Ad una mia amica hanno regalato, per il battesimo di suo figlio, una collanina d’ambra.
La collanina d’ambra si trova in farmacia ed in erboristeria. Il prezzo è sui 30 euro circa. Ma ci sono anche vari siti internet che la vendono online. Inoltre queste collanine sono facilmente lavabili con acqua e sapone.
L’ambra ha proprietà terapeutiche: funge da analgesico e da calmante. Questa pietra a contatto con la pelle rilascia l’acido succinico, dal potere antiinfiammatorio ed antitossico. Durante il periodo della dentizione, questa resina fossile sembra che ne allievi il dolore. Ma l’ambra curerebbe altre patologie, come la tonsillite e vari dolori articolari.
In Francia, però, la Società dei Pediatri si è posta il problema se queste collanine possono essere potenzialmente pericolose: cioè esse potrebbero provocare soffocamento, strangolamento e le perline si potrebbero rompere. Per questo dicono comunque di toglierla quando il bambino dorme….
La mia amica mi dirà se effettivamente funziona, dato il mio scetticismo. Anche se tutto è possibile, ovviamente.
E voi, cari mamme e papà, che cosa usate per alleviare il dolore dei vostri bimbi durante la dentizione? Ed usereste mai queste collanine?
Io l’ho usata per la mia prima bimba e all’inizio effettivamente ho trovato dei miglioramenti, però man mano che la dentizione andava avanti ha perso un po’ del suo “potere”, forse perchè non la lavavo sotto l’acqua fredda ogni tre giorni (come dicono si dovrebbe fare per mantenerne il potere) o forse perchè dopo un po’ i dolori diventano più forti. Diciamo che per il primo periodo per la mia bimba ha funzionato.
Volevo usarla anche per il secondo, ma non so proprio dove l’ho messa ://
Per il periodo dei dentini: massaggiare le gengive con un frullato crema di prezzemolo 😉 dentini bianchi, gengive felici, mamma e papà sereni, bebè senza febbre 😉 provare X credere