I primi 50 anni della Barbie!

4

Settimana prox mia figlia compie 8 anni e  che cosa mi ha chiesto? La mitica Barbie! Certo non é la prima che me la chiede in regalo, direi infatti che ormai ce ne ha un pò: Barbie ballerina (comprata con un giornalino), Barbie fatina (persa in un parco giochi…), Barbie spagnola (presa da mio marito durante un viaggio in Spagna), Barbie lusso (vestita come una top model), per non parlare poi delle Winx, ma non sono forse da considerarsi come Barbie, vero? E adesso quindi che cosa mi chiede se non quella vista dalla sua compagna di scuola, quella che va al mare…  Bah! Ma poi scopro che la mitica bambolina festeggia anche lei proprio quest’anno i suoi primi 50 anni!

Fu creata infatti nel 1959 da Ruth Handler, moglie di uno dei fondatori della Mattel e da quel momento il modo di giocare con le bambole cambiò! Non più solo bambolotti da cullare e curare ma una vera bambola su cui riversare il proprio io, la propria personalità, una ragazzina alla pari! Certo in questi anni é stata molto amata, ma anche bistrattata perché é stata accusata di essere un falso modello per le bambine. Ma in fondo é proprio così? Ci sono sempre stati quelli che hanno voluto dare ai giocattoli e alle fiabe significati reconditi che non hanno niente a che fare con il divertimento dei bambini, perché i bambini si divertono senza secondi fini o pensieri nascosti, essi si divertono e basta!

Quando vedo infatti mia figlia che gioca con la Barbie, vedo solo che ci gioca, nient’altro! Anch’io ero una sua grande fan e passavo ore a giocare con lei, con il fidanzato eterno, Ken e la sorellina Skipper (ve li ricordate anche voi?). Sinceramente, però, non vi ho mai riversato sopra le mie frustrazioni per inseguire un modello irrangiungibile di vita!  Quindi mi unisco volentieri anch’io ai festeggiamenti, dicendo un grazie di cuore alla mia vecchia compagna di giochi e augurandole100 di questi giorni! ! !

Ps= a Chivasso fino al 27 giugno il Museo del Modellismo, del Soldatino e del Collezionismo dedica una  bella mostra al mondo di questa mitica bambola. Per inf. tel.: 348-6423620

4 Commenti

  1. Io non so perche’ alle Barbie tagliavo sempre i capelli….forse perche’ adesso ho i capelli corti e li ho sempre adorati….
    Poi glieli tingevo con gli evidenziatori e le facevo diventare punk.
    Certo che adesso con quello che costano se mia figlia dovesse tagliarle i capelli la strozzerei!!!!
    Anche perche’ poi io ero convinta che ricrescessero……
    Che bella l’ingenuita’ dell’infanzia!

  2. io invece ricordo che le mie barbie erano tutte in costume da bagno, quelle vestite costavano troppo!
    e io mi divertivo con le mie amiche a vestirle con le buste, eravamo bravissime a creare sempre nuovi modelli.
    bei vecchi tempi quelli!!!

  3. I vestiti me li faceva mia nonna o comunque ci inventevamo altri modi per vestirle, con piccoli pezzi di stoffa, cordini, fili e spaghi… Mia sorella poi aveva anche lei l’abitudine di tagliuzzare i capelli per giocare alla parrucchiera! Certo che anche gli altri bambolotti e peluches facevano la stessa fine… Poverini!

  4. Mia figlia voleva tanto la Barbie Mariposa, con le ali, quandop la nonna gliel’ha comprata l’ha colorata tutta di rosa con l’Uniposca, che non va via … vi lascio immaginare la mia faccia … sono rimasta basita!!!

    Le altre girellano sempre nude per la casa, nel senso che le spoglia, non so come mai, poi cerca di invertire i vestiti, ma fa dei gran pasticci, che fatica!!

    Io invece avevo la casa della Barbie a tre piani, quella di cartone, non come quelle moderne, con l’ascensore giallo che andava su col cordino. La tenevo come un gioiello. L’ho regalata a mia figlia e non l’ha mai considerata granchè, appena la seconda figlia ha avuto modo di deambulare per la casa l’ha buttata giù un paio di volte, alchè, per mancanza di rispetto e con mia grandissima indignazione l’ho riposta in cantina!!! Che due animali!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here