In questo mondo super veloce e super di tutto, si comincia già a novembre a respirare l’aria natalizia nei negozi e anche grazie all’incessante bombardamento della pubblicità televisiva, soprattutto durante i cartoni animati!
Perché non riscoprire la letterina a Babbo Natale, per trasmettere che non è tutto dovuto, in modo da non far fare indigestione di giocattoli ai nostri figli!? Due anni fa un’amichetta di mia figlia aveva ricevuto a Natale tutte e 6 le Winx in un colpo solo! Quando mia figlia, stupita, mi ha detto: “Mamma guarda che Babbo Natale le ha regalato tutte le Winx!” Io le ho detto che non le avrebbe mai ricevute tutt’e insieme, semmai una all’anno, se proprio lo desiderava
Forse rispolverare l’uso della letterina a Babbo Natale servirebbe a non fare ubriacare i nostri figli con troppi regali sotto l’albero, quando invece ne basterebbe la metà! In fondo non so se è capitato anche a voi, ma i miei bimbi quando vedono tutti quei pacchetti mi sembrano totalmente spiazzati! Quindi io e mio marito, se vediamo che c´è un numero eccessivo di doni, li nascondiamo per poi tirarli fuori durante l’anno in altre occasioni!
Un felice Natale a tutti!
quoto in pieno. la penso proprio come te e anche noi abbiamo già nascosto qualcosa da rimandare a date future (mia figlia poi domani compie pure gli anni quindi figurati, potremmo aprire un negozio!)
sul blog del mommyblogging ho lanciato l’iniziativa di pubblicare le letterine più simpatiche a babbo natale, se ti va di partecipare vieni a trovarmi!
ciao e complimenti per questo blog che leggo sempre con grande interesse e quando posso linko nei post di Mommyblogging italiano!
panz