Ci risiamo! Puntuali come un orologio svizzero ecco che si ripresentano i “Pidocchi”! E di nuovo il famigerato avviso sul diario: “Controllare le teste! Si sono verificati casi di pediculosi!” Avevo già affrontato qs. tema in un mio precedente post, https://www.unamamma.it/2008/12/05/come-si-fanno-a-combattere-i-pidocchi/trackback/, ma purtroppo la recidività del problema mi fa di nuovo scrivere sull’argomento. Qs. sempre perchè di nuovo mi imbatto in una infestazione massiccia di qs. animaletti che non guardano in faccia a nessuno…! Comunque, dato che ne sento ancora di cotte e di crude su come certi genitori affrontino il problema, adducendo scuse inverosimili, come l’ultima che é quella che non si fa nessun trattamento perchè non é ecologico ma altamente inquinante e dato che siamo in piena epidemia , vorrei allora a qs. punto pubblicizzare un prodotto assolutamente naturale che non porta scuse: il “Tea Tree Oil”!
Appena ho visto, quindi, il terribile avviso del tipo “sono sbarcati i pidocchi”, mi sono precipitata in erboristeria e quasi disperata ho chiesto AIUTO all’erborista, che mi guardava come una pazza tipo chissà qs. che problema ha?
Dopo avergli esposto il dilemma su come “cavolo” si fa ad evitare l’arrivo di qs. amici/nemici mi ha consigliato una cosa semplicissima e cioè usare l’olio essenziale di Tea Tree Oil. Come si fa? E’ semplicissimo, si tratta solo di aggiungere 10 gocce allo shampoo e procedere con il lavaggio… Qs. naturalmente vale anche per gli adulti, naturalmente aumentandone le dosi (io ne ho quasi finito una boccetta!). Eventualmente, ed è lì che ti volevo, fare un impacco con olio di oliva ed aggiungere le mitiche gocce, magari di più rispetto ad un normale lavaggio di shampoo.
Beh, devo dire che per adesso funziona ed io e i miei figli stiamo passando indenni al contagio, ma chissà quanto durerà qs. momento di gloria?!! Ed é certo che la prox volta che sento qualcuno dire: io non intervengo perchè non inquino l’ambiente, gli schiaffo sotto il naso il mio mitico olio!
L’altro giorno la baby sitter di un compagno di classe di mia figlia, che probabilmente non capisce bene l’italiano, alla vista del cartello fuori dalla scuola “Si sono verificati casi di pediculosi” ha chiamato allarmata la mamma del bimbo dicendo di stare attenti perchè a scuola c’erano dei PEDOFILI.
Vi lascio immaginare la reazione della mamma, che ha chiamato immediatamente la scuola, dove l’hanno rassicurata dicendo che tra PEDICULOSI e PEDOFILIA c’è una bella differenza!!!
… cosa dite? … questa baby sitter la mandiamo al Grande Fratello????
[…] Mamme, ecco il metodo ecologico per fronteggiare i pidocchi: il Tea Tree Oil! Ci risiamo! Puntuali come un orologio svizzero ecco che si ripresentano i “ Pidocchi” ! E di nuovo il famigerato avviso sul diario : “ Controllare le teste! Si sono verificati casi di pediculosi !” Avevo già affrontato qs. tema in un mio precedente post, http://www.unamamma. blog: Una Mamma | leggi l'articolo […]
invece di shampoo e impacchi
8senza nulla togliere al tea tree che ha mille risorse)
2 goccie di olio essenziale (puro al 100%)di lavanda officinale dietro le orecchie…tutte le mattine o quasi
un odore molto fastidioso per le bestiolaccie
🙂
Non ci avevo mai pensato…la lavanda è una delle piante che io preferisco in assoluto! Grazie Blulu per la dritta! Ciaooo
Io è da anni che metto le gocce di olio essenziale anche nella vasca da bagno …provate serve anche come antibatterico generale!!!!!