Anno nuovo, mode nuove! Non basta lottare con i telefonini in classe, adesso ci si mette anche la sigaretta elettronica!
L’altro giorno i miei alunni hanno tirato fuori questo nuovo congegno… ed apriti cielo! Oramai la sigaretta elettronica è diventata una vera e propria moda, ma non sapevo che lo “svapare“, è questo il gergo con cui si indica questo nuovo modo di fumare, fosse entrato in voga anche nelle scuole!
Con la scusa quindi che non si tratta di fumo ma di vapore oramai è tutto permesso… Certo che si rientra sempre nella sfera dell’uso o dell’abuso: la sigaretta elettronica é stata ideata per aiutare a smettere di fumare… Ma oramai è diventata una vera e propria tendenza!
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha infatti messo in evidenza che si devono applicare certe restrizioni anche per la sigaretta elettronica all’interno dei luoghi chiusi, ma non è chiaro se vale solo per quelle che contengono nicotina. L’altro giorno ho letto che il sindaco di Lomazzo, in provincia di Como, ha detto che è vietato fumare la sigaretta elettronica all’interno delle aule del Comune. Stessi provvedimenti sono stati presi da Trenitalia, Trenord e dall’Alitalia.
Ci ho messso un’ora a spiegare ai miei alunni che non si poteva fare in classe… E da una parte ho rimpianto quando tutto era più semplice nell’applicare certi divieti! Ora quindi si apre la caccia sia allo spegnimento dei telefonini sia al requisire le sigarette elettroniche! Che dire: che fatica! Ma i tempi cambiano anche se mi sorge una domanda: “In meglio od in peggio?”
Voi che ne pensate?