Caratteraccio dei bambini. I terribili due anni

7

Non vi siete mai chiesti come sia possibile che due figli allevati nella stessa famiglia, dalle stesse persone, con gli stessi criteri possano venire su in modo così diverso? Io me lo sono chiesto più volte e, logicamente, si finisce sempre col dire (o sentirsi dire) la stessa frase “Questa assomiglia tutta a te!” al marito/moglie malcapitato! Visto che la mia bimba più piccola assomiglia a me come tratti somatici, mi sento dire quotidianamente che ha anche ereditato il mio caratteraccio!

Poi tutte le scuse sono buone: saranno i “terribili due anni“, famigerato periodo in cui i piccoli danno il meglio di se’ per mettere alla prova i nervi e la resistenza dei genitori, diventando testardi, capricciosi, rabbiosi e sfidandoci con crisi isteriche e pianti inconsolabili. E’ la “Fase del NO”.

Sarà che le seconde sono sempre più “furbette“! Insomma, non si capisce come sia successo, ma la piccola ha la strada spianata per fare le cose peggiori, sentendosi anche scusata dalla maggior parte delle persone che la circondano durante la settimana, così il capriccio è all’ordine del giorno … “ma dai, è piccola!” E mamma e papà nel weekend cercano faticosamente di riportarla sulla “retta via”!

Oramai la prima volta ti chiede una cosa in modo normale, la seconda volta te la chiede piangendo, la terza è già per terra disperata che rotola e fa una simil-scena isterica! Abbiamo provato ad assecondarla, a non considerarla, a distrarla, a farle cambiare stanza, ma non se ne può quasi più. Ci ha in pugno! Sarà il carattere oppure i vizi che hanno raggiunto il limite?

Guai a vedere un programma alla televisione, ogni pubblicità è buona per desiderare quello che ha visto e che non posso far apparire in casa per magia! Guai a nominare certe cose (gelato, cioccolato, ecc) perchè se no scoppia il pianto a dirotto … praticamente io e mio marito siamo costretti a comunicare a gesti o in codice, a volte le parole più “compromettenti” le diciamo in inglese! Che fatica!!

Possibile che la grande sia una santa e che la piccola sia un diavoletto che riesce a soggiogare tutta la famiglia? Sarà solo un periodo?? Anche perchè ha appena compiuto tre anni e, quindi, secondo i manuali, il terribile periodo dei due dovrebbe essere finito…sarà che non sa leggere…o che noi leggiamo troppo!

7 Commenti

    • Gabry (mammabis), guarda che io sono una secondogenita e mia madre diceva che ero un angioletto…probabilmente sono peggiorata con gli anni, non lo metto in dubbio, ma almeno non ho rotto le scatole da piccola!!!

  1. Ciao, sono Mary e ho due figli..
    il primo è una peste in piena crisi adolescenziale (ha 11 anni e mezzo) e il secondo compirà 2 anni a Luglio..in pieno periodo di capricci e con un ottimo maestro da imitare, per cui quando gli pulisco il nasino mi fa ‘e dai suuuu, che pappaaaaaaa’ oppure dice bugie con una faccia da attore impressionante, o come dici tu se decide che vuole una cosa la deve avere istantaneamente altrimenti sveglia tutto il condominio!!!
    Almeno tu una santa in famiglia ce l’hai….io la devo ancora fare, ma non credo che potrà redimere questi due diavoletti e noi genitori siamo ormai troppo esauriti per recuperare! 🙂
    Buona giornata!!

    • Ciao Mary, benvenuta sul nostro sito!
      Ma con la frase “la devo ancora fare” vuol dire che avete in programma un terzo figlio??? Allora non sei tanto disperata 😉 ! Mio marito insiste col terzo, ma finchè la seconda non diventa più bravina non ho il coraggio. Anche perchè la mia più grande a due anni non aveva più il pannolino, dormiva e mangiava da sola, invece questa a 3 anni ha ciuccio, pannolino e non è per niente indipendente!
      Comunque anche la mia piccola spesso fa scene che potrebbero farle vincere un Oscar, perchè piange, ma senza lacrime…praticamente fa finta ed è credibilissima!
      Un abbraccio e a presto.

  2. Non ho (ancora) la fortuna di poter verificare se sia peggiore il carattere del primogenito o del secondogenito. Dico solo che mia figlia ha trascorso serenamente i suoi 2 anni, mentre adesso dopo i 3 inizia a fare diversi capricci inattesi. Lo ammetto, ci ha sempre abituati bene, obbediente e tranquilla com’e’ sempre stata.
    Forse ora ha preso più coscienza di sé stessa (come dico io), forse ha iniziato a stare un pò troppo coi miei genitori (come dice mia moglie) che la viziano e che quindi lei adora…Giusto per dare un’idea, mia madre ci definisce “i due carabinieri” e vi assicuro che non siamo rigidi come dovremmo. Fatto sta che la frase di mia figlia più ricorrente quando noi le diciamo qualcosa è diventata: “e invece NO!”. Ammetto che a volte il nervoso monta… Pensate che sia troppo esigente con una bambina di 3 anni e 2 mesi?

    Va abbastanza a periodi, il nostro metodo nei momenti più critici è metterla dentro il suo lettino (ancora con le sbarre, speravamo per poco ma mi sa che dovremo rivedere i nostri piani…) e lasciarla sfogare finché non si calma ed è lei a chiedere di noi. Funziona. Quando scende è molto più affabile e dolce. Provate anche voi.

    E cmq se mi garantissero che il secondo viene anche un pelo più scalmanato della prima, firmerei già da adesso!!!

  3. ciao sono Elisa ho due bambini Mattia 19mesi e Iacopo 3mesi e sono disperata i capricci del grande sono arrivati con la nascita del fratellino.Mattia è molto vivace e sorridente con tutti ma sta diventando testardo se nn gli faccio fare quello che vuole piange urla e comincia a picchiare tutto. Ad esempio ieri voleva entrare nella camera dove era Iacopo, la porta era chiusa, ha cominciato a batterci su e dopo si è girato e ha dato una testata al muro. Come mi devo comportare nn so come sgridarlo? Se mi dite che i secondi sono più svegli sono rovinata. Grazie sono disperata nn so neanche come cambiarli il pannolino piange urla e nn vuole farsi toccare devo rincorrerlo per tutta casa…ciao ciao!!!

  4. Ciao Elisa! Mi fa piacere avere tue notizie. Penso che Mattia sia semplicemente geloso del fratellino… A qs. punto devi avere tanta pazienza e coccolarlo molto. Anche i miei due figli hanno poca differenza (14 mesi) e sia l’ospedale dove avevo partorito sia il mio pediatra mi avevano sempre detto che dovevo badare di più alla mia primogenita perchè di fatto era ancora molto piccola. Quindi cerca di coinvolgere Mattia nell’accudire Jacopo. Ma non dimenticare di stare dietro a lui. In qs. momento chi ha più bisogno delle tue attenzioni è proprio Mattia. Un bacione e Buon Natale!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here