Una delle mie favole del cuore è “Alice nel Paese delle Meraviglie” e tra i miei personaggi preferiti c’è sempre stato il coniglio bisestile.
Quindi ho sempre amato i coniglietti e molti amici dei miei figli hanno in casa questi simpatici animaletti.
Ieri, però, giusto per animare queste giornate di fine estate, c’è stata la tragedia del “coniglio“.
Un gruppetto di amiche di mia figlia aveva preso, all’insaputo dei genitori, due coniglietti nani. Naturalmente arrivate a casa, le malcapitate si sono viste mettere alla porta qs. bestiole ed è da lì che è partita la corsa della solidarietà per fare adottare nel giro di un pomeriggio i due animali.
Eccole allora andare in giro per il parchetto per cercare di regalare le povere bestioline. E naturalmente chi vanno ad incontrare? Mia figlia che presa da un raptus di amore folle per gli animali mi telefona mentre ero all‘Esselunga per dirmi che dovevo assolutamente adottare i due “tesori” , altrimenti avrebbero fatto una brutta fine.
Davanti alla cassiera esterefatta, a cui naturalmente avevo fatto partecipe del piccolo melodramma in corso e, coinvolgendo anche alcuni altri clienti del supermercato, sono riuscita a convincere mia figlia a mollare giù i due cucciolotti. Anche perchè già mi vedevo la casa invasa da un’orda di conigli divoratori!
Arrivando a casa, la tragedia non era ovviamente finita! Mia figlia, lancia in resta, mi accusa di essere senza cuore e naturalmente il tutto viene ampiamente supportato ed amplificato dal fratello…!
Finalmente però arriva un messaggio liberatorio su Whatsapp: i due coniglietti hanno trovato casa! Il pericolo è scongiurato!
Devo dire che ci voleva solo la tragedia del coniglio per rendere ancora più movimentato questo mese di settembre e, se il buongiorno si vede dal mattino, visto le premesse, non oso pensare a quello che mi aspetta nei prossimi mesi, per questo non mi resta che augurare:
Buon anno scolastico a tutti!