Con grande emozione annuncio la nascita del mio primo libro: l’ho chiamato “Il primo libro di Una Mamma”, pesa meno di mezzo chilo, è lungo 160 pagine (comprensive di mie foto impresentabili, con delle pance impressionanti), è tutto la mamma e per vederlo potrete recarvi nella libreria più vicina dal 16 settembre (2010)!
Si tratta delle mia prima opera, ma anche della prima lettura che dovrebbe avere a portata di mano ogni mamma o aspirante tale, visto che non parlo solo di bambini, ma anche di ricerca della gravidanza. Dopo le mie figlie, è la mia terza creatura: ha avuto una lunga incubazione ed un parto relativamente facile.
La (prima) presentazione al pubblico sarà il 23 ottobre (2010) alle 18 circa nella Libreria Coop di Piazza Castello a Torino (la mia città) ed avrà più di una mamma (sono ancora da definirsi le “fortunate”) seduta vicino a me per raccontarvelo, visto che il libro non parla solo della mia maternità, ma anche della vostra: di chi ha commentato i miei post, di chi mi ha scritto in privato, di chi conosco di persona, di tutte le mamme (e i papà) che si riconosceranno nei miei racconti.
Non è un manuale con i segreti per diventare “la mamma perfetta”, perché la perfezione non esiste e nessun bambino è uguale all’altro: non credo siano “catalogabili”, come non lo sono le mamme. Ma vi farà rendere conto che tante altre mamme hanno vissuto ed affrontato situazioni critiche come le difficoltà del restare incinta, i problemi di salute in gravidanza, la depressione post-parto, la gelosia dei primogeniti, le notti insonni, il duro ma inevitabile rientro al lavoro e tanti altri momenti che una donna prima o poi affronterà nella vita.
Perché quando nasce un bambino nasce anche una mamma e, nonostante i corsi pre-parto, non si arriva mai abbastanza preparati a quel momento.
E’ un libro da consultare “in caso di necessità” per trovare risposte pratiche alle vostre incertezze, viverle con più serenità ed allegria, sdrammatizzando la figura della mamma che si prende troppo sul serio. Riprende i post migliori di questo sito, seguiti dai vostri commenti (anonimi) più emozionanti e significativi (quindi potreste essere tra i protagonisti del libro), arricchiti dalle citazioni delle letture che mi hanno maggiormente colpito negli ultimi anni.
Dedicato a tutte le donne che non si chiudono in se’, ma che cercano in chi hanno vicino, on line o nei libri delle risposte ai propri dubbi, che non si lasciano intimidire dalle difficoltà, che non permettono a mariti o a suoceri di metterle in disparte, perché ho imparato che bisogna saper ascoltare, confrontarsi con gli altri, condividere quello che si impara ed essere solidali … soprattutto tra mamme!
Scriverei pagine e pagine per parlarvi de “Il primo libro di Una Mamma”, perché ci tengo tantissimo, ma mi fermo, sperando di ricevere presto qualche commento di chi lo avrà letto. Ringrazio tutti, perché senza di voi questo libro non esisterebbe!
Ciao Giuliana,
sono veramente emozionata per te per questa nuova creatura(ma è fiocco rosa o azzurro?)!!
Sono con le mie tre creature e marito negli Stati Uniti dove resteremo per almeno un anno e poi vedremo. Come faccio ad avere una copia del tuo libro? Lo posso ordinare on line?
In questi prossimi mesi ho lasciato appeso al chiodo il mio lavoro e mi posso dedicare un pò più full time rispetto a prima ai bimbi. Settimana prossima inizia la scuola con tre inserimenti da fare: uno all’asilo, uno alle elemetari (3) e la grande in prima media!!! E già, qui tra un pò affronteremo i problemi dei teenager (anzi ci sono già dentro!). Una nuova sfida!!!
In bocca al lupo per tutto!! Brava!!!
E cari saluti a tutta la family.
Ciao dal Maine
Linda
Che avventura, in bocca al lupo!!!
Si può ordinare online e presto lo metteremo in vendita anche attraverso questo sito!
Un bacione.
Ciao, io ti seguo da relativamente poco, anche perché sono alla mia prima gravidanza e prima..diciamo che non sentivo l’esigenza di avvicinarmi a questo mondo ^^”.
Innanzitutto perciò complimenti per la tua opera, sicuramente la cercherò e spero che anche qui da noi esca proprio sabato 😉
L’uscita è rimandata al 2 settembre, ma ci sarà.. ;)!! Grazie e a prestissimo!
Complimenti Giuliana,
ma arriverà anche ad Ancona???
Goditi il successo e la soddisfazione!
Un saluto
Alice
Spero che arrivi in tutte le librerie italiane. Un bacio!!
Grande, Giuli! Non perderò per nulla al mondo la presentazione ufficiale del 23/10!
Giuliana,
mi aspetto anche la versione e-book e perchè no: l’audiobook! L’audiobook è fantastico per chi come me fa tanti km in macchina e a casa ha poco tempo per leggere!!!
A presto!!!!
Linda
il 2 prometto che me lo faccio prendere da mio marito voglio essere la prima e ovvio non mancherò per nulla al mondo alla presentazione complimenti Giuliana
Guarda che ci credo, eh!!
vado ad ordinarmelo in libreria!!! prometto!!!
Uffa, per colpa del distributore rimandata l’uscita al 9 settembre…! Ce la farete ad aspettare ancora una settimana!?
[…] Il libro verrà presentato sabato 23 ottobre alle 18 nella Libreria Coop di Piazza Castello 113 a Torino e, oltre all’autrice, ci saranno altre mamme per parlarne (ancora da definire). Da qui in avanti vi lascio con la presentazione del libro dalla stessa Giuliana, mentre qui il link al post di riferimento […]
Mi aspetto che da un momento all’altro sbuchi un omino che dica “Sei su Candid Camera!” o su Scherzi a parte! Non so più cosa pensare, so solo che il libro per colpa del gentile distributore uscirà il 16 settembre, spero non venerdì 17..!! Inizio ad essere in ansia!
Dai, Giuli! Prendi questo rinvio come segno di tanta fortuna!
E poi, chi lo dice che il 17 sia un numero sfortunato? A me ha sempre portato bene!
[…] in uscita il Primo libro di Unamamma: un libro da consultare ‘in caso di necessità’ per trovare risposte pratiche alle […]
Non ci crederete…e non ci credo neanch’io, ma il libro è in vendita da oggi!!
Così dovrò fare tutte quelle “penitenze” che ho detto avrei fatto in caso di uscita…ormai non ci credevo più! Per esempio mangiare una barbabietola, beah… mai fatto in vita mia!!
Sarebbe carino avere una vostra foto con il libro in mano, giusto per vedere se e dove l’avete trovato…oltre a sapere se vi è piaciuto.
Le pubblicherò nel sito della community http://casa.unamamma.it/ e su http://www.facebook.com/pages/Casa-Una-Mamma/113795198656503
Dai, vediamo chi mi manda la prima!!!
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Stappiamo una bottiglia!!!!! Allora si apre la caccia….!!!! Baci
[…] o regalarsi un libro, magari come quello della sottoscritta Giuliana Girino “Il primo libro di Unamamma“ dove spiego quanto sia importante la complicità femminile di noi mamme per superare le […]
[…] o regalarsi un libro, magari come quello della sottoscritta Giuliana Girino “Il primo libro di Unamamma“ dove spiego quanto sia importante la complicità femminile di noi mamme per superare le […]
[…] o regalarsi un libro, magari come quello della sottoscritta Giuliana Girino “Il primo libro di Unamamma“ dove spiego quanto sia importante la complicità femminile di noi mamme per superare le […]