I papà in sala parto

3

Molti ginecologi ritengono che la presenza del papà durante il travaglio è molto importante per il nascituro: è un messaggio di piena responsabilità verso, difatti, la vita del bambino. Quando seguivo il corso preparto, sentendo tutto quello che mi sarebbe successo in sala parto, non ero sicura di volere mio marito presente, ma mi sbagliavo! La presenza della mia “dolce metà” è stata difatti utilissima sia come sostegno durante tutte le varie fasi della nascita, sia anche come filtro tra me e i dottori della struttura ospedaliera dove ho partorito.

Il noto ginecologo francese Michel Odent dice però che i papà in sala parto non ci dovrebbero stare.”L‘evento nascita è un momento molto intimo e particolare nella vita di una donna a cui gli uomini non devono assistere. Inoltre sono fonte di stress per la loro compagna.”

Su questo forse potrei essere d’accordo: a volte i mariti sono fonte di stress per noi donne! Ma scherzi a parte, non penso che dobbiamo essere così categorici. Come in tutte le cose ci deve essere un giusto mezzo e tocca alla coppia a dovere scegliere liberamente. Dopo avere partorito la mia primogenita, mi ricordo ancora di quel papà che aveva chiesto “asilo” a me e a mio marito, perchè non se la sentiva più di assistere la sua compagna durante il travaglio. Beh, credetemi non aveva certo una bella faccia! Ma quanti sensi di colpa! Anche mio cognato, ad esempio, non ha assistito a nessuno dei parti dei miei nipoti, ma nessuno ha mai giudicato negativamente tale fatto.

E voi che ne pensate? Bisogna di nuovo allontanare i papà dalle sale parto o lasciarli entrare liberamente senza però costrizioni e forzature?

3 Commenti

  1. Mio marito è entrato tutte e due le volte in sala parto ed io ho avuto due cesarei! Quindi non avrebbe dovuto esserci. Ma, approvato che si trattasse di un uomo non facilmente impressionabile, giusto per non creare ulteriori problemi all’équipe, i medici hanno accettato!
    Per me è stata una presenza indispensabile, mi è stato vicino tutto il tempo e la sua espressione serena mi ha trasmesso positività e mi ha dato la forza che mi mancava in quel momento.
    Lui, così, è potuto essere parte di un momento che di solito esclude i papà e così si è formata subito la nostra nuova famiglia, credo che anche per lui sia stato importante.

    A volte i papà che assistono ai parti (spontanei) restano impressionati e poi faticano a recuperare il rapporto con la moglie, soprattutto dal punto di vista sessuale. Questo è un altro discorso, però secondo me rimpiangerebbero di non essere stati presenti a quel momento fondamentale nella vita della compagna e della loro unione.
    Non so, bisognerebbe avere il parere di un papà!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here