Intendiamoci il titolo di questo post non vuole scatenare una polemica perché il latte materno è il proseguimento di quel legame d´amore che si instaura quando si aspetta ed è sicuramente “l´alimento più completo e superiore rispetto a tutte le altre alimentazioni infantili”.
A questo proposito vorrei segnalare il nuovo libro della Leche League: “Allatti ancora?” dove l´autrice N.J. Bumgarner affronta questo argomento e tratta l´allattamento come “accudimento del proprio bambino e non solo per i primi mesi di vita”.
Tuttavia, per essere sinceri, l´allattamento non è sempre facile e a volte non è una strada solo in discesa, ma si possono presentare innumerevoli difficoltà: subentrano delle cause esterne che costringono le mamme a smettere o a volere smettere.
Questo può succedere per numerosi problemi che possono insorgere: fisici o psichici, assunzione di farmaci, operazioni che si devono subire, perché non ce la si fa più, perché ansia e paure, se si continuasse, potrebbero farci cadere a pezzi e questo potrebbe andare anche a scapito della gestione del proprio bambino.
O perché si deve riprendere a lavorare e a volte il part-time non te lo concedono e non puoi permetterti di stare a casa ed in Italia purtroppo non abbiamo ancora una politica familiare che aiuta in questo senso…
Ho avuto amiche coraggiosissime che hanno continuato ad allattare nonostante mille difficoltà…ma ho avuto anche altre mie amiche che non potevano più andare avanti ad allattare per vari motivi e allora che cosa si deve fare?
Innanzitutto ci si dovrebbe rivolgere ad un personale medico specializzato per avere un supporto sia medico che psicologico perché decidere di smettere non è indolore, anzi…!!! E bisogna ricordarsi sempre la qualità del rapporto tra madre e figlio: “è meglio dare un biberon con amore che offrire il proprio seno di malavoglia” S. Vegetti Finzi “Dialoga con le mamme”, Fabbri ed.
Oltre naturalmente all´assunzione di farmaci che possono inibire la produzione di latte si possono adottare dei metodi “naturali” come diminuire le poppate, fasciarsi il seno, assumere delle purghe e bere poco (ricordiamoci, però, sempre con l’ausilio del proprio medico!).
E se il bambino è più grandicello? Io ho dovuto smettere di allattare la mia primogenita a 12 mesi perché stavo aspettando il fratellino e devo dire che non è stato facile: certo ci sono state molte difficoltà ma ho cercato di spiegare a mia figlia quello che stava succedendo, dato che era soprattutto di notte che si presentava il problema perché lei aveva scambiato il mio seno come ciuccio: quindi con tanta pazienza mia e di mio marito, coinvolto anche lui in questa impresa, ho incominciato ad alternare piano piano seno e biberon e, per questo, non smetterò mai di dire grazie ai consigli di una mia amica pediatra di cercare, cioè di iniziare il più presto possibile l´approccio del “bibe” ai bimbi per non avere sorprese successive!
E quindi non smetterò mai di ripetere che nutrire il proprio bambino non deve essere un dramma ma un atto d´amore, qualunque metodo si usi!
Io ho deciso di smettere di allattare il mio bambino quando aveva 7 mesi. Ero molto contenta di allattarlo al seno e l’ho fatto con tanto amore, ma quando ha iniziato lo svezzamento, ho avuto tanti problemi di ingorghi mammari: avevo tantissimo latte e il fatto di saltare una poppata mi creava questi problemi. Poi mi volevo preparare all’inserimento al nido e al ritorno al lavoro, tutti e due avvenuti intorno al nono mese di età.
I primi giorni dopo che avevo deciso di smettere, non erano facili: cercavo di attaccare il bambino sempre meno e di tirare il latte in eccesso (anche questo sempre meno). Pian piano il latte è andato via, ma ci sono volute settimane e tanti ingorghi dolorosi.
Quando ho deciso di smettere, ero pienamente convinta, ma ora mi sono un po’ pentita… potevo arrivare a 12 mesi almeno… questi momenti con lui non tornano più.
Come smettere di allattare?
Era questa la domanda che mi ponevo io quando circa all’ ottavo mese avevo deciso di togliere il seno a mio figlio gradualmente.
All’ inizio sembrava fatta!! ma poi dopo neanche un mese di biberon con il latte di proseguimento, lui ha deciso di rifiutare il biberon e il latte: ha ripreso il seno e non voleva più lasciarlo.
E’ stata davvero dura arrivare al traguardo, anche se allattavo ormai solo la sera, mi sembrava che lui avesse deciso che il mio seno era un ciuccio per addormentarsi o per trovare sollievo per i suoi dolori alle gengive.
La notte si svegliava e pretendeva la “tetta”.
Ho cercato di capire qual’ era il suo reale bisogno, ho giocato un po’ di furbizia, e finalmente a 17 mesi sono riuscita a togliere la ” tetta” a mio figlio!!
Non ci potevo credere!!
Ciao .
Elena
Ciao ragazze,
mia figlia ha 22 mesi e non ne vuole sapere di smettere di attaccarsi alle sue “tette”… anch’io alcune volte ho sclerato perchè non ne potevo piu’, ma nello stesso tempo non avevo la forza di staccarla.
Sì… penso non sia un problema dei nostri bimbi staccarsi ma piu’ nostro! Siamo noi che non siamo ancora pronte ad allontanarli se no saremmo state più determinate….quindi penso che non ci sia un tempo stabilito ogni rapporto mamma-figlio è un rapporto a sè.
Quando sarà il momento (forse 7 mesi o forse 2 anni o 3…) tutto accadrà in modo molto graduale e semplice…..proprio come lo è stato all’inizio….. W le mamme e i ns. pargolini!!!
la mia piccola manuela a quasi 10 mesi e l’allatto ancora avevo deciso di farlo fino al 9 mese,ma poi non ho avuto il coraggio staccarla anche perchè mi piace tanto quel legame che si crea tra noi due,adesso non penso al momento in cuile toglierò il seno,ma sarà dura per tutte e due un consiglio a tutte le mamme fichè avete il latte ed vi è possibile allattate perchè fa bene ai vostri bambini ciao ciao
allattare e’ la cosa piu’ bella che poteva succedermi, e’ meraviglioso si crea un legame tra me e il mio piccolo unico!
Per ora non voglio smettere, poi intorno ai 12 mesi vedremo!
Ciao
a tutte
vale
La mia 2^figlia ha 29 mesi e continua ad usare il mio seno come se fosse un biberon. Ma questo potrebbe essere solo un problema se non si trasformasse in dramma ogni notte quando la situazione diventa davvero difficile. Come posso fare a staccarla dal seno? Mi aguro che qualcuno davvero mi possa aiutare. Grazie anticipatamente.
Ciao Maria Grazia, quante volte si sveglia la tua bimba? Che tipo di rapporto ha con il biberon? Prova a proporle delle alternative e a parlarle del problema, vedrai che anche se é piccola può capire la situazione… Io con la mia maggiore facevo “a tempo”: dicevo che potevo darle il mio seno solo per pochi minuti e poi le davo il bibe o ad es. la tazza magica della Avent con un pò di latte e/o camomilla, alternando… Vedrai che con un pò di pazienza le cose si aggiusteranno. Auguri!
Anchio voglio staccare la mia piccola dal seno (non ce la faccio più!) anche perchè si sveglia 3 volte di notte per ciucciare un pò (ha 12 mesi). Rimando sempre perchè di sera sono troppo stanca per riuscire a contrastare il suo pianto. Non so come fare vi prego aiutatemi!!!
Cara Daniela, bisognerebbe provarci quando sei meno stanca, come durante il week end, magari dandole delle alternative, tipo il biberon, il ciuccio o la tazza magica della Avent… e coinvolgendo anche tuo marito! In fondo i papà non ci sono solo di giorno! Un grosso ciao.
ho necessità di dare almeno una poppata con il biberon con il mio latte per cause lavorative, ma mia figlia 4 mesi non ne vuole sapere di ciucci e biberon….come posso fare?
M.Rosaria, abituala poco a poco, senza forzarla però, alla tettarella del biberon, magari cercando il tipo adatto tra i tanti in commercio…In bocca al lupo!
Ciao
anch’io nn sò come staccare mia figlia di 17 mesi, rimando di giorno in giorno ormai da mesi. Devo confessare che incosciamente ho paura che staccandola si possa allontanare da me!Lavoro tutto il giorno e sono costretta a lasciarla con mia
suocera e mia cognata che fanno di tutto per sostuituirsi a me, vorrebbero quasi che lei piangesse quando vanno via da casa mia…. Insomma i sensi di colpa e la gelosia non mi fanno più vivere bene e decidere, sapete come aiutarmi?
Cara “frana”, stai provando delle emozioni normalissime. E’ impossibile che tua figlia si allontani da te solo perchè smetti di allattarla, diventa un tuo egoismo e devi invece inparare a farla staccare da te per iniziare a formarsi un suo carattere, se no finirà che la terrai sempre legata a te, ora con il latte, più avanti ti inventerai qualche altro modo…! Le nonne e le cognate vorrebbero sostituirti ma è impossibile: tra madre e figli esiste un legame unico!!! Anche se ti dovesse vedere solo mezz’ora al giorno! Comunque sei fortunata ad avere delle persone fidate che te la guardano mentre non ci sei, delle persone che le danno tanto affetto! Non rimandare più e insegnale a staccarsi dalla mamma, le sarà utile in futuro! Un abbraccio forte. Una mamma
Grazie (E NON è IRONICO), devo ammattere che la parola egoismo mi ha fatto e mi farà riflettere!!!
Spero di riuscire al più presto a svezzarla. Volevo aggiungere, che, si è una fortuna avere delle persone fidate a cui lasciarla, xò è difficile digerire tutti i giorni l’invadenza di queste persona. Da quando è nata la bambina, anche quando stavo ancora a casa, me le sono vista arrivare tutti i giorni a casa…. insomma ho perso la pace!!! ……e non parlatemi di paletti xchè nn sono capace….
Anch’io ho dei suoceri che stazionano a casa mia tutti i giorni, nonostante la baby sitter, ma stiamo cercando “una quadra” per evitare di dare tutto il mio stipendio alla tata e per “razionalizzare” la loro presenza. A volte bisogna avere pazienza, ma l’importante è dare delle regole dettate dai genitori, che i nonni dovrebbero rispettare! Se non sei capace di mettere tu i paletti chiedi aiuto a tuo marito, ma qualcuno deve pur farlo! Se no finite in balia dei nonni e ne va dell’educazione della bimba e della vostra integrità mentale! Provar non nuoce …
i paletti…mio marito? Ma sono la Sua famiglia scherziamo?!?! cI SIAKMO SCANNati due miliardi di volte …. ma lui non può dire a papà di non passare da casa nostra. Capito un pò il prblema?
Ciao Frana,
ho capito eccome il problema, ma ti sei sposata lui e non i suoi, prima di tutto chiarisciti con tuo marito, dopodichè trovare un accordo!! Baci. Una mamma
Grazie x i suggerimenti, continuerò a cercare di chiarire…..saluti, frana.
AIUTOOOO adesso mia fliglia ha 19 mesi e non sono riuscita a smettere d’allattarla! Quando si deve tormire, che sia il sonnellino durante il giorno o la sera, la prerogativa è: Nenna oh oh oh. Come fare?
Non vorrei procurare un trauma alla bambina.. c’è qualcona che mi può aiutare???
ciao a tutti!!mia figlia ha5mesi e vorreismettere di allattare xke sta sempre attaccata,pure quando fa le sue poppate,e purtroppo nn si addormenta se prima nn ha la sua tetta,la mia piccola e molto affiatata,e a me mi fa piacere proprio xke ho fatto tanto xpoterla allattare ma adesso nn ce la faccio piu…nn posso far nulla,neanke uscire.aiutooo
Ciao Frana, la risposta sta nella gradualità: direi quindi di cominciare dalle “poppate” del giorno per poi passare a quella serale, proponendole delle alternative tipo biberon, ciuccio e tazza magica.
Inoltre un altro trucco é quello di fare addormentare la piccola, magari, dal papà… In bocca al lupo e fammi sapere come va.
Bacioni.
Ciao Roxy, perché non chiedi aiuto e consiglio al pediatra di tua figlia? Sinceramente mi sembra un pò presto interrompere l’allattamento: cerca quindi di valutare tutte le opzioni per poi decidere con calma che cosa fare. Allattare non é sempre facile ed é per questo che se diventa un peso devi farti supportare. Un grosso abbraccio.
Ho svezzato mia figlia, come? me lo chiedo anche io! Grazie per i preziosi consigli, SONO STATI UTILISSIMI!!! Prima ho eliminato le poppate durante il giorno e poi con la scusa della bua fortissima, anche quella della nanna! Pensavo fosse più difficile, ma ho indovinato (forse visto che sono passati solo 5 giorni) il momento giusto, perchè la bambina che prima piangeva moltissimo quando le negasvo il seno, ora ha pianto meno e sembra abbia capito la circostanza. GRAZIE ANCHE PER GLI ALTRI CONSIGLI, anche se l’invadenza di certe persone non avrà mai fine!!!
Frana, sono contenta che tutto stia andando per il meglio! Noi mamme abbiamo proprio un “sesto senso” per individuare il momento giusto nei ns. cuccioli! Bacioni e a presto
ciao a tutte,il mio problema l’ho trovato scritto spesso in quese lettere..la mia piccolina ha 11 mesi e la tetta per lei è al primo posto.anche a me piace tanto allattarla, è un momento unico.il problema è che per lei ormai è diventato il suo ciuccio,la mattina e il pomeriggio per fare il riposino, la sera per addormentarsi..e se la sera non ci sono io sono tragedie..sto insistendo un pò col ciuccio ma niente..quando vedo che si dispera mollo. dovrei tener duro e insistere..ma come si fa..poi ha iniziato da qualche giorno l’inserimento all’asilo nido e fra poco tempo torno a lavorare.so che piangerà molto..vorrei trovare un modo per farla addormentare che non sia la tetta.come devo fare..?vi abbraccio tutte
Mamma76, non perderti d’animo e comincia ad abituarla senza la “tetta” della mattina e del riposino del pomeriggio, dandole delle alternative, come il biberon, piano piano. A 11 mesi dovresti avere iniziato a darle una piccola colazione, non so un pò di latte di proseguimento con i biscotti, vero? Io i miei piccolini li mettevo sul seggiolone e gli facevo fare colazione con me dato che dovevo andare a lavorare. La risposta sta comunque nella gradualità. Utilizza quindi qs. periodo in cui sei ancora a casa per dedicarti a quello e tieni comunque conto che anche l’inserimento al nido non é facile per la bimba che si trova ad affrontare dei ritmi nuovi, ma non demordere! Per quanto riguarda la sera magari coinvolgi il papà nell’addormentarla ma ti consiglio comunque, se ce la fai, di lasciarle ancora la “tetta ciuccio” per un pò perché penso che lei abbia bisogno di abituarsi con gradualità a qs. nuova fase della sua vita. Parlale e spiegale che la “tetta” é solo adesso per la notte, perché credimi i bambini anche così piccoli capiscono più di quello che crediamo!
Un bacio e fammi sapere come evolve la situazione.
ho una bimba di 10 mesi ma devo iniziare una terapia e quindi devo smettere di allattarla, non so come fare visto che sia di giorno che di notte vuole sempre attaccarsi al seno, ama il latte e poi lo prende come ciuccio. la notte si sveglia spessissimo e se trova subito il seno si riaddormenta dopo poche ciucciate altrimenti la sentono i vicini. non vuole nè ciuccio nè biberon , nè le piace il latte artificiale.mi piace allattarla non vorrei smettere ma devo… ma come? ormai lei cerca di spogliarmi in pubblico per prendersela da sola… aiutoooo
Ciao Mary, quanto tempo hai prima di iniziare la terapia? Se hai abbastanza tempo cerca di abituarla ad abbandonare la tetta gradualmente… Dalla tua, hai la fortuna che ormai sei nella fase dello svezzamento già avanzato, quindi puoi sopperire la sua voglia del seno, durante il giorno, con altri alimenti, giusto? Penso che la fase più difficile sarà la notte, ma come ho già detto nei commenti precedenti e nel post stesso, cerca di darle delle alternative come il ciuccio, o il biberon. Coinvolgi anche il papà nella fase notturna in modo da abituarla anche in rituali della notte con qualcuno che non sia te in modo da facilitarle qs. distacco. In bocca al lupo! Un grosso bacio
Sono disperata. Mio figlio ha 10 mesi e la pediatra mi ha suggerito di smettere di allattare e mi è crollato il mondo addosso. Ormai non c’è più tanto latte e il mio piccolo usa la tetta per addormentarsi sia di giorno che la sera ma questi piccoli spuntini fuori orario fanno male al suo reflusso gastroesofageo e dovrei smettere.Ho provato a darli il biberon a colazione ma piuttosto si tiene la fame non ne vuole prpprio sapere. Poi io mi rendo conto che il problema è panche mio che nn so come fare e che non vorrei perdere quel legame esclusivo che ho con lui; so che sto sbagliando ma ho terribilmente bisogno di aiuto…mi viene un nodo alla gola al solo pensiero. Non so da che parte cominciare sia con me che con lui. Vi prego datemi un consiglio.
Aria, a certi bambini il biberon proprio non va giù… Hai provato ad usare la tazza magica della Avent? O fargli prendere il latte di proseguimento con biscotti, imboccandolo con un cucchiaino di silicone? Negli altri pasti come si comporta? Mangia bene? Come detto altre volte il problema rimarrebbe soprattutto la notte dato che usa la tetta come ciuccio, ma vedrai che con tanta pazienza riuscirai nel tuo intento. Tuttavia non smetterò mai di ripetere che in qs. casi bisogna farsi aiutare anche dai papà! Un bacio e fammi sapere come va.
Ho un bimb di quasi un anno e ho smesso di allattarlo daun giorno all’altro xchè ormai sentivo di essere forzata ad allattarlo e non ne potevo piu’ dei continui rsvegli di notte.Mi sentivo sempre stanca e lui ora mai la pretendeva anke solo x capriccio.Già da qualche mese di giorno non la prendeva ,ma poi ha avuto un periodo di 4 giorni che non mangiava nulla allora presa dal dipiacere li offrivo la tetta durante il giorno;dopo ho detto basta.Le prime notti non le dimenticherò mai…2 ore di pianti e urli che mi spaccavano il cuore,al 3 giorno mi sono recata da un farmacista e li ho preso dei cristallini omiopatici a base di varie erbe per rilassarlo e già ora la notte è rassegnato e si riaddormenta.Ma il latte lo rifiuta categoricamente.Mi sento in colpa…..cosa posso fare???
baci a utte le mamme
Luciana, non insistere. Mio figlio non ha mai voluto prendere il latte dopo lo svezzamento… Io allora ovviavo con yogurth o mousse di frutta allungate con latte. Ora invece ne beve tazze intere. Quindi per adesso lascia stare e prova a riproporglielo più avanti. Ciao
Sto leggendo il blog perchè semplicemente non riesco a smettere di allattare. Mio figlio ha quasi 12 mesi e anche il mio scambia il seno per il ciuccio. In più vuole dormire insieme a me. Credo che sia giusto smettere di allattarlo, per me che ormai da un anno non dormo più e anche per lui, perchè sta diventando una dipendenza. Durante il giorno lavoro e quindi lui pretende il seno da quando mi vede.Solo che non so come fare. Non vuole ciuccio, non vuole il latte ed urla tanto da farmi piangere. Non voglio traumatizzarlo, non so se sia meglio farlo drasticamente o piano piano.
Sara, devi farlo gradatamente e senza fretta. Inoltre, dovresti cercare di farlo dormire nel suo lettino in modo da abituarlo ad essere meno dipendente da te. Ha problemi a prendere il biberon?
Ciao
sara non sai come ti capisco…sto anch’io nella tua identica situazione. tutti mi dicono che è solo questione di trovare il coraggio di staccarla e resistere un paio di notti e il gioco è fatto, ma io non ci riesco. qualcuno sa dirmi cos’è questa tazza magica dell’avent?
E’ quella con il beccuccio di plastica e che quando cade non permette ai liquidi di versarsi fuori. La trovi in farmacia. In bocca al lupo, Giovanna!
Care Mamme,
vorrei un aiuto da tutte voi, io purtroppo per una malattia autoimmune, l’artrite, devo smettere di allattare, in quanto i dolori da 5 settimane mi stanno distruggendo…di notte oramai non riesco più ad alzarlo dal lettino il mio bambino(lo fa solo il mio marito)cambiarlo nemmeno, sono tutta bloccata ed addolorata….Psicologicamente, sono molto giù, tra colpe e disagio….Il mio bambino ha solo 2 mesi, quindi, sono davvero dispiaciuta per questa situazione cosi dura per me e per lui…vi abbraccio tutte,
Daniela
Daniela, ricordati che tu ed il tuo bambino avete un rapporto speciale anche se non puoi allattarlo più e lo nutrirai con il biberon dato che puoi ricreare sempre quel legame d’amore che ha una mamma e il suo bambino. Auguri! Un grosso bacio
la mia piccolina ha 22 mesi e da sabato scorso ho detto Basta, mi è sempre piaciuto molto allattarla, ma oramai ero il suo ciuccio, quindi ho deciso, mesi fà ho provato a ridurre, ma non c’era verso lei continuava a chiederla e mi prendeva per sfinimento, adesso è quasi una settimana che non l’allatto più e finalmente ieri notte ha dormito senza mai svegliarsi, non è stato facile, porto ancora addosso la fasciatura per il seno, quindi oltre al fatto di aver passato tre notti in bianco ho anche un dolore fisico, cmq sono contenta di averla allattata sino ad ora, ma se penso alle notti in cui si svegliava 3 o 4 volte mi sento ancora male, bisogna solo trovare il coraggio di dire basta, io ho bagnato il capezzolo con dell’aceto e lei sentiva puzza e non si avvicinava, adesso mi chiede ancora… mamma tetta, poi io le faccio vedere la fasciatura e le dico che puzza e fà male, lei si gira e dorme!!!! FINALMENTE!
Grazie Karin per il tuo messaggio e a presto.
Ciao
mio figlio ha 13 mesi e da quattro giorni ho smesso di allattarlo! mi sembrava uno scoglio insormontabile ed invece….
basta essere ferme nella decisione,se siamo pronte noi mamme si adatteranno anche i piccoli.Questa è la mia seconda esperienza e spero possa essercene una terza, anch se più in là,perchè per me non c’è avventura più bella…
E’ vero, Chiara, quello che dici! Ed auguri per la “prox”!?! Bacioni
ciao mamme ho bisogno di aiuto! mia figlia ha quasi un anno e io vorrei smettere di allattarla perchè sono stanca e magrissima. lei lo prende di mattina a colazione, e per dormire. la mia paura è che togliendole il seno non dorma più perchè i primi sei mesi non dormiva niente invece ora si fa tutta la notte; non vorrei rompere questo equilibrio. aiutatemi!!
Serena, a volte é tutto molto più semplice di quello che sembra… Quindi comincia gradatamente dalla mattina a togliere il tuo seno, per poi passare alla sera proponendo altre cose, tipo il biberon. Fammi sapere come va.
Ciaooo
grazie per il tuo consiglio, il problema è che non accetta altro tipo di latte comunque continuerò a provare. ciao, a presto!
Oggi ho provato di nuovo a darle il latte a colazione ma non lo vuole, come posso fare? avete un tipo di latte da consigliarmi? io ho provato con l’Aptamil e con il latte vaccino ma niente. La cosa positiva è che il biberon con l’acqua e il succo di frutta lo prende già. Vi prego aiutatemi, sono disperata!!
Ciao Serena, non credo sia il tipo di latte, da uno all’altro non è che cambino granchè, magari prova a diluirlo o ad aggiungere un biscotto, purtroppo devi fare tante prove e così riuscirai a capire la ragione del suo rifiuto. Se beve il biberon con il succo non è problema di tettarella, ma di gusto!
Serena, prova l’Humana (non quello in polvere). Ciao
grazie per i vostri consigli… vi terrò informate!!
non è cambiato niente!! non riesco a farle accettare il latte e stò iniziando a pensare che non lo berrà mai!! intanto io ho perso un altro chilo, come fare?
Ciao Serena, non é tanto la quantità ma la qualità che conta… Quindi insisti ma non tornare indietro. Il resto dello svezzamento come va? Prende lo yogurth? Ciao
ci ho provato in tutti i modi, tutti i tipi di latte, con i biscotti, diluito, con il biberon e con la tazza ma ogni volta che glielo propongo prova quasi ribrezzo!! per il resto lo svezzamento va alla grande, mangia e mastica praticamente di tutto nonostante abbia solo 6 denti! per quanto riguarda lo yogurt, niente non mangia neanche quello, sarà un caso? il pediatra mi ha detto di abituarmi all’idea che non lo prenda mai ma io non lo voglio accettare, per questo continuo a darle il seno anche se non potrò farlo in eterno anche perchè sono veramente sfinita! aiutatemi!
Serena, perché allora darle il seno se cresce bene e se lo svezzamento prosegue nei migliori dei modi? Penso che certi bambini non vogliono il latte semplicemente perché non gli piace. Anche mio figlio non lo voleva ed allora io cercavo di darglielo lo stesso anche se in piccole quantità (un’altra opzione possono essere le mousse di frutta diluite con il latte). Adesso invece lo beve, ci inzuppa i biscotti ed i cereali. Mia figlia invece che ne beveva dei litri adesso non ne vuole più sapere!!!
Comunque, se sei stanca di darle il seno comincia a toglierlo gradatamente durante il giorno e poi quando la situazione si calma puoi toglierlo anche di notte. Quindi, stai tranquilla perché da quanto mi risulta di capire la tua bimba é comunque sana e vedrai che prima o poi cambierà i suoi gusti… Un bacio
si mia figlia è una bambina sanissima e come ti ho già detto mangia di tutto, il pesce, la carne, le verdure, la pasta e la frutta. credo proprio che ascolterò il tuo consiglio e proverò a toglierlo di giorno magari dandole della frutta o dei biscotti bagnati nel latte. ti farò sapere, ciao a presto! a proposito grazie di tutto!
Ciao a tutte! Sono in crisi nerissima: Il mio piccolino ha quasi 17 mesi ed ancora vuole il mio latte per dormire, con risvegli notturni davvero frequentissimi per poter ciucciare un po’, a mo di ciuccio. Tra l’altro dorme ancora tra me e mio marito proprio per il discorso del latte: ho provato a mettere nel lettino la mia vestaglia. il mio cuscino… niente di niente. Ho provato tutti i tipi di ciuccio esistenti… niente. il biberon non lo vuole (lo prende da qualche giorno per la colazione, ma per la nanna non se ne parla). Io fino ad ora l’ho sempre allattato con gioia, ed è sempre stato un momento bellissimo per noi due… ma davvero non ce la faccio più. Mi sento stremata nel dover essere sempre a disposizione come se fossi una tettarella per la nanna (a casa non ne vuol sapere di dormire con nessuna altro, anche se al nido si addormenta tranquillamente da solo!), e mi sento però anche in colpa perchè non vorrei farlo soffrire! Come faccio?
Disperata.
Elisa, a questo punto intensifica il momento del biberon durante il giorno, cominciando successivamente ad introdurre anche dei rituali notturni come bagnetto, coccole e fiabe per fargli capire che ognuno deve avere il proprio lettino per fare la nanna. Ti dovrai a questo punto armare di tanta pazienza cercando di accontentarlo per qualche minuto per poi offrirgli il bibe. Non sarà immediato e ci vorrà un pò ma vedrai che il tuo bimbo si abituerà alla novità! Un bacione e un carissimo augurio di un sereno 2009!
il bagnetto purtroppo non potrà rientrare nei nostri rituali, perchè il mio piccino ha qualche problemino di dermatite e ci hanno sconsigliato bagnetti quotidiani; ma da ieri sto iniziando a mettermi a letto con lui e a leggergli qualche libretto prima di spegnere la luce per la nanna… speriamo bene! bacioni
ciao ragazze,
io sono nella stessa situazione di tante di voi…vorrei smettere di allattare perchè non dormo più da quasi 12 mesi. Ma cosa succede al seno? Produco ancora abbastanza latte; farà tanto male? Che dovrò fare? che cosa sono le fasciature? Grazie 1000!!!
Elisa, se hai ancora del latte sarebbe un peccato smettere… Quanto tempo ha il tuo bimbo? Ne hai parlato con il pediatra e con il tuo medico?
Giacomo ha 12 mesi.Il fatto è che la notte si sveglia in continuazione perchè vuole ciucciare.
Io lavoro e la mattina sono uno straccio.
Non so che fare,allatterei all’infinito perchè è meraviglioso, ma il fatto che la notte la passo in bianco mi rende nervosa e mi sfogo con il mio compagno che non mi sopporta più. Anche lui poi la notte non riesce a dormire perche Giacomo si sveglia in continuazione chiedendo il seno.Che devo fare? Aiuto!
A questo punto inizia il distacco “gradualmente”, spiegando anche al tuo bimbo che ormai é “grande”! Proponi anche delle alternative tipo il biberon o tazza magica… Ci vorrà un pò ma vedrai che andrà tutto bene! Ciao e fammi sapere.
io ho 3 figli e con l allattamento sono andata a crescere..la prima 6 mesi la 2°11 e l ultimo che ha un anno non riesco a staccarlo..di notte dorme quasi tutta la notte attaccato o molto vicino!!!non sò veramente come fare!!
Che bella famiglia hai Floriana! Potresti cominciare a staccare il tuo piccolino facendolo dormire con i suoi fratellini nel suo lettino, piano piano? Che ne dici? Fammi sapere.
Un bacio
Ciao mamme, ci sono delle novità! sono riuscita a toglierle il seno di mattina e in alternativa le stò dando dei biscottini bagnati nel latte. ovviamente il latte non lo beve ma è già un traguardo… ora devo solo trovare il coraggio di toglierlo di notte e non sarà semplice, vi farò sapere!! baci, a presto!
Wow, che bella notizia Serena! Sono proprio contenta e grazie dell’aggiornamento! A presto. Un bacio
ciao mamme mi chiamo daniela e vorrei un consiglio per smettere di allattare il mio bambinodi 18 mesi.e sempre ataccato e alla notte si atacca ,fino al mattino non vuole prendere ne biberon ne ciucciu.io mi sento stanca anche andando a lavoro non mi riposo tanto.aspetto i vostri consigli.grazie
ciao super mamme purtroppo devo togliere il latte al mio bimbo di nove mesi per una cura….e non so proprio da che parte iniziare visto che il mio primo bimbo di 3 anni e stato allattato fino a 20 mesi….premetto che il mio bimbo e un po anarchico nel mangiare…..vuole provare tutto cio che mangia il fratello ,a in dosi minime….percio non mangia ancora bene…e io dovrei iniziare la prox settimana con la cura…mi sto convincendo anche io…che tristezza ..pero….grazie raffy
Sì raffy, é davvero triste, ma a questo punto non ti resta che iniziare ad integrare completamente con il latte di proseguimento… Hai un pò di tempo per farlo e anche se non sarà facile vedrai che ci riuscirai!
Un grosso bacio
Cara Daniela, ritengo di capire che il problema é la notte… Ma il tuo bimbo dorme nel lettino? Si addormenta in braccio? Comunque oltre al ciuccio e al bibe ci sono altre alternativa come la tazza magica della avent o, semplicemente, le tazze che hanno il beccuccio. Prova quindi a dare delle alternative al tuo seno, tipo la camomilla o un’altra tisana… Fammi sapere. Ciaooo
mia moglie deve tornare a lavoro qual’e’ il modo migliore per smettere di allattare mia figlia che ormai si attacca tutto il giorno da piu di 15 mesi notte e giorno anche quando mangia a sazieta’.grazie.
Ciao Tanino, come puoi leggere anche dai commenti precedenti e dal post, bisogna dare delle alternative alla piccola. Staccarla gradualmente, cominciando durante il giorno per poi passare alla notte. Quindi via libera a camomilla e succhi di frutta con il biberon, o tazza con il beccuccio e per addormentarla, magari, potresti intervenire anche tu nel farlo. Fammi sapere. Ciao
.. ciao a tutti .. io ho smesso di allatare a dodici mesi,sarei andata aventi ancora x tanto ma il mio Gainluca aveva preso la tetta come ciuccio e di notte mi alzavo ogni ora .. e visto che ormai erano 3 mesi che lavoravo .. alla mattina era COTTA !!.
Sotto consiglio di una mia amica ho messo del limone sul seno , cosi’ quando lui ha provato ad attaccarsi BLEEEE …
L’operazione e’ durate qualche giorno e poi miracolosamente ha iniziato a prendere il biberon (mai voluto !!) solo xro’ con la camonilla il latte lo beve con il cucchiaino!! Di notte ?? Bhe ci si sveglia sempre 3/4 volte ma qualche ora dormo io e lui e’ piu’ sereno !! IN bocca al LUPO A tutte !!
Ciao mamme, ce l’ho fatta, l’ho svezzata!! per lei non è stato molto traumatico anche perchè ormai lo prendeva solo prima di dormire. semplicemente le ho detto che la tetta non c’era più e lei l’ha accettato. in compenso io stò malissimo, sento un vuoto interiore allucinante, è normale che sia così? piango di continuo, ovviamente non davanti a lei, perchè mi sembra di aver perso qualcosa, non so cosa fare, passerà? un bacio e un grosso in bocca al lupo a tutte!!
Serena, stai tranquilla, è normale!!! Eri abituata a nutrirla e ad essere indispensabile per lei, mentre sta iniziando a “staccarsi” ed è più che naturale!!! Non essere “egoista”, ha fatto un progresso, non vorrai tornare indietro???!!!
Hai perfettamente ragione, cercherò di accettare questo cambiamento anche perchè è un traguardo importante che solo fino a una settimana fa mi sembrava irraggiungibile! grazie per tutti i vostri preziosissimi consigli, mi siete state veramente di grande aiuto!! un bacio e di nuovo in bocca al lupo a tutte!!
Ciao, mi chiamo Daniela e ho un bellissimo bimbo di 1 anno che ancora allatto ….. di notte! Lui cerca il seno per dormire e di notte si sveglia un numero di volte illimitate per dare una ciucciatina e riaddormentarsi. Così le mie notti sono terribili! Fino al mese scorso non mi importava molto visto che non avevo ancora ripreso a lavorare ma adesso la cosa è diventata pesante anche perchè ho un altra bimba di 4a anni percui per la carenza di sonno, lo stress sul lavoro e tutto il resto a volte sono intrattabile….
Vorrei smettere ma non so come fare anche perchè mi sento molto in colpa perchè non so se faccio il bene dell mio cucciolo. Potete darmi qualche consiglio. Grazie. Mamma al limite!!!
Cara Daniela, il distacco non é mai facile né per la mamma né per il bimbo, ma quando una delle 2 parti comincia a mostrare dei segni di “cedimento” é giunto il momento di fare questo passo!
Prova perciò a dare delle alternative, introducendo l’uso del biberon, del ciuccio o della tazza con il beccuccio e anche se, certamente, il tutto non sarà immediato vedrai che ci riuscirai! Un bacio e tienimi aggiornata!
ciao a tutti sto cercando consigli su come devo staccare dal seno mia figlia a tre anni e ha preso il seno come ciuccio sono disperata grazie
Ciao Irma e buon anno! Non ho capito una cosa: la tua bimba quando si attacca al seno? Prima di andare a dormire o in quali particolari momenti della giornata? Hai provato a parlarle per dirle che la situazione non è più sostenibile? Come detto altre volte bisogna dare sempre delle alternative al seno, il tutto con calma e tanta pazienza… Tienimi aggiornata! Baci
Ciao a tutte!
io credo di avere un problema che riguarda l’allattamento. Quando sono in pubblico ho delle grandi difficoltà a spogliarmi e a mettere a nudo il mio seno. Lo so che è la cosa più naturale possibile e mi piace molto allattare il mio bambino, ma provo questo senso di vergogna. Per caso conoscete un metodo, un abbigliamento che mi possa permettere di nascondere il mio seno quando allatto?
Ciao Sofia e benvenuta! Ci sono vari abbigliamenti per allattare in tutta comodità. Essendo inverno io opterei per delle comode camicette, portate sotto dei cardigan o dei maglioni aperti, che puoi aprire all’occorrenza. So che allattare in pubblico può a volte risultare imbarazzante ma ricordati che è la cosa più naturale del mondo e che fa tanto bene al tuo bambino! Non c’è niente quindi di male, anzi! Un grosso bacione
vimax 60
PAPPA L’alimentazione per bambini di 8-10 mesi Una Mamma
Aliza
PAPPA L'alimentazione per bambini di 8-10 mesi Una Mamma
Jacquelyn
PAPPA L'alimentazione per bambini di 8-10 mesi Una Mamma
Lydia
PAPPA L'alimentazione per bambini di 8-10 mesi Una Mamma
Cathern
PAPPA L'alimentazione per bambini di 8-10 mesi Una Mamma