La maternità rappresenta per una donna il momento più bello della propria esistenza ma, come spesso accade, anche in questo caso non c’è rosa senza spine. Non che la presenza di un pargoletto possa portare dei dispiaceri, ma le sue esigenze finiscono spesso per surclassare altri aspetti della quotidianità della mamma, come ad esempio lo studio ed il conseguimento di una laurea. Eppure, non tutto è perduto: oggi, infatti, è possibile tornare sui libri grazie alle università telematiche e alla presenza delle tecnologie di e-learning. Per non parlare, poi, di quei consigli sempre utili per capire come affrontare questa fase riappropriandosi della routine universitaria e tornando ad essere motivate come un tempo.
Mamme all’università: ecco gli atenei telematici
Grazie agli atenei telematici, le mamme possono oggi iscriversi all’università e tornare in qualche modo sui banchi di scuola, ma nel senso figurato del termine. Questi enti privati, infatti, consentono di frequentare a distanza sfruttando device connessi a Internet come pc, laptop e smartphone, così da permettere alla mamma di rimanere sempre accanto al proprio bambino e allo stesso tempo prendere quella laurea che ha sempre desiderato. In questo senso l’università telematica è di grande aiuto, soprattutto perché gli istituti più affermati offrono diverse specializzazioni tra le quali scegliere. Se ad esempio avete sempre avuto una grande passione per le tematiche politiche e gli affari internazionali allora è il caso che vi iscriviate al corso di laurea in scienze politiche, grazie al quale acquisirete delle conoscenze multidisciplinari legate all’internazionalizzazione, che potrete poi mettere a servizio dell’impresa presso cui lavorate. Il bacino di scelta è veramente ampio, perciò oggi non avete più scuse: basta rimandare.
Ricominciare a studiare dopo anni di stop: come fare?
Non importa da quanto tempo non toccate libro: lo studio, come sempre, è una questione di organizzazione, di motivazione e di abitudini controllate. Da questo punto di vista, dunque, il nostro consiglio è di creare innanzitutto un ambiente di studio che vi faccia sentire a vostro agio, prendendovi anche del tempo per togliervi un po’ di ruggine, dunque non partendo in quarta ma piano piano. Inoltre, cercate sempre di crearvi un vostro piano di studio adeguato per poter avere una panoramica chiara delle pagine e delle ore che vi separano da un esame. Infine, pensate sempre positivo: i maggiori impedimenti per le mamme che ricominciano a studiare dopo anni di stop sono rappresentati da quei meccanismi maligni del cervello, che si attivano e vi dicono – sbagliando – che non ce la potete fare.
Quanto è importante la motivazione per tornare a studiare?
Per intraprendere qualsiasi attività la motivazione è tutto, nello studio così come negli altri campi della vita. Ecco che non potrete mai ricominciare a studiare se non sarete mosse da una forte spinta che possa portarvi al successo. In questo senso, come ritrovare la motivazione perduta? Iniziando senza indugi a studiare e dandovi degli obiettivi e delle scadenze precise, che serviranno per mettervi del sano pepe addosso. Inoltre, imparate sempre a riconoscere i vostri progressi e a prendere spunto da loro per motivarvi ancora di più, premiandovi quando serve: staccare la spina e fare qualcosa di divertente, infatti, è un momento necessario per ricaricare le pile e per tornare a studiare ancora più convinte di ciò che state facendo.