dillo apertamente, anche la suocera se intelligente, capirà, altrimenti i genitori siete voi, solo voi.

  40. Bellissime parole, cara nonna! Forse bisogna solo, a volte, avere il coraggio di parlare “pane al pane” per non farsi intimorire. A volte si sbaglia o per troppo affetto o per un eccesso di premure…mentre l’essere sinceri e chiari fin dall’inizio aiuta dopo a non creare situazioni imbarazzanti e fraintendimenti che portano ad un conflitto aperto che non giova soprattutto ai bambini/nipoti. Ciao

  41. “Poi ci sono i nonni che in autunno vestono i bambini come se fossero in Alaska e quelli che in pieno inverno li fanno uscire senza cappello “Così si creano gli anticorpi!” ”
    Io conosco genitori così, quelli che anche in estate gli mettono le calzine o il maglione quando fuori ci sono 40° gradi.
    E concordo con la nonna qui sopra, bisogna parlare apertamente e dire che noi siamo i genitori e loro i nonni, i figli sono nostri e ce li gestiamo noi.
    Io non sopporto le invadenze, però bisogna dare la possibilità ai nonni di poter fare i nonni, non i genitori o i badanti dei nostri figli a comando solo perchè serve a noi. I miei figli hanno la fortuna di avere tutti e 4 i nonni e non glieli nego mai, perchè sono un’importante parte della loro vita, ma non pretendo mai che loro siano i genitori dei miei figli, fanno i nonni, li coccolano, li viziano però chi da le regole siamo io e mio marito.

  42. Ciao Starsdancer, sono appena tornata da una settimana in montagna e credimi ne ho viste di ogni: genitori assenti, ma solo per egoismo …come andare in giro per il parchetto con la tata filippina e farle spingere il passeggino per non rovinarsi lo smalto. Oppure non andare alle feste di fine anno scolastico e mandare invece i nonni proprio perchè troppo occupati in altre faccende e non parlo di impegni lavorativi. Sì, quindi hai ragione nel dire che bisogna far fare ad ognuno il proprio mestiere e non addossare all’altro responsabilità che non gli competono. Ciaooo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here