Tanto di cappello all’idea che ha avuto il sito quimamme.it e che è stata messa in pratica con l’aiuto della Fiat, nata dalla necessità delle mamme che hanno deciso di unirsi per chiedere un aiuto nella (spesso disperata) ricerca di un posto auto nei punti più critici delle città.
In effetti basterebbe poco per migliorare la qualità della vita di un bambino e dei suoi genitori: un parco pulito e sicuro sotto casa, un servizio di nido e baby-sitter efficiente, spazi di aggregazione per i più piccoli e facilitazioni per chi aspetta un bambino.
Ecco perché, dopo i parcheggi per residenti e portatori di handicap e quelli a pagamento, sarebbe bello vedere l´asfalto che si colora di rosa: semplici strisce di vernice per delimitare questi parcheggi, dove si potrà lasciare l’auto, esibendo un apposito contrassegno, gratuitamente.
Questi parcheggi verranno situati nei punti della città che più interessano le mamme: vicino agli ospedali pediatrici, ai consultori, agli asili e alle scuole materne. Ma non solo, anche nei piazzali di centri commerciali e supermercati.
Finalmente una bella iniziativa che può agevolare la vita delle mamme con i loro piccoli al seguito e delle donne in dolce attesa, anche se finora ho visto in giro questi parcheggi, ma non sono gratuiti per niente e poi dove si trovano questi contrassegni da esibire??
Ho navigato sul sito http://www.striscerosa.it ed é davvero interessante! Finalmente qualcosa psi muove per noi mamme che combattiamo ogni giorno nel “GRIGIORE” del traffico…! W il rosa!
Ciao a tutte sono una mamma di 24 anni vivo a san benedetto del tronto (marche ap) qui da noi ci sono i parcheggi rosa e giuro di non aver mai pagato il parchggio e tanto meno ho ricevuto multe. Sono utili ma purtroppo non essendo riconosciuti dalla legge ci parcheggiano tutti ho trovato camion, carrofunebri ecc ecc e non possono essere sanzionati in quanto non riconosciuti dal codice della strada pertanto è solo una questione di senso civico… Bella iniziativa xò
ciao sono una giovane mamma di 26 anni ho due bimbi giulia di 3 anni e matteo 4 mesi, vivo a Torino e qui di strisce rosa nn ne vedo sarebbe una bella iniziativa xkè spesso x chi è mamma è lavora ed è sempre di fretta nn deve uscire matta anche x un parcheggio.
Io le strisce rosa le ho viste solo davanti ad un ospedale..Cen’era solo per parcheggiare una macchina. Considerando il numero di mamme che ogni giorno si reca in ospedale (controlli, ecografie, visite ecc..)sembrano forse un pò esigue! L’iniziativa sarebbe ottima!
l’iniziativa sarebbe grandiosa, soprattutto in prossimità di luoghi “sensibili” come ospedali, consultori etc..etc..
io sono mamma di due bambini e vivo vicino a Milano. La trovo una buona iniziativa, però dato che l’iniziativa si basa sul buon senso (lasciare liberi questi spazi per le mamme) non nutro grande fiducia in questo senso. Parlo così perchè mi basta pensare all’ikea, dove da sempre ci sono i pracheggi per le famiglie: davanti all’ingresso, con più spazio ai lati del veicolo per caricare e scaricare i bambini comodamente.
Ebbene, io non ho MAI trovato un posto libero per parcheggiare con i miei bambini lì. Ci trovo sempre dei furgoni, macchine di coppie senza figli, uomini.
Allora credo che sì, sia una bellissima idea ma prima si dovrebbe sensibilizzare la gente.
Io ancora non ho figli ma spero di rimanere incinta presto… Cmq qua da me ancora non ho visto parcheggi rosa. Sarebbe una bella cosa..ma come dicono le altre.. che ci parcheggiano altre persone….!