Aiuto, sono un acquisto online – dipendente!

7

Con la scusa che non abbiamo tempo di andare a fare spese pazze, shopping durante i saldi, “ricerche di mercato”, chiamatelo come volete … io e mio marito da prima di Natale siamo entrati in un circolo vizioso che fa arrivare almeno un pacco a settimana a casa nostra e che, logicamente, arriva negli orari non indicati, così dobbiamo andarlo a recuperare nei vari uffici postali della zona, dove oramai ci conoscono!

E’ ingestibile. Avevo iniziato io con l’acquisto di cene, trattamenti, mesi di palestra, invece mio marito si è lanciato sull’abbigliamento e, giuro, credo che dia assuefazione! E’ così facile, veloce, non perdi tempo, risparmi.

Ho coinvolto anche le mie bambine, abbiamo trovato addirittura i vestiti con il marchio Hello Kitty. Guardiamo insieme sul pc, scegliamo, non siamo in negozio così non scappano, ne’ fanno lagne o combinano disastri e se sbaglio la misura si può cambiare!

Non avrei mai pensato di comprarmi un vestito online, mi piace talmente tanto andare nei negozi, scegliere, toccare i tessuti, provare…ma se non c’è tempo e hai la possibilità di pagare meno….. Ecco, vedete, mi autogiustifico….è diventata una droga, ma è così divertente, provateci anche voi!!!!!!!

7 Commenti

  1. Hai proprio ragione…ancora non sono dipendente, lo faccio per necessità. Abitando un piccolo comune nel Nord America, non c’è molta scelta.
    Qui la comodità è che le poste sono molto sicure e affidabili, quindi il pacco lo lasciano proprio davanti a casa.
    La comodità è immensa, in tante occasioni si risparmia e la scelta è molto ampia.
    Se il rischio è quello di esagerare con le spese, comprando magari piu per diletto che per necessità vera, l’unico consiglio è quello di fissare un budget di spesa o una lista di quello che serve e usare magari una carta di credito di quelle prepagate-limitate, cosi non si corre nemmeno il rischio della clonazione delle carte.

  2. Comunque per la cronaca..proprio oggi ho fatto spesa da Amazon e ho preso il regalo di compleanno per mio figlio (un set di Lego introvabile nei negozi), un paio di Ciaspole e, immancabile per gli emigrati italiani in USA, l’IMPERIA macchina per la pasta!!! Domani arriva già l’Imperia!
    Fatto tutto in meno di 30 minuti online. Pensa se dovevo andare nei vari negozi a comprarli…

  3. Io ho comprato nell’ultima settimana: due cene per due che non so quando farò, visto che non esco mai a cena se non con mio marito nel mese di luglio!
    Un mese di palestra e sono anche andata a vedere la palestra (dopo l’acquisto)…mi è venuto un colpo e ho detto tra me e me: “Tanto ho speso solo 9,90 euro…al limite non vado!”
    Mi faccio paura da sola 🙁

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here