Home BIMBI Resoconto della vacanza di inizio agosto

Resoconto della vacanza di inizio agosto

15
7

Come avrete potuto leggere in un post precedente, io e la mia famiglia ci siamo avventurati in Puglia per trascorrere i primi 15 giorni di agosto.

Il viaggio di andata in macchina è andato benone, con varie soste in autogrill per acquistare i viveri e consumarli strada facendo, un po’ per evitare il caos delle aree di sosta e un po’ per guadagnare tempo. Ascoltando i vari cd di canzoncine delle mie bimbe (la mia preferita è quella del Gatto Puzzolone), che si addormentavano alternate, in modo da averne sempre una che si lamentava per la lunghezza del viaggio…!

La prima notte ci siamo fermati a Cattolica (senza prenotare prima, ma quando eravamo quasi arrivati grazie all’892424): la mia richiesta era di un hotel 3 stelle, in luogo non rumoroso, con parcheggio custodito (data la macchina piena), con lettino da campeggio per la piccola (visto che il nostro era irraggiungibile, al fondo del baule). Abbiamo trovato un hotel carino e pulito sul lungomare (ce ne sono uno dopo l’altro), abbiamo mangiato in un ristorante con ottimo rapporto qualità/prezzo e la mattina dopo siamo andati nella spiaggia convenzionata dove c’erano una marea di giochi, giostrine e simili per i bambini. Nella Riviera romagnola sono davvero organizzati benissimo ed ho notato che nell’insegna di ogni stabilimento c’è scritto a caratteri cubitali BABY SITTER: fantastico!!!!

A malincuore, soprattutto delle mie figlie, ci siamo rimessi in viaggio per fermarci questa volta in quel di Monopoli, già in Puglia: ero troppo curiosa di vedere se potevo tirare su la carta dell’imprevisto…infatti l’imprevisto c’è stato: sempre con il servizio 892424 abbiamo trovato un hotel 3 stelle a dire poco “pittoresco”, con arredi decisamente di altri tempi ed un proprietario meraviglioso che ci ha accolto in giacca da camera bisunta, raccontandoci tutta la sua vita alle 23, dopo circa 8 ore di viaggio!!!! Ho successivamente letto sulle guide che a Monopoli ci sono hotel , spiagge, locali da 1000 e una notte, ma forse non rientravano nel nostro budget!

Il giorno dopo siamo finalmente arrivati alla meta: Torremozza (tra Gallipoli e Leuca). Dove ci hanno subito dato la nostra “casetta” nonostante fosse ancora prestino. Le abitazioni piuttosto spartane (cucina con la bombola e bagno che dopo la doccia era praticamente una piscina), ma la spiaggia e il mare non avevano nulla da invidiare ai Caraibi, per non dire della comodità di avere incluso nel prezzo di 2 settimane ombrellone, lettino, sdraio FISSI, cioè senza doversi picchiare tutti i giorni per conquistare un posto! Musica in spiaggia, animazione coinvolgente e professionale che ha fatto tornare bambini anche a me e a mio marito facendoci partecipare a moltissimi giochi. Siamo stati davvero bene!

Purtroppo la prima notte siamo stati aggrediti dalle zanzare, che hanno preferito le mie bimbe a noi e soprattutto la piccola, che, dopo giorni di prurito e notti insonni, ho dovuto impomatare di crema cortisonica e darle l’antistaminico in gocce. Tutto questo prescritto da un pediatra consigliato dalla reception del villaggio, il quale non si è neppure fatto pagare la visita….sono rimasta sconvolta, non mi era mai successo nulla di simile!!! E dire che in ogni viaggio contatto pediatri diversi, ma gratis mai….amo i pugliesi!!!

Per non dire della cortesia, dell’educazione, della gentilezza di tutti i pugliesi conosciuti durante il nostro soggiorno, addirittura nel supermarket del paese, dove la mia piccola di due anni faceva pipì (stiamo togliendo il pannolino) un giorno si e l’altro pure, ci adoravano….l’avesse fatta nel market ligure dove vado da 30 anni…lasciamo perdere!!! Ci torneremo di sicuro!

Il viaggio di ritorno è stato in treno, imbarcando anche la nostra macchina da Bari a Torino, partendo alle 20 e arrivando alle 7,30: tutto ok se non si fosse rotta l’aria condizionata della nostra cuccetta “vintage” (certo che le nostre ferrovie sarebbero un po’ da rivedere!) e poi ho dormito nello stesso letto con la mia piccola onde evitare che cadesse, ma non abbiamo dormito benissimo! Lasciamo perdere il bagno in comune…..sarà stato il movimento del treno, ma credo che in pochi abbiano centrato “l’obiettivo”!

Ora siamo in Liguria, vi aggiornerò su come vanno le vacanze qui! A presto.

7 COMMENTS

  1. pensa te ma lo sai che sei stata dove io praticamente sono cresciuta?
    li i posti sono stupendi e la gente fantastica te ne do atto!
    sono contenta che ti sia piaciuto per quanto riguarda le ferrovie dello stato… ma che non lo sapevi che erano cosi attrezzate e all’avanguardia? ahahah
    baciii

  2. la mia puglia sempre namber one!!!!
    tanto che io in vacanza cambio solo provincia ma resto
    sempre qui!!!hahaha
    per quel che riguarda le ferrovie io ho ancora i brividi
    al ricordo del mio viaggio di nozze…brrrrrrrrrr!!!
    mai più in vita mia!!!!
    comunque ben tornata!!!
    baci
    p.s. ma sono le tue bimbe nella foto??????
    sono bellissime!

  3. la puglia, la puglia…. pure io sono stata in puglia quest estate!
    mio marito è pugliese e tutte le estati qualche giorno ce lo
    facciamo sempre…. un po’ un obbligo, ma sempre piacevole!

  4. ciao unamamma! Ti ricordi di me? Anche noi siamo partiti per la Puglia il 31.07.09 alle ore 19.30 (da Padova) destinazione San Pietro in Bevagna (TA). Il viaggio è andato benone, traffico scorrevolissimo e i bambini hanno più o meno dormito tutta la notte. La vacanza è andata abbastanza bene, mare meraviglioso (come ai Caraibi) ma la spiaggia libera è veramente sporca (vetri e spazzatura un po’ ovunque, e proprio la gente è sporca, venivano a fare i loro bisogni praticamente sotto casa nostra (c’era una piccola pineta e lì trovavi di tutto: assorbenti, pannolini ed escrementi vari…un vero e proprio schifo), l’appartemento non era il massimo, era molto vintage ma l’abbiamo presa con filosofia (era solo per 15 gg. e non per tutta la vita!!!). Il viaggio di ritorno è stato il 15.08.2009 partenza ore 13.30 dopo pranzo siamo arrivati a casa alle 24.00 facendo ovviamente 3 soste obbligate (i bambini erano ingestibili, soprattutto al piccola di 2 anni!!!). Nel complesso io mi sono riposata abbastanza e i bambini di sono divertiti, ci siamo goduti esclusivamente il mare!!!!!!
    Morena

  5. Ciao Morena, hai ragione sulla spiaggia libera che è sporca
    spesso perchè la gente è sporca, purtroppo la Puglia è diventata sporca
    negli ultimi anni, visto che negli ultimi anni è diventata di moda,
    praticamente vengono in Puglia da tutta Italia.
    Il mare, che lo dico a fare, è bellissimo!!
    😉

  6. Ciao Morena, certo che mi ricordo di te!!!
    Mi dispiace per le delusioni, purtroppo la gente è maleducata anche in vacanza!!!
    Quello che mi preoccupava di più erano i viaggi e invece sono andati molto bene, anzi ci siamo divertiti, l’abbiamo presa come una gita, anche se dopo tante ore di viaggio iniziavano a non farcela più, ma anch’io ero un po’ snervata! E’ normale!!! Però l’esperienza mi è piaciuta molto e la ripeteremo. Un abbraccio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here