Home BIMBI Scuola Materna Recita in inglese

Recita in inglese

12
7

Non so neppure se chiamarla recita, saggio, saluto. Si, sull’invito c’è scritto “Vi invitiamo al saluto in inglese dei vostri bambini che si terrà a scuola il pomeriggio del 1° giugno” IL PRIMO GIUGNO???? Si…avete letto bene!

Ma si può organizzare un  “evento” simile durante il ponte? Capisco che non tutti abbiano intenzione di allontanarsi dalla città e che le scuole restino aperte, ma la società per cui lavoro resta chiusa il 31 maggio ed il 1° giugno, così abbiamo programmato da tempo di trascorrere qualche giorno al mare, dopo un mese e mezzo di diluvi!

E ieri mi trovo questo simpatico invito nell’armadietto della materna! Logicamente mia figlia ci tiene ad essere presente, anche perchè l’inglese le piace molto. Ho anche chiesto in classe se fosse possibile spostarlo, visto che coinvolge solo i bambini dell’ultimo anno, cioè in tutto una quindicina comprendendo tutte e tre le sezioni.

Niente da fare! Non è possibile. Che si fa? Meditiamoci sopra…

7 COMMENTS

  1. Come ti capisco, Giuliana!

    Mi sa che la materna di tua figlia ed il nido della mia si siano messi d’accordo! E’ di una decina di giorni fa l’avviso in bacheca ed ai genitori che MARTEDI 1 GIUGNO ci sarebbe stato (e ci sara’) la gita per tutto l’ultimo anno del nido al Parco di Monza. Ora a me va bene perche’ mia moglie deve lavorare e quindi saremo a casa (invece che su una spiaggia stesi al sole… Buon per te!), ma so di moltissimi amici che approfitteranno di due giorni di ponte per allontanarsi. E come dargli torto?

    Pensate che nello stesso asilo a Dicembre avevano programmato una recita con canti e balli (iniziativa peraltro lodevole). Per quando? Lunedi 21 Dicembre, la settimana di Natale… La conclusione e’ stata che la recita e’ saltata perche’ piu’ di mezza classe era gia’ in vacanza!

    Secondo me lo fanno apposta, cosi’ va meno gente e loro lavorano di meno… Scherzo! O no? Boh! Ma ricordate: a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca!

    Buon ponte, per chi ha la fortuna di farselo!

  2. Mi sa, Matteo, che hai invece individuato il succo della questione! Il saggio di mia figlia di ginnastica artistica è domenica 30 maggio! Ma insomma! Al che ho provato anch’io a dire qualcosa in merito, ma niente, un muro di gomma! Beh, vorrà dire che lo farà l’anno prossimo…

  3. Mary, premesso che nei limiti del possibile farei di tutto per accontentare mia figlia, la tua proposta mi sembra un pò…romantica. Pensa infatti a una vacanza programmata da tempo (da me a lavoro le ferie vanno chieste con largo anticipo) e per la quale è magari già stata data una caparra. Oppure a progetti che coinvolgono anche amici o parenti. Oppure (ma non è il mio caso) a necessità o promesse fatte al fratello/sorella.

    Insomma, a volte sembra che i cattivi siano solo i genitori, ma non sì tiene conto che ci sono molte considerazioni da fare in giorni di ponte o periodi di ferie che coinvolgono diverse persone.

    Detto questo, ieri mia figlia è andata in gita, è tornata felicissima ed io, dopo essere tornato con la famiglia dal mare domenica sera, ho riaccompagnato la bambina dai nonni a Viareggio appena scesa da pullman. Su e giù per la Toscana due volte in tre giorni solo per farla felice.

    Buon 2 Giugno a tutti!

    • Vedo che siamo tutti nella stessa barca!
      L’unica cosa che mi salva, credo solo più per quest’anno, è che la mia bimba non si è resa conto di “aver saltato” il saluto in inglese, visto che non ha ancora la percezione del tempo, quindi anche se qualcuno glielo racconterà non si renderà conto del tutto che avrebbe potuto essere presente e che, per colpa dei genitori cattivissimi che l’hanno portata al mare, non c’era!!! Quando sarà in grado di scegliere non potremo più fare queste fughe “a sua insaputa”!

  4. e la pizzata di fine anno che coincide con il saggio di danza? e il saluto alle maestre stesso orario per le prime e le terze della stessa scuola elementare così la mamma in uno deve mandare il suo avatar? e il raduno dei boy scout il 2 giugno (sì avete capito bene..)? benvenuti nei tempi moderni delle mamme che sono fabulous ma anche furious come nel mio blog http://fabulousfuriousforty.it dedicato a tutte quelle che non si arrendono e in mezzo ai mille saggi ci mettono anche l’aperitivo con le amiche!

  5. Ciao Diana e benvenuta! E’ proprio vero che noi mamme abbiamo una corsa ad ostacoli quotidiana, specie in questi ultimi tempi…Ora che c’è il count down con la fine della scuola è un incubo di girandole di impegni…Ma siamo in ballo e oramai non ci resta che ballare fino in fondo! Ciao
    Ps= verrò presto a farti visita sul tuo blog!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here