La mamma americana che cancellò il Natale

0

Grande polemica negli Stati Uniti per la mamma blogger che ha cancellato il Natale per i suoi figli: Lisa Henderson, 36 anni, dello Utah, ha deciso con suo marito di non fare nessun regalo ai suoi tre figli di 11, 8 e 5 anni perché non se li sono meritati.

Ecco quello che ha detto: “i nostri figli si sono comportati in maniera decisamente ingrata. Si aspettavano molto quando invece il loro comportamento è stato irrispettoso. Li abbiamo avvertiti, abbiamo detto loro che avrebbero dovuto cambiate atteggiamento o ci sarebbero state delle conseguenze. Abbiamo lavorato con loro pazientemente per diversi mesi e alla fine molto poco è cambiato“. Il denaro che era destinato ai loro regali verrà così devoluto in beneficenza.

In Italia abbiamo la tradizione che, se i bambini si comportano male, ricevono il carbone alla Befana, ma non ho mai sentito niente di simile per la festa “per eccellenza” dedicata ai bambini. Sì, certo, tante volte noi genitori minacciamo le nostre pesti di tante cose: “se non ti comporti bene Babbo Natale non passa e non ti porta niente“, ma nessuno di noi ha mai dato seguito a queste minacce. Non lo so se questa è una trovata pubblicitaria o altro. Devo fare, però, i miei complimenti a questa mamma, che è andata fino in fondo alla sua promessa. Madre senza cuore? Forse, oppure, semplicemente in un mondo dominato dal consumismo, a volte, bisogna fermarsi e far riflettere i nostri bambini su certi principi.

Non ho mai fatto regali eclatanti ai miei figli per Natale. Ho sempre preferito i compleanni per fare dei regali più importanti. Tuttavia, a volte, mi sono fatta prendere la mano. Leggere questa notizia mi ha fatto riflettere, anche perché viviamo in una tale crisi economica che in effetti ci porta a ragionare maggiormente su certe cose. Forse noi mamme italiane non arriveremo al punto di questa mamma americana, ma certi esempi potrebbero essere utili da seguire, da me per prima, ovviamente. E voi cosa ne pensate? Questa mamma è stata troppo crudele oppure ha dimostrato un coraggio da imitare?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here