Proteggiamoci dal sole con Avène

4

Nonostante queste ultime settimane di brutto tempo, siamo pronti per esporci al sole e a goderci il caldo e la tintarella che dà subito un aspetto più sano. Abbiamo già preparato costume da bagno, cappellino e tutti gli accessori del caso e non vediamo l’ora di andare al mare o in montagna e finalmente rosolarci un po’.

Ma cos’è che non dobbiamo mai dimenticarci? La giusta protezione per permettere alla nostra pelle e, soprattutto, a quella dei nostri bambini di abbronzarsi senza rischi.

Quest’anno ho provato e vi consiglio le creme di Avène, marchio leader e di riferimento per la pelle sensibile che dal 1961, grazie a continui investimenti in ricerca e sviluppo crea prodotti in grado di coniugare perfettamente salute e bellezza. Eau Thermale Avène ha lanciato un progetto molto importante: Benvenuto Sole, che comunica informazioni riguardo agli effetti delle radiazioni solari sulla nostra pelle, suggerendo i comportamenti più corretti e sicuri per esporsi al sole senza però creare allarmismi. Il sole per gli italiani rimane comunque un elemento positivo e piacevole, associato ai momenti di relax!

Gli obiettivi del progetto sono: educare e sensibilizzare il pubblico ad una corretta fotoprotezione ed, in occasione del 10° compleanno del progetto, Benvenuto Sole sarà presente nel mese di giugno nei parchi educativi e acquatici frequentati da famiglie, bambini ed adolescenti con spazi educativi e laboratori creativi in cui i più piccoli potranno imparare in modo divertente a proteggersi dal sole sotto la guida di giovani dermatologi.

Tre le località scelte: Aquafan di Riccione, Oltremare di Rimini e Zoosafari di Fasano (Bari). Si aggiungono alle tappe anche tre località all’aperto dove si è esposti al sole ma in modo involontario: gli outlet di Serravalle (AL), Noventa di Piave (VE) e Marcianise (CE).

Io, nonostante abbia una pelle olivastra, quindi non troppo delicata, inizio sempre ad espormi utilizzando la protezione molto alta SPF50 onde evitare scottature o eritemi, la stessa che utilizzo per le mie figlie, per poi passare dopo qualche giorno alla SPF30 e (solo verso la fine della vacanza) alla SPF10. Alla sera usiamo tutte e tre la crema doposole per lenire e ridurre ogni eventuale rossore ed idratare la pelle.

Tante amiche mi criticano dicendo che uso delle protezioni troppo alte, ma sinceramente non ho fretta di abbronzarmi ed ho notato nel corso degli anni che se la pelle prende colore con calma poi rimane anche abbronzata più a lungo e non mi vengono le macchie. Anche d’inverno in montagna utilizzo le stesse protezioni.

Le creme di Avène mi piacciono perchè hanno un’emulsione fluida e leggera, facilmente applicabile … piacciono anche a mio marito che in questione di creme è più difficile di un bambino!

4 Commenti

  1. essendo un fototipo 1,allergica e tendente all’eritema al più pallido sole, ho bisogno di una protezione 50+. In sostanza mia figlia e io usiamo gli stessi solari e sai, è da una vita, sotto consiglio del dermatologo (e del pediatra!) che uso l’Avene. Ottima. 🙂

  2. Ciao ho letto questo articolo ma devo dire che dopo aver provato questa crema solare sono molto delusa non e per niente resistente all’acqua percio i miei bimbi si sono arrostiti devo dire che mi piaceva molto il fatto che fosse spray e poi un buon profumo ma ritornero assolutamente ad usare bionike 50 questa si che resiste !

    • Più che altro ho notato che se ti bagni diventi bianca! Però le mie figlie non si sono bruciate dopo aver fatto il bagno! Dopo un po’ in effetti gliel’ho rimessa!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here