Cosa fa una mamma in ufficio?

1

La mia bimba di cinque anni crede che, dopo averla accompagnata all’asilo, io passi la giornata a fare shopping in un Centro commerciale, perchè una volta le ho detto che vicino a quel Centro c’è il palazzo dove lavora la mamma.

Purtroppo nella mia azienda non fanno entrare i bambini, quindi non ho mai potuto mostrarle il mio ufficio, con la sua foto (insieme a quella della sorellina) sulla scrivania e lei ha davvero difficoltà a capire come si svolga la mia giornata.

Grazie ad un libro sono riuscita a farle visualizzare quello che finora aveva solo immaginato: “Mentre la mamma è al lavoro…” di Silvia Teodosi, Ed Gradozero (ideale per i bambini tra i 2 e i 5 anni) illustra, paragonandole, ora dopo ora la giornata di una bambina all’asilo e quella della sua mamma in ufficio, per colmare la curiosità dei nostri figli, ma soprattutto per riempire il vuoto affettivo ed immaginativo che nasce nel momento in cui li lasciamo all’asilo per andare a lavorare.

Ben vengano i family day che portano i bambini sul posto di lavoro delle mamme, ma non tutte le aziende li organizzano, allora perchè non illustrare in un libro come una mamma trascorre la giornata?

La merenda di metà mattina dell’asilo e il caffè alla macchinetta per gli adulti; l’ora della pappa che per i bimbi arriva prima rispetto a quella della mamma, che però sogna un panino mentre è alla scrivania di fronte al computer. La nanna per i bimbi e la mamma che si farebbe un pisolo in ufficio, ma che non può farlo e si lagnerebbe come una bambina.

Un altro libro interessante ed educativo, sempre per la stessa fascia di età, è “Un po’ di pazienza!” di Simona Pagano, Ed Gradozero, dove una mamma è alla presa con i suoi due gemellini che, come avviene in tutte le famiglie, richiedono la sua attenzione nello stesso momento pretendendo di fare cose completamente diverse, poi litigano tra loro, finchè la mamma non insegna il rispetto reciproco ed il concetto di “attesa“.

Entrambi i libri affrontano argomenti attuali in tema giocoso e sono apprezzabili anche le illustrazioni e la rilegatura che impedisce ai più piccoli (mia figlia compresa) di strappare immediatamente le pagine!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here