E’ ufficiale: in qs. giorni abbiamo finalmente decorato l’albero e il presepe e devo dire che ho dato carta bianca ai miei bimbi, quindi ho fatto davvero poco: quest’anno eravamo particolarmente in ritardo, ma ce l’abbiamo fatta!
Oggi poi è Santa Lucia e le mie pesti, stamattina, erano particolarmente elettrizzate perchè hanno cominciato il countdown verso il Natale….
E’ una festa che amo, insieme a San Nicola, perchè la sento molto “italiana“. In molte regioni d’Italia, difatti, oggi si festeggia questa ricorrenza che viene ricordata il 13 dicembre proprio per la prossimità del solstizio di inverno.
Personalmente, è una tradizione che mi ricorda la mia infanzia. Mio padre ci teneva molto e diceva sempre che loro non avevano Babbo Natale, ma che era Santa Lucia a portare i doni con il suo carretto. Sono quindi quelle vecchie tradizioni che mi piace riscoprire e trasmettere ai miei figli, per immergerci sempre di più nel clima natalizio.
Ho conosciuto, quando studiavo all’estero, ragazzi e ragazze dei Paesi Nordici che credono molto in questa festa. Mi ricordo che in Francia molte ragazze svedesi ci avevano fatto vedere, durante la recita di fine anno, come festeggiavano questa giornata. Davvero emozionante! E come era il detto che cantavano stamattina i miei figli in macchina, mentre andavamo a scuola? “Santa Lucia, la notte più lunga che ci sia….”
Buona festa a tutti!