La leggenda dell’Albero di Natale e del Presepe

0

Ecco una favola per augurare a tutti voi un Sereno Natale:

C’era una volta un bambino, che alla vigilia di Natale, si recò nel bosco alla ricerca di legna da bruciare nel camino.
Ma giunse la sera e non seppe ritrovare la strada di casa, in più si era messo anche a nevicare.
All’improvviso vide un albero ancora verde e quindi cercò riparo sotto di esso.
L’abero lo protesse tutta la notte, con i suoi rami, dal freddo e dalla neve.
Il mattino dopo il bambino fu svegliato da alcuni voci: erano i suoi genitori e tutti gli abitanti del villaggio che erano venuti a cercarlo.
Il bambino, però, non dimenticò il suo amico albero e, quando si girò per ringraziarlo, vide uno spettacolo meraviglioso: la neve caduta durante la notte aveva formato delle decorazioni fantastiche e dei cristalli di luce che ricoprivano i rami dell’abete.
Da allora esso fu considerato il simbolo del Natale

Ed il Presepe?

Fu San Francesco d’Assisi che volle celebrare la Messa di Natale a Greccio in provincia di Rieti. San Francesco durante la messa volle far rivivere la nascita di Gesù facendosi portare una mangiatoia, un bue ed un asinello. E successe un vero miracolo nella mangiatoia, fra il bue e l’asinello, poiché si dice che si materializzò Gesù Bambino.

Anche Papa Francesco ultimamente ha sottolineato l’importanza del Presepe come tradizione illuminante non solo per i cristiani, ma per tutta l’umanità.

Cerchiamo quindi di vivere queste sante feste rispolverando le tradizioni e vivendo momenti che rimarranno per sempre nei ricordi dei nostri figli!

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here