Cambio stagione negli armadi

0

Uno dei momenti più temuti, sopratutto da noi mamme, è il cambio degli armadi. Ma tutto dipende da come lo si affronta!

Iniziamo prendendoci il tempo necessario e non inserendolo tra un impegno e l’altro. Piuttosto rimandiamolo, finché non si trova il momento giusto. Io, nonostante il freddo arrivato già da settimane nel nord Italia, l’ho affrontato solo ieri…e sono sopravvissuta 🙂

Mettete su una musica di sottofondo che vi piace e la situazione prenderà subito un’altra piega.

Vediamo il bicchiere mezzo pieno: è un’occasione per passare in rassegna i vestiti e gli accessori e metterli in ordine, eliminando ciò che non serve più e facendo spazio per eventuali nuovi acquisti.

È pur sempre un’attività fisica, quindi chi non va in palestra puó vederlo come un allenamento, che farà perdere un bel po’ di calorie.

Si tratta pur sempre di una serie di cambiamenti che può a volte disorientare: dei piccoli lutti che si affrontano nel buttare via quelle scarpe ormai malconce, ma alle quali eravamo affezionate e che ci hanno accompagnato in tanti bei momenti. Ma fare pulizia e liberarsi del superfluo può anche dare una sensazione di libertà e di più spazio da utilizzare e in cui muoversi, il che per una claustrofobica come me è fondamentale.

Una volta deciso cosa eliminare, si può anche fare del bene, portando i capi e gli oggetti (giochi nel nostro caso) ancora in buone condizioni in un centro di raccolta o in chiesa, per fare beneficenza, oppure venderli in un negozio che raccoglie il vintage.

Vi devo confessare un mio grosso difetto però: inizio riempiendo scatole con grande cura e alla fine metto le cose in sacchi chiusi con lo scotch pur di terminare velocemente 🙂 schiacciandoli nell’armadio. Nessuno è perfetto!

Buon lavoro e aspetto i vostri suggerimenti per migliorare questo “lavoro” che dobbiamo per forza fare due volte all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here