Le mie vacanze – parte prima

6

Sapete quando alle elementari, appena rientrati dalle vacanze, vi davano il tema sulle vacanze, così le maestre potevano curiosare un po’ nelle vite private delle vostre famiglie (non esisteva ancora Facebook)? Ecco, vi racconterò come ho trascorso queste ultime settimane: lontano dal sito, ma non dalla posta privata, così ho potuto rispondere alle vostre richieste più “urgenti”.

Le mie vacanze sono iniziate con un matrimonio/battesimo a fine giugno, per il quale ho fatto non poca fatica a capire cosa mettermi, visto che non frequento cerimonie simili da anni e visto che gli amici hanno smesso di sposarsi almeno 5 anni fa, ora sono in contro tendenza ed iniziano a separarsi!

Il giorno dopo il matrimonio ci siamo fatti 7 ore di auto per raggiungere un grazioso agriturismo nelle Marche dove c’erano 18 gradi! Logicamente non eravamo “attrezzati”, o meglio, le maglie e erano in fondo al bagagliaio sommerse da tavolette da surf, giochi, braccioli, passeggino, ecc. Le bambine sono state due angioletti in viaggio, senza dover ricorrere a trasmissione di film/cartoni o altro: hanno giocato, abbiamo sentito la musica dello Zecchino d’Oro fino a rimbambirci, per poi scoprire che alla piccola piace Happy di Farrell e alla grande Logico di Cremonini!

Per fortuna il giorno successivo, dopo altrettante 6 ore di viaggio, abbiamo raggiunto la Puglia, dove l’estate è l’Estate con la E maiuscola, quella vera, calda, che ti toglie il fiato. E là siamo rimasti due settimane.

Consiglio: se andate in vacanza in una casa in affitto non pensate di cambiare vita rispetto all’anno trascorso a casa vostra, anzi … è peggio. Continuerete a lavare, pulire, cucinare come sempre per di più senza le vostre comodità a portata di mano (es. lavastoviglie). Purtroppo non sono riuscita a staccare completamente e lo stress al posto di diminuire è aumentato, con tanto di liti “intestine”, nervosismi vari, capricci, in sopportazioni e via dicendo.

Capricci delle bimbe perché, girando, non riuscivano a trovare dei “punti di riferimento”, cioè amichette fisse. Dalla seconda settimana i nervi si sono rilassati, ma è trascorsa troppo in fretta! In compenso abbiamo fatto dei bei giri per varie spiagge del Salento e posti indimenticabili come Lecce e Otranto. La Puglia è sempre uno spettacolo!

Il resto delle giornate sono trascorse in spiaggia a parlare del braccialetto che dà equilibrio, leggendo giornali frivoli, curiosando via Facebook cosa facevano gli amici in giro per il mondo e notando che oramai per comunicare una cosa a chi ti vive insieme tanti preferiscono utilizzare Facebook, I Phone o Twitter, piuttosto che dirselo in faccia .. saremo diventati tutti più timidi o troppo 2.0?

Non per ultimo ci terrei a dire che, anche grazie agli stimoli delle mie pestifere, siamo riusciti a insegnare a camminare alla bimba di 13 mesi che era in casa con noi!!

Ritorno al nord con pausa in un agriturismo che vi consiglio: Il Vecchio Granaio a Treia, sempre nelle Marche. Le mie bimbe sono impazzite perché pensavano di essere nel castello delle principesse. Lì ho trovato il tanto sospirato relax. Un paesaggio da quadro, il posto pulito e molto curato: perfetto!

Poi sono anche riuscita a fare una tappa veloce per conoscere una delle “mie” neomamme a Cesena: Una Mamma è peggio di Carramba che sorpresa!

Ultimi giorni in Liguria, dove abbiamo trovato brutto tempo con 22 gradi, nuvole e pioggia. Ma gli amici (e le amichette) di sempre, grazie ai quali te ne freghi anche se nevica ad agosto!

Come procederà la vacanza? E voi come avete passato o dove trascorrerete le vostre?

6 Commenti

  1. che bello sentir parlare del mio salento!!!
    io purtroppo niente ferie ancora e credo che ancora per un mesetto dovrò rinunciarci!
    aspetto i vostri post almeno sogno un po il mare!

    • Certo che Torre Mozza non è paragonabile a nessun altro posto…abbiamo rimpianto i bei momenti al Baia d’Oro…prossimo anno di nuovo villaggio!!!
      PS
      Ho visto le vostre foto di quest’anno: siete sempre i migliori!!!

  2. Ciao a tutti!

    Anch’io sono di ritorno dalle vacanze, ormai un ricordo visto che oggi sono rientrato a lavoro…
    Vacanze divertenti a metà, perché se nella prima settimana (il mio lavoro non me ne concede mai più di due consecutive) tutto è andato nel migliore dei modi in Sardegna da mia cognata con sole, mare splendido e lunghissime nuotate in posti incantevoli, al rientro in Toscana per la seconda settimana ho trovato freddo e pioggia come non ricordo da anni. E, ciliegina sulla torta, mia figlia ha visto bene di ammalarsi, mal di gola con placche e febbre fin quasi a 39. Perciò niente amichetti, niente spiaggia e niente passeggiate alla sera, solo tanta tanta casa… Con me e mia moglie che ci alternavamo per stare con lei o andare qualche ora in riva al mare.
    Fortuna che mi ero portato dietro una bella scorta di DivX! Va beh, diciamo che questo periodo mi è servito per rilassarmi!

    Per concludere devo dar ragione a Giuliana sulle persone che preferiscono email, SMS o social networks piuttosto che una sana vecchia chiacchierata. Qualche mese fa ho avuto una discussione con una mia cara amica ed i chiarimenti sono arrivati via email, perché, come mi ha detto lei, alcune cose sono difficili da dire faccia a faccia. Concordo, scrivere è un modo un pò più distaccato di comunicare ed oltretutto ti permette di misurare le parole. Ma su questioni importanti per me non c’e’ niente di meglio che un bello scambio di opinioni uno di fronte all’altro.

    Buon rientro a tutti. E buone vacanze a chi ancora può permettersi di leggere il mio intervento dalla spiaggia!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here