“Figli si nasce genitori invece no. Manuale dell’imperfetto genitore“ di Arcangelo L. (Saggistica Aracne, 5 euro, 58 pagine)
“Come sarebbe “vissero felici e contenti”? Cenerentola e Biancaneve hanno avuto dei figli? E se hanno avuto dei figli si saranno ammalati anche loro almeno una volta, no? Quando avevano l´influenza come misuravano la temperatura, e quanti termometri avevano in casa? E io come mi sarò ridotto a comprarne tre diversi? Beh, essere figli è un mestiere duro, ma mai quanto quello di genitore. Diventare figli è una cosa che capita, ci si trova a farlo, si comincia da piccoli, basta essere se stessi. Genitori invece no. Vi siete mai chiesti: “sono un buon genitore?” oppure “Potendo scegliere, i miei figli mi avrebbero voluto così?”. Ecco il manuale giusto per voi.”
Per genitori super impegnati che non hanno neppure il tempo di leggere un libro o che, comunque, fermandosi nella lettura mille volte non ricordano mai dov’erano arrivati, perdono il segno, ecc. consiglio questo piccolo e spassoso librettino che fa sorridere, distrae, ma che insegna anche qualche cosa.
Molto divertente il capitolo dedicato al parto ed alla pressione dei parenti che vorrebbero fare assistenza 24 ore su 24, costringendo la povera neo-mamma a “bruciare le ultime due calorie rimastele dopo il parto per salutare in camicia da notte i parenti di quarto grado semisconosciuti”.
C’è anche un capitolo in cui consiglia di provare a vedere il mondo con gli occhi di un bambino che gattona per capire quanto sia invitante il “voler distruggere, frantumare ed inghiottire tutto quello che avete a portata di naso”.
Per non parlare dell’ironia che si trova nelle parti dedicate all’alimentazione del neonato, alle “perle di saggezza non richieste” che elargiscono i parenti, al sonno difficile dei bambini, alle malattie (“la febbre del sabato sera”).
Insomma, questo brave saggio è ricco di allegria contagiosa, proprio quello che serve alle mamme, ma anche alle aspiranti mamme, in modo da iniziare a farsi un’idea di quello che le aspetta!
Dell’autore, Arcangelo L. , non si sa quasi nulla, tranne che è un medico e che ha tre figli. Di lui altro non si sa e la cosa è strana in un´epoca di Grandi Fratelli, in cui molti fanno a gara per farsi notare e sgomitano per farsi il bidet, purché ci sia una telecamera che li trasmetta in mondovisione. Questo ci fa incuriosire, chissà che non voglia raccontare qualcosa di più di se’ proprio in questo blog?
P.S.
So che è difficile trovare questo libro, quindi suggerisco di ordinarlo tramite il sito della casa Editrice www.aracneeditrice.it o in libreria, in modo da risparmiare le spese di spedizione postale previste per gli acquisti online; oppure su altri siti che vendono libri ad esempio su www.ibs.it alla pagina http://www.ibs.it/code/9788854812383/arcangelo-l/figli-nasce-genitori.html?shop=3603
Leggero’ volentieri i vostri commenti al libro su questo blog. E se la lettura del libro strappera’ qualche sorriso, avro’ raggiunto il mio scopo.
N.B. Un ringraziamento particolare va a mia moglie “for her support and inspiration”.
A.L.
Ciao! Sembra carino, me lo metto in nota! Ti segnalo anche questo: “Fai la nanna, bastardo!” che, con un titolo così, non poteva non attirare l’attenzione. Qui una piccola recensione: http://www.bravibimbi.it/2008/03/24/fai-la-nanna-bastardo/
(ovviamente se vuoi rimuovi pure il link!)
ciao!
Barbapapà
Già, oggigiorno si psicanalizza troppo tutto, anche l’ essere mamma e papà! Ben venga allora l’ironia per sdrammatizzare un pò!
Servirà mai? Non so, io ho la stessa attitudine genitoriale di un camionista gay quindi non credo che un libro potrebbe cambiare le cose… proverò.
p.s. mammine vi aspetto sul mio blog, mi servono un po’ di consigli… 🙂
..Già, forse sdrammatizzando un pò e prendendola con più rilassatezza si eliminerebberò la metà dei problemi. Molti di questi sono secondo me solo frutto di ansia e di quella spasmodica voglia di dover sempre trovare una ragione logica-medica-psicologica a tutto quello che ci accade.. Guardate per esempio queste mamme e questi papà come si raccontano affrontando così un pò più giocosamente le gioie e le ansie che si vivono da genitori!!!! Il collegamento è attraverso il mio nome!!!
è bene sdrammatizzare un po’ e far scivolare via in questo modo qualche ansia inevitabile!