Un convegno in Bocconi sul ruolo delle mamme con l’informazione

0

Ieri sono andata al convegno in Bocconi, tenuto dal centro Ask , in collaborazione con Fattore Mamma, Dols e Mammeonline, sul tema: “Affrontare la ridondanza: le mamme e l´informazione”. 

Il convegno ha presentato i risultati di una ricerca su oltre 700 mamme, dove si é studiato appunto l’effetto che questa “ridondanza” di infomazioni ha nei riguardi delle persone ed in particolare quindi delle mamme.

Ebbene ne é emerso che in questo mare dalle 100 informazioni in cui il mondo attuale naviga, le mamme sanno scegliere  bene e al meglio tra qs. miriade di notizie, offrendo il loro supporto fondamentale nella crescita della famiglia e dei figli, creando un ponte vs. la opinione pubblica del domani.

Oltre naturalmente al prezioso intervento di Paola Dubini, del Centro Ask c’erano delle interlocutrici doc come: Cecilia Spanu di Fattore Mamma, un’americana verace, Maria Bailey, collegata via web, Gabriella Valera di Topolino, Vera Montanari di Flair e Grazia, Layla Pavone di Isobar e Francesca Pauly di Unilever.

Ancora una volta si é mostrato come noi mamme abbiamo un potere sociale fondamentale; per questo sia di fronte ai mezzi di informazione tradizionali, come tv e giornali,  sia davanti a quelli tramite internet, che tra l’altro forniscono una delle fonti più utilizzate al momento dal panorama donna/mamma, sappiamo selezionarne nel modo migliore tutti gli aspetti positivi dato che rimaniamo sempre e comunque i punti chiave che guidano da una parte  i  figli nel formarsi la loro opinione personale e che esercitano dall’altra un rilevante potere d’acquisto all’interno della famiglia che, nel momento di crisi economica come questo che stiamo vivendo, potrebbe essere forse una spinta in più, un plus aggiuntivo non indifferente!

Beh, mi piace pensare che forse  quindi ancora una volta noi mamme risultiamo essere le migliori e fondamentali interlocutrici per capire ed immaginare  il mondo futuro dell’informazione!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here