Questo film farà goal nel vostro cuore! Vi sembra una frase troppo “ad effetto“? Andate a vederlo e poi mi direte se ho esagerato.
Resterete sorpresi dal contrasto tra la semplicità dei personaggi, che vivono nelle favelas, e la ricchezza del montaggio, che riesce a trasmettere allo spettatore una serie di emozioni che portano dalle risate alle lacrime in meno di mezz’ora. E’ tutt’altro che un documentario!
PELÉ racconta la storia del leggendario giocatore di calcio che, da semplice ragazzo di strada, raggiunse la gloria, appena diciassettenne, trascinando la nazionale brasiliana alla vittoria del suo primo mondiale nel 1958 e diventando poi il più grande calciatore di tutti i tempi, vincendo altre due Coppe del Mondo.
Nato in povertà, affrontando un’infanzia difficile, Pelé ha usato il suo stile di gioco e il suo spirito indomabile, la sua forte personalità e la sua passione per superare ogni tipo di ostacolo e per raggiungere la grandezza che ha ispirato un intero Paese, cambiandolo per sempre.
Il film affronta il rapporto tra un papà affascinato dal calcio, che piange quando il Brasile perde una partita importante, e un figlio combattuto tra il seguire la volontà della mamma, cioè studiare, o la passione del papà. Pelé, 9 a soli anni, fece un’audace promessa al padre, promettendogli che un giorno avrebbe portato il Brasile alla vittoria dei mondiali…e così fece davvero.
Scopriamo tante curiosità sulla vita del Campione, per esempio che Pelé è il soprannome affibbiatogli da José Altafini, prima avversario, ma poi diventerà suo amico e compagno.
Il film è stato girato interamente in Brasile e, sia i produttori che i film maker, descrivono il film come una lettera d’amore non solo al leggendario campione e alla sua eredità, ma anche al suo paese natale e alla sua cultura.
Nominato come “Il giocatore del secolo” dalla FIFA, e dopo aver ricevuto il Pallone D’Oro alla carriera, creato appositamente per lui, Pelé oggi continua il suo impegno nello sport e nella società adempiendo a vari ruoli come portavoce, ambasciatore e filantropo.
Questo film non esalta Pelé come un idolo, ma mette in luce le difficoltà che ha avuto per raggiungere il suo obiettivo, per questo Pelé il film che vi consiglio, da vedere con i vostri bambini al cinema.