Console e videogiochi

2

Premetto che le mie figlie di 3 e 6 anni non possiedono (ancora) una console Nintendo e che sto cercando di tenere questo tipo di passatempo il più lontano da loro per il maggior tempo possibile, nonostante tanti loro amichetti siano già assuefatti all’oggetto!

Non approvo pienamente questo tipo di gioco soprattutto nei bambini troppo piccoli, che non sanno regolarsi a livello del tempo di utilizzo. Spesso vedo in giro (parchi, ristoranti, case di amici,  ecc) bambini che stanno tutti seduti uno vicino all’altro e, al posto di socializzare tra loro, giocano ognuno con il suo videogioco e non c’è nessun genitore che intervenga, anzi…così possono starsene un po’ in pace!!!

Se si annoiano di giocare in camera loro, se non hanno neppure voglia di vedere un cartone animato e vogliono fare un gioco al computer, le mie bimbe usano la Wii (che è capace ad accendere solo il papà) che utilizzano fortunatamente per ben poco tempo e se non ci sono altri amichetti con cui distrarsi.

Nonostante il preambolo, esistono dei giochi divertenti, interessanti ed “educativi” che però suggerirei a bambini a partire da una certa età, per esempio mia nipote, che ha 10 anni, ha la sua console Nintendo DS e, per fortuna, ha già capito in che momenti usarla senza rincretinirsi! Le piacciono tanto i videogiochi ispirati ai film o ai cartoni animati, così le ho dato da provare l’ultimo uscito Alice in Wonderland, che riprende il film di Tim Burton.

Inizialmente ha confuso i pasticcini con dei pezzi della mappa di Sottomondo ed ha avuto non poche difficoltà nel superare alcuni ostacoli, tipo il salto della siepe: infatti in alcuni punti non si riesce ad andare avanti senza le abilità speciali di alcuni personaggi, ma tornando indietro è riuscita a passare ai livelli successivi e mi ha detto, entusiasta, che lo consiglierebbe a tutti e che non smetterà di giocarci finchè non avrà finito tutti i livelli… mia sorella mi odierà!

2 Commenti

  1. Anch’io non ho ancora ceduto alle richieste dei miei figli per Nintendo, Play e quant’altro… penso che per tutto questo ci sia un’età giusta, che non è adesso!
    Ho visto “Alice in the Wonderland” al cinema e mi è piaciuto molto! Consiglierò quindi il gioco volentieri alla mia nipote più grandicella che è venuta al cinema con me!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here