Giuro che di questa non avevo mai sentito parlare!
Infatti, mentre la mia piccola di due anni si lamentava del male alla bocca, insistevo dicendole “Vedi, è per colpa di quel ciuccio che succhi tutto il santo giorno!” Quindi, oltre alla sofferenza, è stata anche sgridata! Madre degenere che non sono altro!
Questa malattia provoca un po’ di febbre, scarso appetito, leggero mal di pancia e, dopo 2/3 giorni, spuntano delle simpatiche macchioline/vescichette non pruriginose in bocca, sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi, guarendo spontaneamente nel giro di 7/10 giorni.
Logicamente al nido c’è una vera epidemia, in quanto è facilissimo trasmetterla tra bambini che si mettono in bocca di tutto! Per fortuna non è fastidiosa come la varicella.
Consiglio di offrire ai bambini dei cibi non aciduli, ne’ troppo salati o piccanti, bensì semisolidi, liquidi e soprattutto apprezzeranno quelli freddi.
Confermo che è una malattia estremamente contagiosa ma assolutamente benigna! L’unico neo è proprio questo in fondo, difatti anche mio figlio l’ha avuta e il problema è stato proprio nel tenerlo “isolato” per evitare la trasmissione ad altri!
vorrei sapere se la malattia bocca mani e piedi la prendono anche gli adulti
Ciao Maria! Questo tipo di malattia, che io sappia, non è una forma “esantematica” che può essere trasmessa agli “adulti”… tuttavia, forse, può essere utile parlarne con il proprio medico di fiducia nel caso si fosse in “stato interessante”, per valutarne gli eventuali “rischi”… Ciao e a presto!
anche agli adulti!
dopo i nostri due di 5 e di 9, è toccato a mia moglie in settimana scorsa e, da ieri, io ho delle bellissime, fastidiose e prurigginose vescicole ai piedi, sui palmi delle mani e, che bello che bello anche sulla fronte spaziosa… nonostante i pediatri versiliesi “non si preoccupi: solo i bambini”. alòa.
Davvero, Nik? Qs. mi mancava! Hai fatto benissimo a segnalarcelo! A presto ed in bocca al lupo! Ciaooo