Gite con i bambini in Riviera Romagnola

0

La bella stagione è già qui. La primavera è ufficialmente arrivata e tra qualche giorno il mare tornerà ad attirarci come sempre con i primi caldi. Mentre gli stabilimenti balneari ancora si attrezzano, ci pensano gli acquari ad intrattenerci, soprattutto nella Riviera Romagnola. Dal 1 aprile infatti l’Acquario di Cattolica e il Parco Oltremare di Riccione tornano ad aprire le loro porte ai visitatori, con qualche interessante novità.

Acquario di Cattolica

Parola chiave per la stagione 2017 è interattività, il modo di educare alla conoscenza con l’interazione diretta. Ad essere aggiornato con un nuovo sistema interattivo sarà il Percorso Blu, ovvero quello che ospita anche squali, pinguini, trigoni e meduse.

Per i bambini, ma anche per noi genitori, la visita all’Acquario di Cattolica è la possibilità di scoprire il mondo sottomarino, la sua evoluzione biologica e notare come certe specie siano giunte fino a noi.

Con lo stesso biglietto d’ingresso è possibile visitare tutti e quattro i diversi percorsi: oltre al Blu, il Percorso Giallo con protagonisti i piccoli caimani e le lontre, quello verde con rane, camaleonti, insetti e serpenti e quello Viola con la mostra dedicata agli squali.

I bambini hanno diritto ad un biglietto d’ingresso ridotto dai 100 cm ai 140 cm di altezza. I bambini fino al metro entrano gratuitamente.

Parco Oltremare di Riccione

Cinque i percorsi disponibili: acqua, aria, fuoco, terra, fuoco ed energia. Questi i macro temi scelti per il Parco che per questa stagione propone il tema dello spettacolo della natura, imperniato sull’amore che unisce i delfini con gli addestratori.

I delfini sono i protagonisti del percorso Acqua, ospitati dalla Laguna più grande d’Europa. È possibile osservare la loro vita, ascoltarne il canto ed avvicinarsi al loro mondo. Sempre in questo percorso ci si può immergere nella scoperta del mondo sottomarino, con vasche immense in cui osservare le specie più interessanti del pianeta. Una vasca speciale è quella dei cavallucci marini.

Ci sono anche i gufi, per approcciarsi al mondo degli uccelli in un contesto originale, ovvero quello dei mulini del delta del Po, assieme ad altri rapaci e una grande foresta che accoglie i pappagalli, tra cui la splendida Ara.

Il percorso Terra ci aiuta a conoscere la biodiversità con la foresta pluviale, il microcosmo della fattoria, il Delta del Po e un incredibile Giardino delle Farfalle. Il Fuoco è l’itinerario che racconta l’evoluzione del pianeta per tappe principali, tramite filmati in 3d ed altri suggestivi effetti speciali.

Anche per il Parco Oltremare l’ingresso dei piccoli sotto il metro di altezza è gratuito e ridotto per i bambini tra 100 cm e 140 cm.

Dove alloggiare con i Bambini

La Riviera Romagnola è il luogo ideale in cui recarsi in vacanza con i bambini. Sono moltissimi i residence a Riccione che offrono servizi adeguati per i più piccoli, che vanno dai pasti all’animazione. I family hotel in Emilia Romagna sono attrezzatissimi e ci consentono di lasciare a casa un po’ di bagaglio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here