L’estate è la stagione ideale quando si è in gravidanza, anche perchè stare all’aria aperta e beneficiare del sole fa molto bene al fisico della futura mamma.
Intanto perchè si fa una bella scorpacciata di vitamina D e poi perchè si approfitta del bel tempo per muoversi il più possibile, perchè un corretto esercizio giornaliero è un valido aiuto per la preparazione del parto e scarica stress ed eventuali piccole paure.
Certo bisogna tenere sempre conto di alcune piccole accortezze e cioè evitare lunghe esposizioni al sole, per scongiurare eventuali colpi di calore, proteggendosi sempre con una crema solare ad alto fattore protettivo, soprattutto in viso. Tutto ciò per non causare la maschera della gravidanza o cloasma, che consiste in antiestetiche macchie brune sul viso.
Per questo bisogna tenere a mente alcune regole fondamentali da seguire: bere molto e mangiare frutta e verdura in quantità.
Ed ecco una lista di sport da evitare o da limitare in questo periodo di svago vacanziero, quando si è in stato interessante:
a) Bicicletta. E’ uno sport che sicuramente dà dei benefici, ma che bisogna seguire fino al secondo trimestre.
b) Cavallo. Sicuramente da evitare completamente perchè ad alto rischio di caduta.
c) Jogging. Non ci sono particolari controindicazioni. Certo sarebbe utile smettere dopo il secondo trimestre. Ricordarsi di bere molto ed evitare comunque le ore più calde.
d) Tennis. Anche per qs. sport non ci sono particolari avvertenze. Quindi si può tranquillamente continuare a giocare fino alla fine del secondo trimestre. Ma il tutto sempre con estrema cautela.
A questo punto allora quali sono gli sport “ideali” per una donna in gravidanza? Ma certamente il nuoto e il camminare, che danno dei benefici enormi sia alla mamma sia al bambino. Tenendo sempre contro di evitare comunque tutti quelle attività fisiche che possono essere a rischio di caduta o di possibile trauma per la zona addominale.