Mi riferisco in particolare al controllo dal dentista che faccio sempre più o meno nel periodo invernale, ma che questa volta mi ha regalato una bella sorpresa: le prime carie sui dentini da latte dei miei figli!
Premetto che vado da una dentista che è stata scelta anche in base alla sua bravura verso i bambini, perchè già entrare nel suo studio è un piacere, pieno di disegni, fogli e matite colorate che mettono subito allegria, in modo così da partire con il piede giusto… Quindi anche qs. volta non si hanno avuto particolari problemi nel fare aprire la bocca alle mie due pesti, ma i guai sono cominciati quando appunto è venuto fuori che bisognava procedere con le otturazioni!
Il dramma è avvenuto in 2 atti: il primo quando si doveva procedere con l’anestesia e cioè quando la dottoressa ha tirato fuori la siringa, quindi vai a spiegare che non era una vera e propria iniezione ma semplicemente che si dovevano spruzzare le goccine di anestetico sulla gengiva… Ma la vera tragedia è stata con il mio maschietto, quando ad otturazione avvenuta gli è stata somministrata una specie di disinfettante locale al gusto di menta!
Ora, forse mio figlio è uno di quei pochi bambini a cui la menta non piace, quindi immaginate l’incubo! Fortunatamente il melodramma è stato facilmente superato quando, ad operazioni finite, la nostra dottoressa ha provveduto a fare un piccolo regalino alle mie due pesti!
Ora mi chiedo se era veramente necessario procedere con le otturazioni anche sui dentini da latte…!?! Purtroppo sì, anche perchè mi è stato proprio detto che, se non si curano, esse possono intaccare i denti permanenti sotto! Quindi mi sono rifatta spiegare le regole per una buona igiene orale, che poi si riconduce banalmente ad una fondamentale e cioè quella di lavarsi bene i denti, come minimo 3 volte al giorno, contando almeno fino a 60!
Naturalmente poi certo vale sempre la regola di limitare l’assunzione di dolci, caramelle ed affini, anche se ad es. nel caso di mia figlia non vale tanto, perchè è una bimba che ama soprattutto il salato…e quindi l’es. non calza molto!
La prossima visita però è stata programmata nel breve, perchè invece mi ha parlato di un rimedio che potrebbe a qs. punto risolvere il problema delle carie precoci e cioè mi ha parlato infatti della vernice anticarie! Si tratta infatti di speciali resine che vengono applicate direttamente sui denti decidui, in modo poi da non farli attaccare dai famosi germi che a lungo andare poi provocano le fantomatiche carie! E’ un rimedio non invasivo e non eccessivamente costoso che però può effettivamente proteggere in modo efficace la salute dei dentini dei nostri figli!!!
Quello della vernice lo sapevo anche io…..sai vero che esiste anche per i grandi?
io avevo un dente cariato l’anno scorso…me ne ero accorta….era ancora all’inizio della carie.
Il dentist mi ha messo quesa vernice che fa ritirare la carie-
Cosi’ non bisogna curarlo e la carie li’ non torna piu’.
Ma non mi ricordo quanto ho speso perche’ feci un lavoro comprensivo di pulizia e ricostruzione di un dentino…quindi non ti so dire….pero’ la tecnologia avanza!
No, non lo sapevo che c’era anche per i grandi la vernice! Grazie, Arwen! Un bacio
io hho espeerrieennzaaaaa conn le carriie infatti oggi 21 aprile 2010 vaddoo dal dentiisto ho lapparechhie ankke le carrie ma non x dollcii eredittà
[…] riallacciarmi al post che parla di una sana attenzione verso i denti sin da piccolissimi, per parlare di un argomento rilevante come la cura dei denti durante la […]
[…] l’acido succinico, dal potere antiinfiammatorio ed antitossico. Durante il periodo della dentizione, questa resina fossile sembra che ne allievi il dolore. Ma l’ambra curerebbe altre […]
Ginyiiiiiiiiiiiii =) <3 <3