Vi sarà capitato di vedere in giro per la città quelle file di bambini alti meno di un metro o attaccati a una corda o nei passeggini doppi/tripli, una ventina di nanerottoli con solo 4 o 5 maestre a sorvegliarli, e vi sarete chiesti “Ma come fanno in così poche a stare dietro a tutti quanti quando io non riesco neppure a tenerne a bada uno o due alla volta?”
Si può fare!!!
Ieri ho saputo dalle maestre che oggi la classe dei due/tre anni sarebbe andata a vedere un grande Presepe a quasi due chilometri di distanza … a piedi!!! Non vi dico quante paturnie mi sono fatta: “… e se la mia piccola si perde? … se non riescono a controllarli tutti?”
Allora ho scritto un bel biglietto che le ho messo in tasca con il suo nome, l’indirizzo e il mio numero di cellulare, ma ho anche pensato (perchè sono di natura decisamente pessimista) “… e se perde il biglietto e lo trova qualche malintenzionato o burlone che per farmi uno scherzo mi dice che ha mia figlia?”
Oddio, che fare???!!! Vi dirò che la scorsa notte non ho dormito molto bene a forza di pensarci.
Ho anche chiesto il parere del papà, ipotizzando che si poteva anche non dare l’autorizzazione alle maestre per l’uscita, il quale ha velocemente risposto “Ci vanno tutti, ci va anche la nostra!”
Questa mattina quando l’ho accompagnata ho deciso di firmare per l’autorizzazione, ma anche di dare la disponibilità ad aiutare le maestre, le quali sono state molto contente ed hanno accettato subito (cosa che alla materna non hanno mai fatto!), così mi sono trovata all’ora stabilita davanti al nido e … sorpresa … ho capito di non essere stata l’unica a farmi tutti quei problemi, visto che c’erano più genitori che maestre!
Siamo andati tutti insieme in fila indiana per le vie della città con i nostri bambini, che si sono goduti il giretto, facendo anche a turno sui passeggini messi a disposizione dal nido, e noi genitori abbiamo potuto constatare che le maestre sarebbero riuscite a fare tutto anche senza il nostro appoggio, così per la prossima volta saremo già pronti psicologicamente!
E’ sempre così! Anch’io ho dimenticato spesso che i miei figli sono affidati in ottime mani e che reagiscono meglio di noi in tutte le situazioni “fuori casa”… Certo è che si leggono di quelle cose, tipo la scuola materna di Pistoia che ti raggelano, ma fortunatamente quelle sono le ECCEZIONI!!!