Dovrò farmene una ragione, oggi compio 40 anni.
Di solito non scrivo post su di me, non considero questo “salotto virtuale” come un luogo dove sfogarmi personalmente, ma lo utilizzo di solito par parlare di argomenti che coinvolgano mamme, papà o aspiranti tali, magari partendo dalla mia esperienza personale, cercando poi di dare consigli utili per essere d’aiuto a chi legge.
Oggi no. Ho deciso di raccontarvi cosa si prova a compiere 40 anni, ma più che altro come ti fanno sentire gli altri, perchè parte tutto da chi hai intorno.
La maggior parte delle persone ti chiede: “Come ti senti?” Ieri sera mio marito me l’ha chiesto almeno quattro volte tra le 23 e le 23,59, forse perchè teme l’avvicinarsi dei suoi 40 e vuole arrivarci preparato, o forse perchè abbiamo patito un po’ i 39, anno che ti porta a fare un bilancio degli ultimi 10 anni e in cui si cerca di recuperare il tempo perduto, quasi come se fosse l’ultima occasione.
Il mio 39esimo anno è stato decisamente intenso: il mio blog che cresce, “Il primo libro di Una Mamma” pubblicato a settembre, il mio nome su quotidiani, riviste ecc (… e non sono mai stata ad Arcore!), una figlia alla materna e l’altra alle elementari, ho rischiato di comprare una casa nuova, ma poi non è andata in porto, ho conosciuto tante belle persone, ho anche rischiato di cambiare lavoro.
Come mi sento? Neppure avessi appena fatto uso di qualche sostanza stupefacente o fossi malata! Mi sento ne’ più ne’ meno come qualche ora fa, quando gli anni erano ancora 39! E non ho nessuna intenzione di farmi influenzare da un numero e trasformarmi in una bacchettona, dimenticando il mio spirito da Peter Pan. Ecco che viene fuori l’acidità della neo-40enne!
Se poi qualcuno mi dice:”Ora vai verso i 50!”, allora credo di essere autorizzata a sputargli dritto in un occhio…perchè 40 va bene, ma se mi nomini già i 50 mi fai girare le palle!
Altre domande: “Come ti festeggiano?” “Chissà cosa ti avranno regalato!” … ma chi? L’unico col portafoglio alla mano si dà il caso che sia mio marito, visto che le altre persone che girano per casa mia sono due bambine con un salvadanaio ed un cuore grande, ma che non permette loro di raggiungere grandi obiettivi. Mia figlia voleva regalarmi una macchina nuova, come piace a me, ma del colore che vuole lei...ovviamente un colore inguardabile, ma si accontenterà di disegnarmela. Quasi quasi glielo faccio mettere per iscritto e quando sarà grande le riproporrò questa sua idea grandiosa…chissà che la macchina non arrivi davvero…magari per i 60?!
Come festeggio? Questa mattina le bambine sono saltate nel mio letto per svegliarmi ed abbiamo fatto colazione con la mia torta preferita (che ho provveduto ad ordinare la scorsa settimana e a ritirare ieri), una giornata di lavoro durante la quale ho ricevuto tante telefonate, sms e tantissimi messaggi su Facebook, la pausa pranzo con le colleghe e alla sera cena fuori con la famiglia. Mi è sembrato il modo migliore: semplice e con le persone che mi vogliono bene.
Purtroppo vivo i miei compleanni sempre con un velo di tristezza, quando penso a quelli festeggiati con i genitori e con la mamma che mi raccontava a che ora ero nata, cos’era successo per filo e per segno da quando aveva avuto la prima contrazione fino a quando è tornata a casa. Io sono nata alle 7 del mattino e, se mia madre aspettava ancora un po’, stavo per nascere in macchina. Adesso, purtroppo, non c’è più nessuno a raccontarmi questa storia, ma quando ci penso il mio viso si illumina e mi sembra di sentire la voce della mamma. Anch’io ho imparato a fare la stessa cosa per i compleanni delle mie bambine: racconto la giornata della loro nascita e da come mi guardano la vivono come una fiaba.
Concludo rassicurando chi non è ancora arrivato ai 40, ma è prossimo: non abbattetevi se vi fanno presenti 100 cose che non avete ancora fatto … c’è sempre tempo! Incluso l’avere dei figli, mi ero data come termine i 40 anni per il terzo, ma … mai dire mai!
Che dire!!! Grazie. Io compirò 40 anni a maggio e questo post mi serve ad affrontare con coraggio ciò che mi attende. Ho paura di fare bilanci e quindi non ne farò. Sicome già i miei 30 anni li ho vissuti male voglio almeno dimostrare un po’ di saggezza in più.
La tua chiusa poi è bellissima, io vorrei tanto un secondo figlio ma purtroppo a dicembre ne ho perso uno, anch’io mi ero messa come limite i 40 ma (Nannini insegna) non voglio mettere limiti, nel mio caso alla Divina Provvidenza, e ci spero ancora tanto.
TANTI AUGURI !!!!!
Marilisa
Auguriii!!! 😀
che bellissimo rituale quello di raccontare la nascita il giorno del compleanno 😉 vorrei farlo anche io 🙂 se mi ricorderò :p (anche se rebecca è nata con un cesareo da incubo O_o )
ciao Giuliana!!!
auguri e… non ti preoccupare, hai solo cambiato prefisso! Io sono la più piccola della mia compagnia di amici e quindi quando ho compiuto i 40 tutti mi hanno detto “Ma quanto sei giovane!”
:-D!
Auguri
Augurissimi!!!!
La mia mamma mi ripete spesso che la vita per noi donne comincia a 40 anni… ora devo solo capire se me lo dice per consolarmi visto che io sono a quota 38 o se è vero sul seri!!!! In ogni caso: Auguri!!!!
Giuly!!! perdonami se sono stata così assente in questi giorni!!!
Tanti auguri!! tante a 40 anni si risvegliano e sono più giovani di prima! và tranquilla!!! un bacione!!! e ancora tanti auguri!!!
auguri con ritardo Giuliana. Al mio paese si dice che quando gli uomini arrivano a 40 anno possono essere buttati a mare perchè non servono più ma le donne cominciano una seconda vita
baciiiiiiiiiiiiiii
Ragazze, grazie a tutte per gli auguri, ma vi comunico che almeno per i prossimi due/tre mesi quando mi chiederanno quanti anni ho risponderò ancora 39! Devo prima abituarmi all’idea ;)!
augurissssssssssssssssssimi!!!! anche se in ritardo! tra un pò mi accingo a leggere il tuo libro…!! 😉
Grazieeee!! Fammi poi sapere se ti è piaciuto!!
Ed eccomi anch’io ai quaranta…tra qualche giorno …fiesta!!
Auguriiii!!!
augurissimi di cuore anche se in ritardo!!! 😀
secondo me i 40 nn sono più i 40 di una volta!!! tu dì sempre che ne hai venti!! alla fine che ne sanno??? hai un bellissimo viso che può aiutarti a dire che ne hai sempre 20!!! un bacione!!!