Home GRAVIDANZA Come si fa ad ottenere la maternità anticipata?

Come si fa ad ottenere la maternità anticipata?

45
31

Sono alla 14esima settimana di gravidanza e, dopo la quinta settimana di mutua, causa distacco parziale della placenta e minaccia d’aborto in corso, il mio ufficio del personale mi ha consigliato di richiedere la maternità anticipata, per non far risultare troppi giorni di mutua consecutivi.

Mi è sembrata una pensata gentile da parte loro, quindi ho chiesto cos’avrei dovuto fare per avere i documenti ed ho subito capito che non ne avevano idea, anzi, qualche vaga idea ce l’avevano ma ho ricevuto risposte tipo “Quando sono andata in maternità io…” che, per carità, ben vengano le esperienze personali, ma ero in linea con una signora vicina alla pensione…magari le leggi sono cambiate nel frattempo?! O no??

Al ché ho iniziato a cercare su internet, ma non ho trovato delle indicazioni esaustive, tranne qualche notizia sui forum, quindi ho pensato di chiamare il mio medico della mutua, che però ha specificato di non poter rilasciare niente di scritto e che il mio ginecologo avrebbe dovuto farmi un foglio con la richiesta.

Il giorno dopo ho mandato una persona, non potendo muovermi da casa, a ritirare dal ginecologo il famigerato foglio, ma quando l’ho visto ho capito che non era su carta intestata di un ospedale, essendo un ginecologo privato, e così ho sentito l’INPS per sapere se quel foglio bastava. Ma mi hanno detto che avrei dovuto portarlo all’Ispettorato del lavoro, dove mi avrebbero fatto compilare altri moduli e che poi avrei ricevuto altri documenti a casa. Insomma, una confusione totale!

Ho sentito un’amica che aveva già fatto la trafila burocratica e mi ha consigliato di sentire il mio A.S.L. – avendo il foglio del ginecologo privato e non ospedaliero – che, in effetti, mi ha fissato, chiamando il numero verde, un appuntamento per la prima visita ginecologica (che poi si limita ad un semplice colloquio) con il ginecologo dell’ASL, in seguito andrò alla medicina legale ASL per avere la conferma della prognosi ed infine potrò mandare copia di questi foglietti al mio ufficio personale ed all’INPS.

Non ho ancora capito se mi arriverà qualche ulteriore documento via posta o se la maternità anticipata ha realmente effetto dal giorno delle prima visita, ma quello che mi chiedo è: se si ha bisogno di questo permesso, si è bloccati a casa (a letto) e non si ha nessuno che possa andare a ritirare moduli, portare deleghe, ecc. come si fa?? Non potrebbero facilitare la cosa limitandosi a richiedere il foglio del medico curante? No comment!

31 COMMENTS

  1. Tieni duro! Anch’io sono al quarto mese, ma sempre sul filo del rasoio. Così anche per la mia prima gravidanza ed ho imparato che se si vuole diventare mamma bisogna avere tanto coraggio, forza di volontà ed essere pronte a fare dei sacrifici, per venire poi ricompensate dalla nascita di esserini che ti riempiono la vita. Vedrai che arriverà di nuovo il tuo momento. Un abbraccio da Una mamma

  2. Maternità anticipata

    La lavoratrice in gravidanza può inoltrare apposita istanza alla Direzione Provinciale del Lavoro competente per territorio al fine di ottenere l’autorizzazione ad assentarsi dal lavoro prima che inizi il periodo di astensione obbligatoria nei seguenti casi, previsti dal secondo coma dell´articolo 17 del decreto legislativo 151/01 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità):
    a) nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza;
    è molto importante il certificato medico del ginecologo che ti segue ,in cui deve risultare,la data presunta del parto,la data dell’ultima mestruazione, la gestazione a rischio(la patologia) e la richiesta di assoluto riposo.il certificato ,di cui ti farai copia,va allegato alla domanda di riconoscimento di Descrizione : Certificato rilasciato per l’astensione anticipata dal lavoro della lavoratrice affetta da patologie relative alla gravidanza

    Documenti da presentare : Certificato redatto dal ginecologo di fiducia attestante la data presunta del parto, l’ultima mestruazione e la patologia intercorrente

    Costi : Gratuito
    e comunque su questo sito
    http://www.welfare.gov.it/DPL/roma/modulistica/default.htm trovi tutto compresa la modulistica .non ci sono grandi cambiamenti da quando anche io ho usufruito di questa opportunita.buona fortuna

  3. Salve,sono una neomamma in gravidanza da 8 settimane,giovedi’ 15 ho la mia prima visita ginecologica,sono un po’ in ansia…speriamo vada tutto per il meglio,riguardo a questo discorso di maternita’ anticipata vorrei chiedere se una commessa in una panetteria in pratica sempre in piedi e talvolta sollevare pesi (ceste di pane) puo’ chiedere al suo ginecologo la possibilita’ di avere la maternita’ anticipata in quanto durante il giorno ho dei disturbi di fitte al ventre e mal di schiena.Con queste patologie il medico ginecologico puo’ autorizzare una maternita’ anticipata?
    Vi ringrazio e porgo distinti saluti
    Concetta (TO)

  4. Cara Concetta, credo proprio che tu possa parlarne al tuo ginecologo e sentire come la pensa. Sicuramente stare in piedi tutto il giorno non giova alla gravidanza! In bocca al lupo. Una mamma

  5. Ciao a tutte.
    Per la documentazione potete far riferimento al sito del Ministero del Lavoro in proposito: http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/02FF2D0A-EA75-4D59-8CA9-BB329979C5D6/0/notamaternit%C3%83%C2%A0.pdf
    Per il punto 3 di tale documento potete usare questo modulo: http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/459DA6B3-60AF-4515-889A-0F1E7348EF5B/0/Istanzalavoratricimadri240907.pdf (Direzione Provinciale del Lavoro di Roma).
    Dovete mandare il tutto al vostro DPL: http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/AL/

    Ho visto una circolare alla ASL in cui si diceva che la documentazione poteva essere anche spedita via raccomandata. Spero che queste info vi siano utili!

  6. ciao sono una ragazza di 19 anni ed io e il mio compagno vogliamo diventar mamma il piu presto e da un anno che prendo la pillola yasmin risp

  7. per la maternità anticipata la cosa migliore è telefonare direttamente all’ispettorato del lavoro altrimenti succede come a me che mi sono ritrovata assente ingiustificata dal lavoro per quasi un mese. tutto questo per informazioni , anche di medici, sbagliate . All’ispettorato ho trovato una dottoressa gentile che mi ha spiegato come dovevo fare e come rimediare all’errore.Sono fortunata a lavorare in una azienda che ha capito l’impiccio e mi copre con le ferie.

  8. ciao io sono in 6 settimane ho già una bimba di3 anni e faccio la parrucchiera volevo sapere se avrei diritto alla maternità anticipata in quanto sono sempre in piedi e in più a contatto con sostanze chimiche (tinture acidi di permanenti,lacche …) ciao a tutte le future mamme.

  9. Ciao, credo proprio di si, ma dovresti farlo presente al tuo ginecologo che (se riterrà il caso) farà una richiesta per la ASL che ti segue. Un abbraccio da Una Mamma

  10. Buongiorno, sono una mamma in attesa del secondo bambino, sono all’8^+6 e da due settimane sono a casa in malattia a causa della nausea e dei capogiri, dovuti al fatto credo di aver perso 4 Kg in quanto faccio fatica a mangiare e spesso vomito quel poco che ho mangiato. Se faccio domanda al ginecologo mi rilascierà la carta per l’astensione anticipata? Inoltre ho sentito che la maternità anticipata è possibile chiederla solo dopo il 3° mese perchè? Grazie e cordiali saluti

  11. Credo che non sia un problema avere la maternità anticipata, visto che sei impossibilitata a lavorare. Chiedila al tuo ginecologo e te le concederà di sicuro! Non sapevo la concedessero solo dal terzo mese, dovrò fare una verifica!

  12. Ciao,
    trovo utilissimo questo blog!
    Complimenti.
    Io sono a casa da quasi due mesi ed ora mi hanno concesso 30 giorni di maternità anticipata.
    Non posso dire di fare un lavoro faticoso, ma di certo stressante.
    Sono stanca in una maniera incredibile e per di più nonostante sia quasi al 5 mese continuano nausee, forte acidità, mal di testa.
    Insomma… probabilmente non sono “a rischio” ma non ce la faccio ad affrontare una giornata sull’altra di lavoro ecc.
    Poi si aggiunge il fatto che ho il terrore di non seguire quello che il mio fisico richiede (riposo) per poi andare incontro a delle complicanze…
    Secondo voi esagero?
    Un abbraccio a tutte.

  13. Ciao Simona, io ero bloccata a letto per il distacco della placenta ed ho preso un mese di maternità anticipata, ma non vedevo l’ora di tornare al lavoro per distrarmi e non pensare in continuazione ai miei doloretti da gravidanza. Senza stancarti troppo, forse il lavoro potrebbe anche un po’ aiutarti a non fissarti sulla nausea ed il mal di testa. Ma se proprio non te la senti, allora fai bene a stare a casa, anche se quando si è incinta non si è malata e si possono comunue fare molte attività, anzi per la circolazione e per l’umore è consigliato non stare lì fermi (se non si è obbligati) a piangersi addosso!! Solo tu puoi regolarti e decidere!

  14. Ciao Simona, come ti capisco! Anche io soffro di nausea come te e di stanchezza cronica. Sono a casa in malattia e tra un paio di settimane chiederò al ginecologo se posso stare a casa in mternità perchè non riesco proprio ad affrontare il lavoro nonostante non sia duro dal punto di vista fisico ma molto stressante. Nonostante sia a casa cerco di fare qualcosina nel limite del possibile inoltre con un figlio di mesi stare fermi è impossibile. Un abbraccio Dany.

  15. ciao a tutte sono stefania una nuova quasi mamma.. sono alla fine della sesta settimana..poco ancora.. che consigli mi potete dare??? io lavoro in uno studio legale e piu che la stanchezza sento male alla pancia sotto proprio e male ai reni e alle gmbe??UN CONSIGLIO PER STARE MEGLIO??

  16. potete per favore darmi un numero di telefono dell’ispettorato di lavoro? io sn di velletri prov di roma, quindi mi servirebbe quello dell’ispettorato di roma ma nn so proprio dove cercarlo!! grazie mille a tutti!

  17. Ciao a tutto,sono una futura mamma come quasi tutte voi.Sono di 5 mesi,e ieri che avevo la visita,ho chiesto al mio ginecologo(privato) se potevo avere la maternità anticipata visto che faccio la barista e sto 8 ore in piedi…..ma lui ha fatto storie.Qualcuna di voi sa dirmi se il certificato lo può fare solo lui?Oppure mi posso rivolgere qualcun’altro?Se rispondete mi fate un grosso favore.Auguri a tutte le mamme

  18. ciao a tutti, volevo sapere come posso fare ad avere la maternità anticipata?Devo rivolgermi prima la mio ginecologo e poi l’ASL?Quale motivazioni sono valide per avere con certezza la maternità anticipata?

  19. Devi parlare prima con il tuo ginecologo per vedere insieme le motivazioni dato che e’ lui che poi dovrà fare il certificato da presentare alla Asl. Le ragioni possono essere di natura fisica, legate quindi a possibili minacce di aborto o rischi per il nascituro, oppure legate a ragioni professionali, cioè dal tipo di lavoro che svolgi, se rientri quindi in quelle attività lavorative “a rischio” che mettono in pericolo sia te che il bambino. In bocca al lupo e fammi sapere! Ps= di quanto mesi sei?

  20. Ciao mammine! La mia è una storia un po’ complicata..Sono alla 23a settimana e mi trovo all’estero ( Bosnia/Sarajevo ) dove a giugno, in ferie, ho raggiunto mio marito il quale è militare e si trov qui in missione. Purtroppo da quando sono incinta ho avuto una serie di forti stress emotivi e fisici ke mi hanno portato ad avere problemi e, su consiglio del ginecologo ke mi segue qui, nn ho più affrntato il viaggio di rientro in italia..Ora, dopo mille peripezie, ho mandato un certificato d gravidanza a rischio alla direzione provinciale del lavoro allegando anke il modulo di richiesta. L’ho fatto spedire dai miei genitori dall’Italia, xkè qui x essere siuri ke la posta arrivi bisgna spdire tramite corriere e pagare 50 euro alla volta!Noi già ne avevamo spesi 100 con i cetificati alla mia amministrazione! Ora…vorrei sapere…è suffiaciente questo o devo mandare un ulteriore certificato alla mia amministrazione mentre attendo notizie?? Vi prego aiutatemi!!!

  21. ciao a tutti volevo chiedere un consiglio,sono al primo mese di gravidanza.e il mio lavoro consiste nelle pulizie di un panificio,con le seguenti mansioni,sollevamento dei pesi,utilizzo di prodotti di cui candeggina,abbassamenti e sforzi fisici e salire le scale per la pulizia di vetri,ora voglio chiedere con i giramenti di testa e la nausea,posso chiedere la maternita obligatoria?e quanto verrei ha prendere di stipendio calcolando che in busta mi pagano solo 500 euro mensili? grazie e un inbocca al lupo a tutte le mamme del mondo…

  22. Monica intanto congratulazioni! Certo che puoi chiedere la maternità obbligatoria in anticipo, quindi parlane con il tuo ginecologo. Per quanto riguarda lo stipendio ti consiglio di chiedere il tutto alla tua INPS di competenza! Un grosso bacio

  23. ciao sono incinta alla 12 settimana e la dottoressa i primi 15 giorni mi ha dato malattia poi il ginecologo mi ha dato la maternita anticipata ma portando il foglio al datore di lavoro ha detto che loro non danno la maternita volevo chiedere e possibile che c’e la malattia e non la maternita vi ringrazio distinti saluti

  24. Marianna, sinceramente non mi é chiaro se tu hai portato il foglio di maternità anticipata quando eri in malattia… Comunque non hai un ufficio del personale per capire i meccanismi della tua azienda in qs. casi così da sapere quali passi ci sono da fare? Auguri! Un bacio

  25. ciao, a tutte sono nuova qui. vorei sapere come si fa ad ottenere la maternita anticipata, il mio problema he che lav nel settore tessile fa molto caldo e ho degli svalsi de presione, sto seduta per 5 ore di seguito he ho molto mal di schiena sono alla 16 sett, ma il mio dottore ritiene che non he a vastansa per mandarme in maternita anticipata, oltre tutto il mi cappo che he una donna di quando ho detto che sono incinta si comporta mallissimo, le mie coleghe gli bano dietro probalmente ano paura di essere licenziate. quento mese per farmi pagare sono dovuta andare dal sindacato. cosa devo fare ho un contrato a tempo indeterminato ma non so se ce la faccio a soportare le loro angherie sono depresa e veramente molto delusa di questa situazione. ciao vi ringrazio

  26. Francisca, a volte non c’è proprio la cosiddetta solidarietà femminile…! Comunque se ti senti giù perché non insisti con il tuo medico per farti dare intanto un periodo di riposo? Un bacio

    Ps= nel frattempo contatta la tua INPS di competenza per farti spiegare da loro il possibile iter per richiedere la maternità anticipata. Ricordati che se hai un regolare contratto hai tutti i diritti per essere tutelata in qs. momento!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here