Una domenica con i bambini a fare castagne!

2

Ma mamma non sei mai andata a fare castagne?” –  così con qs. domanda mi hanno liquidato in quattro e quattr’otto le mie 2 pesti l’altro giorno, allora per tagliare la testa al toro siamo partiti ieri in quel di Brinzio, sopra  Varese, tutti insieme appasionatamente per una mitica castagnata

Per essere sincera, infatti,  io le castagne, da brava bambina cittadina,  le gustavo sì ma sempre dopo averle comprate e naturalmente mangiate durante sagre ed affini, ma a raccoglierle mai…  Quindi approfittando di una splendida domenica autunnale, ecco che siamo partiti di buon’ ora, con un gruppo di amici, per un totale di 6 bambini, armati di tutto punto. Mi ero documentata sul web di come raccogliere le castagne, quindi avevo capito che non bisognava usare sacchetti di plastica per non soffocare i frutti, ma borsine di iuta o stoffa (io a casa ne avevo fortunatamente qualcuna…),  poi  bisognava avere dei guanti per non pungersi le dita e un bastone per frugare nel sottobosco!

Arrivando sul posto vediamo che in molti hanno avuto la stessa idea anche perché ieri proprio a Brinzio c’era la sagra delle castagne! Comunque ci buttiamo nel bosco e cominciamo la nostra ricerca! Beh, devo dire molto divertente…, i bambini non capivano più niente e si buttavano a capofitto nella raccolta. Mia figlia, ad es., per non sapere leggere nè scrivere, raccoglieva direttamente ricci e castagne nella borsina, mentre i mariti dicevano naturalmente che noi non avevamo metodo e di imparare da loro come si faceva! Alla fine  il bottino é stato di 4, 5 kg. !  Niente male vero come prima volta? Poi,  alla fine, abbiamo ceduto anche noi alla tentazione di un buon pranzo alla sagra del paese con polenta, musica, giochi,  zucchero filato e naturalmente castagne! Ora mi aspetta relativa pulitura e cottura delle castagne, nonchè smistamento tra amici, parenti e maestre di scuola! E per non esserne sommersa, però, mi hanno consigliato di congelare le castagne…! Bah, proverò anche questo anche perchè forse per un pò non avrò molto voglia di gustare qs. frutto!

 

  

2 Commenti

  1. MI HAI FATTO RIDERE PERCHè TI SEI DOCUMENTATA SU INTERNET SU COME ATTREZZARSI PER LA RACCOLTA DELLE CASTAGNE!!!
    Al giorno d’oggi ci si documenta anche per prendere un tram, siamo davvero di un’altra epoca, se lo dicessi a qualche nonno resterebbe inorridito!!!
    Anch’io sono assolutamente cittadina e per me le castgne nascono direttamente da chi vende le caldarroste sotto i portici del centro….

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here