Non è questione di fare sacrifici o di dedicarsi maniacalmente ai figli, ma si tratta anche solo delle piccole cose: ecco la lista di cosa non riesco più a fare da quando sono mamma.
1) dormire 8 ore filate. Le mie figlie appartengono alla categoria dei bimbi insonni, ancora adesso, all’età di 7 e 10 anni. La grande non andrebbe mai a dormire e fa difficoltà ad alzarsi, mentre la piccola ha paura del buio e si sveglia di notte chiamandomi. Solo che quando torna nel letto lei crolla…ed io resto per ore con gli occhi sbarrati!
2) Guardare la tv in santa pace. Anche se è un punto che si sta risolvendo grazie a SKY, dato che i film iniziano tardi o si possono mettere in pausa. Certo è che evito di guardare programmi che non vanno bene per i bambini. Per non parlare poi di andare al cinema a vedere film per adulti e non i soliti cartoni!
3) Fare una doccia o andare in bagno in tranquillità, senza avere qualcuno che bussa alla porta per chiamarti. Quindi rimando il tutto alle ore notturne. Questo discorso vale anche quando si deve andare a fare pipì senza sentire una vocina che urla: “Mamma, dove sei? Sei in bagno?” Ed io: “No, sono partita per Dubai!”. Oppure “Mamma ti rendi conto che qui c’è scritto film per bambini accompagnati e tu non ci sei?” … sgrunt!
4) Mangiare schifezze. Cercando di dare un’educazione alimentare adeguata alle mie figlie, cerco di trattenermi dal mangiare (in loro presenza) le classiche “schifezze” ipocaloriche, tipo patatine fritte e nutella (che ingurgito di nascosto non appena sono distratte).
5) Andare a fare shopping per me stessa, senza sensi di colpa e senza finire sempre in un negozio per bambini e comprare qualcosa per loro.
E voi? Quali sono le cose che non riuscite più a fare da quando siete mamme?
Anche da me fare la pipì in compagnia è un must!
mamma mia quant’e’ vero tutto quello che dici in tutti e 5 i punti…….sacrosanta verita’
Mi ci ritrovo in tutti i punti (ora che abbiamo un cucciolo di labrador di 5 mesi anche lui non mi molla neanche quando vado in bagno)…ma ne aggiungerei altri…
1. andare piu frequentemente dall’estetista
2. parlare con il marito di argomenti che non siano strettamente riferiti all’educazione dei bimbi
3. leggere un libro, senza il senso di colpa che mi toglie tempo ai bambini…
4. Last but not least: avere la casa in ordine e senza giocattoli sparsi, calze spaiate, vestiti usati un giorno e buttati in giro…(e poi si lamentano che non hanno piu vesiti)… forse l’ultimo punto e’ colpa anche dei papa’….
Wow! Che bello il labrador! Come l’avete chiamato? ps= concordo in pieno con l’ultimo punto sull’ordine! Adesso sto incominciando a farli apparecchiare, sparecchiare e piano piano a rifarsi il letto…ma la strada è lunga!
Il nostro cucciolone si chiama Blitz (fulmine), all’inizio non sembrava poi cosi tanto sveglio forse sarebbe stato meglio chiamarlo Pisolo o Sleepy…e’ dolcissimo anche se ogni tanto gli prendono gli attacchi di testardaggine acuta e se non lo controlli ti mangia di tutto! Il Labrador e’ il cane perfetto per i bambini (io sono poco di parte), negli Stati Uniti e’ al primo posto dei cani in famiglia.
Ciao, anch’io mi ritrovo in 4 punti elencati tranne mangiare schifezze in quanto quando le mangio io le mangiano anche loro e per fortuna alcune cose non piacciono. Cmq la cosa che mi pesa di piu’ e’ l’essere chiamata con urla quando sono in bagno e quindi farlo sapere e mezzo palazzo! Magari chiedendo precisazioni: cosa fai? La doccia o… E poi: perche’ fai sempre la doccia!
Infine, anche la tv e’ in disastro anche perche’ una tv e’ per i bimbi e l’altra e’ per il papa’… mica possiamo pretendere che lui rinunci alle partite di rugby o qualche altro imperdibile sport…
Mi ritrovo a leggere sulla metro o sera tardi se gli occhi reggono!
@-Linda: un caloroso benvenuto anche a Blitz da tutti noi di Unamamma! Baci
@-Barbara: ah, la sempre ed attuale lotta per la tv! Mi ricordo che anch’io, quando ero piccola, lottavo con i miei fratelli per il telecomando. Comunque io comincerei a farmi spazio nel vedere la tele: perchè i bambini devono imparare che la tv non è tutta per loro e qs. vale anche per i papà…! Un bacio
Ciao!!!
è la sacrosanta verità…tutti i punti…
aggiungerei: fare la doccia assieme al proprio compagno!: io ero drogata…volevo sempre fare la doccia assieme a mio marito…ora nn si può più 🙁 ma va bene così…
🙂 baci
io non riesco a mangiare in santa pace!! ho sempre qualcuno che vuole stare in braccio…
Parole sante!!! Ogni due per tre è un continuo: “Mamma mi passi qs. Mamma mi dai l’acqua…mamma mi tagli la carne, ecc. ecc.!!!”.