Che cosa può esserle passato per la mente, quando un mattino si è svegliata ed ha iniziato a fare a maglia delle tette? Sì, avete capito bene. Io che a malapena so cucire un bottone mi sono sentita un verme.
Tanto di cappello quindi a questa donna inglese, Coral Charles Dunne, che ha scoperto in fondo l’uovo di Colombo. Difatti è stata subito additata come la nuova invenzione del secolo, elogiata dalle autorità sanitarie del Regno Unito.
Queste “tette” saranno gratuite e distribuite nei centri medici e negli ospedali per insegnare alle future mamme ad allattare. Una nonna che tende una mano alle nuove generazioni. Grande potere dei nostri nonni, vero?
Ci volevano notizie come queste in giorni di guerre, terremoti e nubi radioattive. Una standing ovation per la lady inglese ed un appello alle nonne italiane: c’è qualcuna che voglia seguire il suo esempio?
Un genio!
Da questa notizia deduco che:
– anche una giovincella come la signora, ha la possibilità di crearsi una carriera redditizia
-che per fare soldi dovrei imparare a fare la maglia
– che è inutile comprare reggiseni imbottiti, tanto ci sono le tette di lana
Io metterei la firma per arrivare alla sua età con così tanta grinta! ps= forse bisognerebbe ricominciare ad insegnare di nuovo a fare a maglia alle ns. figlie!?!
Fantastica!!
Comunque mia figlia di 11 anni ha iniziato a fare uncinetto a scuola per un progetto di beneficenza “warm up America”. Tutta la classe, maschi compresi, di prima media a fare quadretti ad uncinetto per cucire una coperta da regalare ai bisognosi. Io ho dato una mano in classe e con mia estrema soddisfazione ho insegnato ai maschietti americani a fare l’uncinetto. Loro sono stati bravissimi, non si sono lamentati e quando finalmente sono riusciti a fare la prima catenella erano felicissimi, se solo avessi fatto le foto!!! Mia figlia non si stacca più dall’ uncinetto! Andrebbe insegnata la maglia, l’uncinetto, il punto croce , etc si bimbi, altrimenti perdono l’uso della manualità che si limita a click del mouse e SMS! Ciao, passo e chiudo la linea dagli States! Vi seguo sempre con tanto affetto!!! Linda
Ciao Linda! Che bello avere tue notizie! Sarebbe interessante proporre la stessa iniziativa anche nelle nostre scuole italiane… Un grosso bacione e torna presto a trovarci!