Sono stati giorni pieni di “incidenti” di percorso. E quindi eccomi a correre da una parte all’altra in quest’ ordine: distorsione al piede di mia figlia al parco acquatico, per poi concludere con caduta di mio figlio dai tappeti gonfiabili. Non male per questo inizio di luglio!
Ora che è tutto passato posso dire che tutto è bene quello che finisce bene, ma credetemi è stata dura.
Cominciamo con la distorsione di mia figlia: mi chiamano dall’oratorio dicendomi che aveva una caviglia gonfia, con tragedia annessa perchè il giorno dopo avrebbe avuto la gita più bella, che cosa fare? Non volevo andare al pronto soccorso per non stare lì delle ore, quindi mi reco dal fisioterapista che per fortuna fa la diagnosi di una distorsione e come cura prescrive i cerotti medicati apposta per traumi, con ghiaccio a go go!
Ma la chicca avviene quando mio figlio, domenica, si spatascia dai tappeti gonfiabili in montagna, in quel di Bardonecchia. Perchè si rompe una molla del tappeto!!! Appurato che non si era fatto niente, il proprietario non fa una piega, non chiede scusa e non rimborsa neanche il biglietto per neanche 5 minuti di salti! Volevo denunciarlo!
Non l’ho fatto perchè ho visto che la mia peste non si era fatta niente e fortunatamente non aveva battuto la testa. Anche se vai con il ghiaccio e vigila che non abbia altre “botte” nascoste, ma questo deve essere di insegnamento per tutti: fare attenzione a questi tappeti gonfiabili, verificando che siano a norma!
Inoltre ho fatto incetta di pomate anti traumi, arnica ed affini, pronta quindi per partire per le vacanze con tutte le cose necessarie. Sperando, però, di avere nel frattempo già dato!
Io ODIO i gonfiabili!!!!!! E come me tante altre mamme la pensano così! Ogni volta c’è qualcuno che si fa male. L’anno scorso la bimba di un’amica si è addirittura rotta un braccio. O sbattono tra loro, o cadono giù … un disastro. Per non dire che escono da lì sudati marci e se non hai un cambio dietro si prendono sicuramente un malanno!
Spesso i proprietari fanno salire troppi bambini o non si curano che abbiano l’età giusta.
Insomma, abbasso i gonfiabili!
Giuly, effettivamente alcune delle “persone” che gestiscono questi “divertimenti” dovrebbero darsi all’ippica! Certo non tutti…
ps= mancava il numero 3: oggi infatti distorsione del dito di mio figlio per pallonata…!
io mi ricordo che ho cominciato con distorsioni continue di una caviglia, mio padre incazzato nero per il pagamento dei ticket ecc, quando penso alla decima volta ha cominciato a fare un casino al ps pediatrico: Io non sono la banca di bolafio, mia figlia ha un serio problema se si fa di continuo distorsioni eccetera, mettetele un gesso per dio!!!!
lo hanno accontentato, e difatti non mi sono più fatta male alla caviglia fino a due anni fa…
Poi ho cominciato con le distorsioni al ginocchio…e quelle me le sto portando avanti penso finchè vivrò…
Per il resto, gonfiabili o meno i bimbi si fanno sempre male, vedo mio figlio che per qualsiasi e dico QUALSIASI cosa, una botta leggera o una grossa, gli esce sempre sangue dalle labbra…figuratevi, ogni volta vado in panico!hahaha son leggeri traumi ma…purtroppo succedono…e comunque i nostri figli nn possono essere tenuti sempre sotto una campana di vetro…vi ricordate quando eravate bimbe voi? e quando ero io bimba, oltre alle torte di fango ecc, che a pensarci adesso mi fa uno schifo enorme, mi ricordo che mi arrampicavo ovunque, correvo, saltavo, botte in testa su ginocchia su braccia, insomma dappertutto, e punti sulla fronte…insomma…bisogna anche lasciarli fare(sempre nei limiti) e aspettare che imparino…dopo sapranno sicuramente che facendo certe cose, ci sono delle conseguenze anche dolorose!!! 🙂