La festa di fine anno del nido è stata molto divertente: le maestre hanno organizzato una serie di giochi da fare con bambini e genitori nel giardino della scuola. Ho potuto dilettarmi nel tiro alla fune, corsa nei sacchi, il gioco dei mimi ed è stato un modo per entrare in contatto con gli altri genitori.
Alla fine abbiamo consegnato loro dei pensierini e loro ci hanno dato un cd con le foto scattate ai bimbi durante l’anno, montate a regola d’arte, con la copertina disegnata dalla mia piccola con gli acquarelli. Devo dire che mi hanno fatto un’ottima impressione!
La festa della scuola materna, invece, è stata una rappresentazione dei simboli della città di Torino, che è stato l’argomento trattato durante l’anno. Hanno sfilato con la Mole Antonelliana costruita con il cartone, dentro ad un vagoncino della metropolitana, con un plastico di Palazzo Madama. Poi hanno cantato e ballato ed infine i genitori dei più grandi, che il prossimo anno andranno alle elementari, hanno cantato con i figli una canzone strappalacrime!!!
Sono così carini da piccoli: tutti con il loro grembiulino, in fila … poi crescono e le feste di fine anno scolastico prendono delle “strane pieghe”. Una mia amica che ha il figlio al liceo mi ha raccontato che gli studenti si sono scatenati per le strade del centro città e si sono affrontati, armati di uova, schiuma da barba e farina, in una simpatica battaglia. Visto il caldo, molti hanno anche approfittato delle fontane prendendosi a secchiate d’acqua! Così il suo “ex bambino” è tornato a casa tutto bagnato e puzzolente di uova … che meraviglia!
Meno male che le mie piccole non sono ancora a quei livelli: ci mancano le elementari e le medie … vedremo!
Deve essere molto emozionante ricevere i ricordini
dei primi anni di asilo e soprattutto assistere alle varie
recite scolastiche… so già che sarò una piagnona coi fiocchi :))
Ciao,
in 10 anni, con tre bambini, che vanno dalla 4 elementare
all’asilo, ho collezionato un numero discreto di recite di fine anno e
lavoretti, CD con foto, VHS/ DVD, tra un pò dovrò allestire
una stanza ad hoc per l’archivio..e sono sempre pronta
con il fazzolettino per asciugarmi la lacrimuccia…sigh…