Quante cose ci piacerebbe chiedere ai papà, domande che spesso non osiamo fare, per esempio: è vero che assistere al parto inibisce poi i rapporti con la neo-mamma? Meglio aspettare fuori dalla sala parto o sfidare la paura di svenire?
Ci sono tanti tipi di papà: i pigmei Aka del Congo che stanno a contatto fisico con i figli per quasi il 50% del loro tempo e che, in assenza della madre, offrono il capezzolo ai piccoli per calmarli. C´è il futuro papà che ingrassa “per simpatia” nei confronti della moglie incinta. I papà moderni, teneri e presenti: padri “marsupiali” o che spingono il passeggino.
Ma i papà devono essere materni o fare la parte dei severi e degli autorevoli? E voi in che padre ci riconoscete? Presente, assente, padrone, “mammo”, allenatore sportivo, amico/Peter Pan, separato/escluso o separato/presente?? Papà gelosi delle loro bambine???
Ma di una cosa, cari papà, potete essere certi: per individuare il marito perfetto le vostre piccole cercheranno un uomo che assomigli a voi. Questo è il risultato di una ricerca ungherese di qualche tempo fa che funziona anche al contrario, cioè il vostro bambino preferirà delle compagne che gli ricordino la mamma.
Studi precedenti hanno mostrato che le donne usano i papà come modelli per scegliere un compagno anche se sono state adottate, quindi questo imprinting è guidato dall´esperienza e non semplicemente dai geni. Questo legame, infatti, si perde nel caso di donne che non hanno un buon rapporto con i loro padri.
Secondo gli esperti, il tutto ha un significato anche dal punto di vista dell´evoluzione: ci sono dei vantaggi nello scegliere un compagno in qualche modo geneticamente simile a noi. «Sembra che un certo grado di somiglianza renda le persone più fertili e geneticamente compatibili», commenta alla Bbc online Lynda Boothroyd dell´Università di Durham, psicologa esperta in questi studi. Ma c´è sempre un equilibrio da mantenere, ammonisce la studiosa. «Abbiamo parecchi meccanismi di sicurezza, dai feromoni all´olfatto, che ci impediscono di scegliere qualcuno troppo simile a noi, come ad esempio un parente stretto», conclude la ricercatrice.
Quindi, cari papà, che siate gelosi o meno della vostra prole, vi troverete come nuora o genero un vostro sosia o quello di vostra moglie!!
Auguri a tutti i papà del mondo! Il mio é in cielo, ma sono sicura che é sempre vicino a me! Ciaooo
Ps= non dimentichiamoci di fare gli auguri anche ai nostri meravigliosi nonni!
tantissimi auguri paparini del mondo in particolar modo al mio papino e a mio suocero che da 8 anni adoro come fosse mio padre.
venerdi’ 9 ottobre sono diventato il papa’ di Greta…
Che emozione indescrivibile che e’…
Non so come non faro’ a non viziarla…Credo sia impossibile…
Starei ore ed ore a guardarla…
Assomiglia tutto alla alla mamma…Per cui che dire….E’ bellissima!!
Anzi no…E’ la piu bella del mondo!!!
Benvenuta amore mio…
Paolo, tanti auguri alla vostra nuova famigliola!
Complimenti e grazie per averci resi partecipi delle tue emozioni, hai trasmesso delle belle sensazioni a tutti!
Continua a raccontarci della tua bimba, siamo curiose!!!
Congratulazioni Paolo! Ci fa molto piacere avere anche il punto di vista dei neo papà! A presto ed ancora auguriii!
:'(