Home FAMIGLIA Robe mammesche Estate = bambini al sole e al caldo

Estate = bambini al sole e al caldo

Quali precauzioni prendere?

23
0

L’estate è la stagione più attesa dell’anno: soprattutto dai bambini, che possono finalmente salutare la scuola e dedicarsi ai loro giochi preferiti. Nonostante questo, però, è sempre il caso di fare grande attenzione a cosa fanno e specialmente a come lo fanno, prendendo tutte le migliori precauzioni per evitare guai che potrebbero rovinargli questo periodo così spensierato.

Bambini e sole: come comportarsi?

Il sole aiuta i bimbi a crescere sani e forti, a patto che siano prese delle precauzioni per evitare scottature e patologie decisamente più gravi. Quando andate in spiaggia con i vostri figli, o li portate a giocare al parco, non rinunciate mai ad una protezione solare che possa contare su un filtro pensato appositamente per proteggere la loro delicatissima pelle dai raggi UV del sole. 

Colpi di calore: come combatterli?

I colpi di calore sono una delle conseguenze più pericolose che in estate attendono al varco i nostri bambini. Come evitarli? Innanzitutto tenendo bagnata la loro testolina facendo dei lavaggi frequenti. Utilizzate poi dei cappellini chiari e dal tessuto traspirante, in modo tale da prevenire questa eventualità. Da evitare anche la prolungata esposizione al sole, soprattutto negli orari caratterizzati dalle temperature più alte. Nel caso di un colpo di calore il bambino va immediatamente idratato, ventilato e spostato all’ombra. Portate con voi tutto il necessario affinché siate preparati in momenti come questi.

Quali medicinali portare in valigia?

Viaggiare con un bambino significa anche farsi trovare pronti per ogni necessità, dunque i farmaci rappresentano sempre un valido supporto anche e soprattutto in vacanza, ma senza per questo riempire la valigia di prodotti inutili. Quali sono, dunque, i medicinali da portare assolutamente con voi? Si parte dagli antistaminici orali e dagli analgesici, per poi passare ai medicinali per combattere il mal d’auto, alle soluzioni fisiologiche e ai sali ricostituenti. Inoltre, anche farmaci come gli antisettici e gli antipiretici potrebbero risultare utilissimi in vacanza. Infine, non dimenticatevi tutti i farmaci specifici che il vostro medico ha prescritto al bambino: reperirli in vacanza, infatti, potrebbe essere molto difficile.

Vacanze e bambini: i consigli per un neonato

Innanzitutto c’è chi sostiene che i neonati debbano stare poco al sole, giusta affermazione per quanto riguarda i primi 6 mesi di vista, un po’ meno per i bambini più grandi non più neonati, perché il sole è fondamentale per la loro crescita. Per questi ultimi però la regola relativa agli orari va rispettata in modo particolarmente rigido (concessi solo la mattina ed il tramonto), mentre per i primi è fondamentale che l’esposizione al sole non sia diretta, dunque attenzione anche ai riverberi della luce che filtrano le zone d’ombra. Inoltre, è importantissimo idratarli spesso e dar loro da mangiare frutta e verdura, in quanto contengono a loro volta acqua e vitamine. Da evitare, invece, le bevande troppo zuccherate.

In questo modo, sarete certi di garantire ai vostri piccoli tutto il necessario per una divertente vacanza estiva.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here