Palestre emotive

2

Parlando con varie mamme, a volte mi é capitato di avvertire il loro disagio nel dirmi come occupare i pomeriggi dei propri figli dopo la scuola.  Mi fa molto piacere quindi segnalare  le iniziative extra scolastiche dell’Associazione “Palestre emotive” a Roma,  che collabora con l’Università di Cassino. Lì i nostri figli sono seguiti da educatori, medici, psicologi, che attraverso varie attività legate al gioco, all’arte e alla creatività cercano di occupare in modo sano il tempo libero dei nostri ragazzi, infondendo sicurezza ed autostima, facendoli crescere   in un ambiente sano e stimolante, per affrontare meglio il mondo esterno e proteggendoli, magari, anche da quegli aspetti negativi che questa nostra società, purtroppo, a volte presenta sempre più spesso.

Per informazioni visitare il sito: http://www.palestreemotive.com/  o  tel. al  n. 346.7135605.  

2 Commenti

  1. salve a tutte, la mia bambina è da qualche tempo che frequenta le “palestre emotive” e ne è entusiasta, e lo sono anche io. Il programma è rivolto ai bambini, ma coinvolge anche noi genitori.
    E’ un ottimo investimento per il futuro, è un occasione per crescere “insieme”, piccoli e grandi, nella maniera più sana e diverte possibile…le “palestre emotive” sono aperte anche in estate ed ora che le scuole sono chiuse, rappresentano un aiuto in più per i genitori impegnati con il lavoro, pensateci.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here