Home unamamma.it Comunicazione “Grillo e le mamme 2.0”

“Grillo e le mamme 2.0”

8
1

 

Qual’è l’ultima novità nel web per quanto riguarda le mamme bloggers? Quella che il nostro amico Beppe Grillo vuole lanciare come sua inziativa personale e cioè il libero scambio tra mamme per vincere la crisi economica, www.beppegrillo.it. Prima di tutto bisognerebbe forse dire grazie (?) a Grillo e alla sua redazione per il suo interesse per noi perchè davvero ci mancava… In fondo la figura della “Mamma” italiana la esportiamo in tutto il mondo, dato che  siamo o non siamo un Paese di mammoni?!!

Quello però che non mi torna è che questa inziativa sia partita da un blog di un personaggio popolare come Beppe Grillo: per cui mi sono chiesta se è una manovra legata a suoi  interessi pubblicitari nonché politici, o se sia invece semplicemente una iniziativa del tutto  innocente!?! In effetti sul suo sito la si fa passare come una bellissima cosa per “trasformare tutta la società e battere la crisi” e cioè il libero scambio in rete  di prodotti per l’infanzia e non solo “migliorerà il bilancio familiare” .   Tutto molto bello é vero,  ma mi viene da dire che  forse c’è bisogno  d’altro perchè, anche se “siamo donne oltre le gambe c’è di più!!!” come diceva una canzone un pò di tempo fa, magari si può andare oltre… 

Forse in Italia bisognerebbe focalizzare l’attenzione su altri punti che il lanciare solamente il “mercatino dell’usato tra mamme“! Come ad es.  essere consapevoli dell’assenza di una politica della famiglia che aiuti ed investi sulle donne,  vedi Francia e  Germania e il loro indice di natalità… Senza dimenticare il fatto che é molta alta la percentuale delle mamme che abbandonano il lavoro subito dopo il primo figlio, perché a lungo andare non si riesce più ad essere “mamme equilibriste”  tra famiglia, nido e  babysitter! Quindi piuttosto si potrebbe dedicare di più che un misero 1% del PIL e davvero vincere così la crisi economica perché é vero che  noi donne, essendo comunque i veri personaggi chiave della famiglia, siamo sempre di più fondamentali “decisori d’acquisto“!

1 COMMENT

  1. Politica per la famiglia alias politica che aiuti la donna invece
    che discriminarla?
    Beh… col governo che abbiamo la donna è discriminata all’ennesima
    potenza… il ministro delle pari opportunità dovrebbe aiutare
    sia la donna che tutto ciò che non è uomo italiano etero…
    mi pare che siamo moooolto lontani…
    Non mi fido molto di Grillo, ma una cosa la devo dire, sarà
    populista, cercherà pure consensi… però molte cose che dice
    non le trovo poi così cattive…anzi, tutt’altro…
    il fatto che si è meso in contatto con unamamma.it la trovo
    una cosa molto positiva, daltronde tutto parte dalla “mamma”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here