Seggiolini auto per bambini: uno schema semplice

4

Con l’arrivo dell’estate, tempo di viaggi lunghi è bene fare il punto sui seggiolini che abbiamo per essere sempre sicuri di essere in regola per la sicurezza dei nostri pupetti.

Abbiamo preparato quindi un piccolo schema da stampare per pronta consultazione sui seggiolini auto che potete scaricare qui in alta definizione

Questo è lo schema che vi dice quale seggiolino usare.

Le regole sono molte però e per ora abbiamo inserito le principali  se avete dei suggerimenti su come migliorare questo prospettino segnalatecelo con un commento.

….e buon viaggio !

4 Commenti

  1. Magnifico post! Vorrei fare solo un’aggiunta per quanto riguarda l’altezza, dato che ho mia figlia di 9 anni, che è alta 1,43 m: se il bambino raggiunge, difatti, l’altezza di un 1,50 m può viaggiare senza “alzatina” e solo con la cintura di sicurezza. Fino ai 12 anni, comunque, si deve solo viaggiare sul sedile posteriore. Ciaooo

  2. Credo che sia utile parlare anche del sistema di fissaggio al sedile che dovrebbe essere di tipo isofix. In questo modo il seggiolino/ovetto rimane vincolato alla struttura portante del veicolo con un sostanziale incremento della sicurezza. Non a caso nei crash test i seggiolini isofix hanno sempre ottenuto un punteggio superiore rispetto ai seggiolini che si fermano con le cinture di sicurezza. Una nota dolente è il prezzo che è superiore ai modelli senza meccanismo isofix.
    Saluti
    Sara

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here