Provate la nuova linea di alimenti per linfanzia di Granarolo!

0

Avete visto la pubblicità della nuova linea di alimenti per l’infanzia di Granarolo, dedicata ai bambini da 1 a 3 anni? Ma quanto è tenero quel bimbo con il testolone pelato!

I nuovi prodotti tengono conto dei fabbisogni calorici dei bambini da 1 a 3 anni e, in particolare, dell’importanza del ripartire la loro alimentazione nei 5 pasti fondamentali, tra cui colazione e merenda.

Si tende, purtroppo, a trascurare il momento della colazione e a far saltare la merenda di metà mattino e metà pomeriggio, pensando che in questo modo arrivino affamati ai pasti principali, ma così i piccoli non riescono a mettere da parte le energie necessarie per affrontare le tante attività della loro giornata. Sapete benissimo, infatti, che anche negli asili nido e nelle scuole materne sono considerati dei momenti importanti!

La gamma è composta da tre prodotti, tutti fatti con Latte Fresco italiano di  Alta Qualità con contenuto proteico bilanciato perché l’eccesso proteico nei primi anni di vita è un fattore di rischio per sovrappeso e obesità, proveniente dalla filiera Granarolo (1.000 allevatori e 60.000 mucche italiane alimentate in modo Semenax naturale) e si trovano tutti nel banco frigo, fatta eccezione per il Latte Crescita UHT, posizionato sugli scaffali dedicati agli alimenti per l’infanzia.

Il Latte Crescita 3 Pastorizzato a temperatura elevata Granarolo è un alimento liquido per bambini integrato con minerali (in particolare calcio) e vitamine (in particolare vitamina D), acidi grassi essenziali e fibre. E’ il primo latte di crescita che si conserva nel banco frigo ed è una ricetta senza aromi,.

Lo Yogurt Crescita è cremoso e non acido, senza aromi né addensanti, senza coloranti né conservanti (a norma di legge), contiene frutta e zucchero provenienti da coltivazioni che non utilizzano antiparassitari, contiene vitamina B6, ai gusti fragola, banana e bianco dolce.

La Crema Crescita ha le stesse calorie di uno Yogurt Crescita Granarolo Bianco dolce ed è ai gusti fiordilatte e cioccolato al latte.

Sono tutti alimenti studiati con il contributo di esperti in nutrizione infantile e gli yogurt e le creme sono nelle giuste quantità per la merenda del bambino in modo da poter garantire il giusto apporto nutritivo senza trascurare il gusto, perché non provarli?

Post sponsorizzato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here