Incredibile notizia dell’ultima ora: un preside inglese ha vietato la festa di San Valentino in una scuola elementare perchè ritenuta potenzialmente dannosa per i bambini per l’alta possibilità di delusioni.
Ora la cosa mi sembra sinceramente assurda. Ammetto certo che la festa di San Valentino, come tutte le feste di questo genere, andrebbe presa con le pinze ma ritengo che questa volta si stia proprio esagerando!
La tradizione vuole festeggiare il 14 febbraio gli “innamorati”, perchè in questo periodo anticamente si celebravano i “lupercali“, antica festa dedicata alla fertilità. Questa ricorrenza venne sostituita poi con il ricordare la figura di San Valentino, personaggio vissuto sempre all’epoca romana, per onorare così il suo messaggio d’amore.
Che cosa significa quindi San Valentino se non un modo per ricordare di volersi bene? Mi piace perciò festeggiare questa ricorrenza anche con i miei figli, senza bisogno di fare chissà cosa…!
Bastano pochi gesti per una come me che non ha certo il dono della manualità. Quindi oggi mi sono premunita di cartoncino rosso per decorare la casa con dei piccoli cuori ed ho anche già tirato fuori le mie ricette di biscotti e i relativi stampini a forma di cuore!
Amo i bigliettini d’amore che gli innamorati si scambiano in questa ricorrenza e quindi a questo punto tutti a prepararne uno per il papà! Ne ho già trovato uno carino e semplice sul mio sito americano preferito, www.babycenter.com, che riproduce un piccolo gufo!
Mi aspetta quindi un fine settimana pieno di lavoretti con le mie pesti, tra una festa di carnevale dei compagni di scuola della mia piccola ed una partita di basket di mio figlio. Ma chissà che non ci scappi anche un salto all’Ikea, uno dei miei luoghi shopping preferiti…perchè ho letto che preparano proprio per quel giorno una cenetta romantica a due mentre i bambini avranno un menu speciale e un’animazione tutta dedicata a loro!
Ah, dimenticavo: “Un buon San Valentino a tutti!”