SOS Tata è vero o falso?

8

Quando le mie figlie erano in vacanza con i nonni e io, al rientro dall’ufficio, diventavo parte integrante del divano, guardando la tv e ammazzandomi di patatine, mi imbattevo spesso nel famigerato SOS Tata.

Sarà stata la nostalgia delle due pesti o la voglia di imparare qualche “nuovo trucco” per placarle nei momenti più rabbiosi, fatto sta che ho capito come mai non avevo mai seguito la trasmissione per più di 15 minuti.

Anni fa avevo creduto che potesse migliorarmi come mamma, ora mi fa solo venire il nervoso. Guardare SOS Tata ti fa sentire un’assoluta incompetente, secondo me è controproduttivo! Ti fa credere che tutti i problemi familiari che non sei riuscito a risolvere in anni di vita possano svanire nel giro di qualche giorno grazie ad una sconosciuta. Voglio vedere cosa succede in quelle case a telecamere spente e quando la tata se ne va!

Io trovo Tata Lucia fastidiosa … quel suo tono da “le so tutte io” mi fa girare le balle!

Ho anche provato ad imitarla, lo ammetto, appendendo dei fogli con le regole a casa, ma le mie figlie prima sono scoppiate a ridere come delle pazze, poi li hanno stracciati e ci hanno giocato a calcio.

E poi quando la tata se ne va i genitori piangono … ma sono pazzi? Forse perchè sanno che i figli davanti alle telecamere, grazie all’effetto Grande Fratello, stavano bravi, ma che appena spenti i riflettori torneranno pestiferi come prima?

Sarà invidia, sarà che non esiste una regola valida per tutti i bambini e che quindi trovo complicato “inquadrarli” in una sola settimana, dopo che le varie baby sitter che sono passate da casa mia non ce l’hanno fatta per mesi e mesi, ma non ce la faccio a guardare questo programma. Mi insospettisce … ma secondo voi è tutto falso, studiato per fare audience e attirare il pubblico oppure è vero?

8 Commenti

  1. Io conosco parecchie famiglie che avrebbero bisogno di una “tata” Lucia…! Certo è sempre tv e per fare audience bisogna anche sapere rendere il tutto più irreale di quello che è, ma volte famiglie apparentemente normali sono più fuori di altre “anormali”!!! Ed in fondo qual’é il mix giusto per essere bravi genitori? C’è una formula magica? Non credo…

  2. ciao, io sono mamma papera, Alessandra Scollo, del sito blog family.it, che immagino conosci, io ho partecipato ad sos tata nella penultima puntata dell’ultima edizione.
    So che in molti non credono in questo programma, pero da qui ad offendere chi vi ha partecipato c’è ne vuole.
    IO ho pianto quanto la tata è andata via, perchè nella sua lettera aveva scritto, che io ero una mamma forte che doveva tirare fuori questa grinta, e io non mi credevo tale anzi pensavo di essere io sbagliata per la situazione che avevo avuto a casa. le sue parole hanno tirato fuori da me un insicurezza accumulata negli ultimi anni, insicurezza nata da grossi problemi che io avevo dovuto affrontare e da sola senza la mia famiglia di origine.
    Ora a me la tata ha aiutato tanto, ovvio non in una settimana, ma oggi a distanza di mesi sono felicissima dei risultato che un po alla volta piano piano ho raggiunto…cmq non ho bisogno di giustificarmi, credevo che mi conoscevi, visto che hai il mio sito sul tuo blog roll…ho deto il mio pensiero amici come prima, io sarò al mom camp…dolce notte

  3. Ciao Alessandra, mi fa piacere che tu abbia potuto dare una testimonianza della realtà della trasmissione.
    Sai, non mi sembra di essere stata offensiva in nessun modo, la mia era più una provocazione ironica per capire cosa ne pensa il pubblico. Ma credo che a te il sense of humour non manchi e che quindi abbia capito il tono del post.
    Mi farà piacere incontrarti al Mom Camp.

    • grazie mille lo so che non siete state offensive, ma lo stesso giorno ne è capitata un’altra dove si diceva che noi siamo delle babbee,io che so di non essere cosi un po me la prendo
      bacio e notte

  4. Il rischio di qs. programmi è che a volte possono apparire fantasiosi. Ma è bello però vedere che ci si può sbagliare. Un grazie ad Alessandra per averci fatto capire che in tv ci sono ancora dei format che possono essere utili a noi genitori!

  5. I had been reading a few of the articles right here but everyone provide great information and I needed to leave just a little remark to support a person as well as wish you a good continuation. Wishing you the best of luck for those your own blogging efforts.I truly appreciate the time you absorbed writing this article.

  6. ciao anch’io seguo s.o.s. tata e ho seguito molti cosigli che hanno dato e sono serviti credimi, ok non ho la perfezione perché i bambini sono bambini alla fine e devono essere tali però nelle cose principali e importanti mi è servito e sono davvero soddisfatta! a volte la chiamerei anch’io ma poi le scrivo e chiedo dei consigli che vedo utili

  7. Ciao Debora e benvenuta! Quanti anni hanno i tuoi piccoli? Anche a me piace il programma Sos Tata ed a volte mi fa riflettere su alcuni miei comportamenti… Tutto però deve essere mediato dal proprio istinto materno, penso. Certo che sarebbe comodo avere una tata personale a cui potersi rivolgere di tanto in tanto! Torna presto a trovarci! Ciaooo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here